Storia dell'arte
I social media e le app entrano nell'arte...
2 set 2023
|
8 minuti di lettura
Sicuramente i social media non sono destinati alla circolazione di informazioni di qualità, pronte a favorire il miglioramento dello sviluppo della coscienza, ma ognuno di noi, libero di agire, potrebbe concretamente impegnarsi per diffondere e creare qualcosa di significativo...
Notizie sull'arte
3 artisti iconici che hanno trasformato la pubblicità
18 giu 2021
|
9 minuti di lettura
Arte e pubblicità hanno legami molto stretti. Imbarcati con noi in un'epopea artistica che mescola belle arti e comunicazione : quando gli artisti e le loro opere prestano i loro servizi alla società dei consumi.
Notizie sull'arte
L'Indian Art Fair rinuncia alla sua prima edizione a Mumbai
3 dic 2024
|
2 minuti di lettura
L'Indian Art Fair ha annullato la sua prima edizione a Mumbai, prevista per novembre 2025, a causa della concorrenza locale e di problemi di disponibilità presso il Jio World Convention Center. La mossa riflette le crescenti sfide che le fiere d’arte in India devono affrontare, di fronte a un mercato in forte espansione e alle mutevoli aspettative degli amanti dell’arte.
Storia dell'arte
Manifesti olimpici: i segreti e i significati della loro grafica
4 feb 2022
|
5 minuti di lettura
Il manifesto olimpico nasce ufficialmente con i Giochi di Stoccolma (1912) e, nel corso degli anni, la sua grafica si evolve continuamente, arrivando sino alla contemporanea predilezione di simboli e loghi parlanti...
Incontra e scopri
Segreti delle aste: perché alcune opere valgono milioni
21 mag 2025
|
9 minuti di lettura
Il prezzo di un'opera d'arte non dipende solo dalla sua estetica o dalla reputazione dell'artista, ma da un complesso intreccio di fattori economici, emotivi e strategici. Dietro i registri delle sale d'asta si nasconde la logica della rarità, della narrazione e delle manovre orchestrate dalle case d'asta, che trasformano l'arte in un mercato tanto speculativo quanto emotivo.
Notizie sull'arte
Opera d'arte di Sarah Księska del valore di $ 20.000 rubata durante Frieze London
19 ott 2022
|
3 minuti di lettura
Durante Frieze Londondon, qualcuno ha rubato un dipinto da una mostra collettiva alla galleria di New York Ramiken Crucible.
Notizie sull'arte
Gli spagnoli sono stanchi delle sculture di strada di Las Meninas che tornano ogni anno
16 dic 2022
|
3 minuti di lettura
Dal 2018, le strade di Madrid si riempiono di sculture a forma di Las Meninas, un dipinto dell'artista barocco Diego de Velázquez (1656). L'artista Antonio Azzato ha dato vita ogni anno a questo evento privato, in cui comici, modelle, conduttori televisivi, toreri e altri personaggi famosi dipingono una Menina tridimensionale.
Incontra e scopri
Donatella Marraoni Interview
12 apr 2019
|
1 minuti di lettura
E' importantissima la visibilità che si ottiene. I miei contatti sono stati tutti esteri.
Storia dell'arte
Così dannatamente rock’n roll: Andy Warhol e l'arte contemporanea!
13 nov 2022
|
7 minuti di lettura
Attraverso il celebre ritornello della canzone di David Bowie, intitolata Andy Warhol, presentiamo l’indiscusso maestro della Pop art in una versione meno popolare, quale quella di manager e produttore musicale, nonché ideatore di alcune delle copertine di album più iconiche di tutti i tempi...
Storia dell'arte
Arte e moda: cosa succede quando due mondi creativi si incontrano?
3 apr 2022
|
6 minuti di lettura
Di sovente è stata messa in evidenza soltanto la modalità in cui il mondo della moda ha accolto e acquisito al suo interno artisti e capolavori senza tempo. In realtà però, questi due mondi si sono influenzati a vicenda, come dimostrano le ultime tendenze dell’arte contemporanea...
Notizie sull'arte
Ristrutturazione da 35 milioni di dollari del Blanton Museum: una nuova era di arte e comunità
8 ago 2024
|
2 minuti di lettura
Il Blanton Museum of Art di Austin è stato sottoposto a una ristrutturazione da 35 milioni di dollari guidata da Snøhetta, trasformando i suoi spazi in un vivace spazio comune con tre importanti installazioni site-specific, tra cui Austin di Ellsworth Kelly e il murale di Carmen Herrera, fondendo al contempo elementi di design contemporanei e storici per migliorare il coinvolgimento della comunità e la connettività con l'ambiente circostante.
Storia dell'arte
Le differenti forme del classicismo
13 lug 2022
|
6 minuti di lettura
Il classicismo contemporaneo è una tendenza artistica dei nostri tempi, volta a reinterpretare in modo inedito e originale, la ricerca di perfezione e di verosimiglianza, nonché l’esaltazione della figura umana e dell’indagine del dato naturale, che hanno contraddistinto l’arte antica e i suoi “revival”...
Incontra e scopri
Mario Schifano: un visionario dell'arte contemporanea italiana
12 ago 2024
|
11 minuti di lettura
Mario Schifano, pittore, regista e artista d'avanguardia italiano, si distingue come una delle figure più influenti dell'arte italiana del dopoguerra. L'opera di Schifano è caratterizzata da una profonda esplorazione della cultura contemporanea, dove ha utilizzato vari media per esprimere le complessità della vita moderna...
Incontra e scopri
Frédéric Martin, il disegno e la pittura hanno sempre fatto parte della mia vita quotidiana
7 giu 2023
|
4 minuti di lettura
"La mia carriera artistica è la logica continuazione del mio impegno, 6 anni di studio alla Scuola Nazionale di Arti Applicate e Mestieri di Parigi, poi anni di disegno, manifesti e illustrazioni. "...
Notizie sull'arte
Louis Vuitton rilancia la collaborazione di Murakami con Zendaya
30 dic 2024
|
2 minuti di lettura
Louis Vuitton rilancia la sua iconica collaborazione con Takashi Murakami, dopo due decenni di successo, creando una nuova collezione di oltre 200 pezzi, tra cui borse da città, sciarpe e accessori.
Storia dell'arte
Alcuni elementi dell'architettura greca nei capolavori dell'arte
19 feb 2023
|
9 minuti di lettura
Testimonianza della rinascita del capitello corinzio, per mero uso decorativo, ci è data dalla finta-architettura, come pittorica, realizzata nella loggia dell'Annunciazione del Beato Angelico, affresco del 1425 circa situato presso il Convento di San Marco a Firenze , Italia.
Incontra e scopri
Mark Flood: il ribelle punk dell'arte contemporanea
13 set 2024
|
6 minuti di lettura
Mark Flood è un artista interdisciplinare americano di Houston, noto per le sue critiche irriverenti e ispirate al punk del mondo dell'arte, dei mass media e della cultura dei consumi. Il suo lavoro spazia dalla pittura alla scultura e all'arte digitale, con serie notevoli come i suoi Lace Paintings e slogan basati su testo che sfidano la superficialità e la commercializzazione dell'arte contemporanea.
Incontra e scopri
Natalia Ostapenko, un tocco di astrazione nella figurazione
21 ott 2021
|
1 minuti di lettura
Natalia Ostapenko si concentra su un approccio geometrico ai soggetti. L'artista lo attribuisce a un percorso artistico iniziato dalla sua infanzia al Beaux-Arts di Kiev.
Notizie sull'arte
Una telecamera cieca trasforma i suoni in immagini grazie all'intelligenza artificiale
6 giu 2023
|
2 minuti di lettura
Questa fotocamera che non può vedere è brillante e mostra volutamente quanto sia imperfetto l'addestramento dell'IA.
Storia dell'arte
Art brut: un movimento controverso
29 giu 2022
|
6 minuti di lettura
“La vera arte è dove nessuno se lo aspetta, dove nessuno ci pensa né pronuncia il suo nome. L'arte è soprattutto visione e la visione, molte volte, non ha nulla in comune con l'intelligenza né con la logica delle idee”...
Incontra e scopri
Speedy Graphito: il pioniere della Street art francese
17 lug 2024
|
14 minuti di lettura
Speedy Graphito, lo pseudonimo di Olivier Rizzo, è un rinomato artista francese celebrato per il suo stile vibrante e colorato che fonde elementi della cultura pop, street art e surrealismo...
Incontra e scopri
Wim Delvoye: ridefinire l'arte attraverso la provocazione e l'innovazione
8 ago 2024
|
8 minuti di lettura
Wim Delvoye è un artista neo-concettuale belga contemporaneo noto per le sue opere provocatorie e innovative che fondono concetti filosofici con materiali diversi, spesso sfidando i confini dell'arte tradizionale. I suoi progetti degni di nota includono la serie "Cloaca", che simula il processo digestivo, e pelli di maiale accuratamente tatuate che giustappongono elementi gotici e moderni.
Notizie sull'arte
Secondo atto di vandalismo contro la statua di George Floyd in Union Square
5 ott 2021
|
2 minuti di lettura
Secondo atto di vandalismo contro la statua di George Floyd in Union Square. Il logo di un gruppo di suprematisti bianchi è stato dipinto a spruzzo sulla scultura dopo la sua apertura a Brooklyn. Da allora, la scultura è stata accuratamente pulita e restaurata. Ora è in mostra accanto ai busti di Breonna Taylor e John Lewis.
Notizie sull'arte
Joan Mitchell illumina la Tate Modern grazie allo storico dono della famiglia Pérez
4 apr 2025
|
4 minuti di lettura
La Tate Modern ha ricevuto Iva , un'opera monumentale di Joan Mitchell, dai collezionisti Jorge e Darlene Pérez, la più grande donazione d'arte dal 1969. Questo gesto rafforza la visibilità degli artisti sottorappresentati e sottolinea il ruolo crescente dei collezionisti privati nell'accesso pubblico all'arte.
Notizie sull'arte
Gli artisti Jean-Michel Basquiat e Andy Warhol si sono riuniti a Parigi
3 apr 2023
|
3 minuti di lettura
Andy Warhol e Jean-Michel Basquiat si sono riuniti negli anni '80, creando 160 opere durante il loro breve ma produttivo periodo insieme. Settanta di queste opere saranno esposte alla Fondation Louis Vuitton di Parigi.
Incontra e scopri
Thierry Corpet, Resilienza
1 feb 2023
|
6 minuti di lettura
"Da che ho memoria, sono sempre stato appassionato di disegno e pittura, ma il mio primo incontro con l'arte è stato decisivo"...
Notizie sull'arte
Il Centre Pompidou firma un accordo per la costruzione di un nuovo museo in Arabia Saudita
15 mar 2023
|
3 minuti di lettura
Le valli e le montagne di arenaria di AlUla, sede delle ambizioni culturali dell'Arabia Saudita, ospiteranno presto un altro progetto su larga scala.
Notizie sull'arte
Il Senegal rinvia la Biennale di Dakar 2024 a causa di disordini politici
30 apr 2024
|
2 minuti di lettura
La 15a edizione della Biennale di Dakar, inizialmente prevista per il 16 maggio, è stata rinviata dal 7 novembre al 7 dicembre a causa di disordini politici e ritardi logistici in Senegal. Questo grande evento culturale, che si terrà nell'ex Palazzo di Giustizia di Dakar, esplorerà varie trasformazioni sociali sotto il tema “The Wake”, organizzato da Salimata Diop.
Crea e metti in mostra
NOVITÀ: IL DIRITTO ESPOSITIVO
4 giu 2020
|
4 minuti di lettura
Sei un artista visivo/grafico, ci occupiamo di darti un riassunto veloce e preciso nel diritto di esposizione. Questo è normale, perché molto spesso viene ignorato (volontariamente o meno) dalle sedi espositive francesi. La scala della retribuzione (minima) di pavimento per gli artisti nell'ambito delle mostre temporanee è stabilita dal Ministero della Cultura.
Storia dell'arte
L’arte che ti trasforma in pietra: le raffigurazioni della Medusa
23 ott 2022
|
7 minuti di lettura
Da un punto di vista storico-artistico, le più antiche raffigurazioni della Medusa risalgono al VIII secolo a.C., quando, sui tetti dei templi greci ed etruschi, la sua figura mostruosa veniva usata come antefissa, al fine di controllare e proteggere gli edifici sacri...
Storia dell'arte
Top 10: banchetti della storia dell'arte
30 dic 2023
|
12 minuti di lettura
Il banchetto, a differenza della cena più informale, è un evento culinario che si svolge attorno ad un tavolo, a cui partecipano un numero prestabilito di persone riunite per festeggiare un giorno speciale. Per questo motivo, la mia top 10 dei quadri ispirati all'atmosfera del prossimo cenone di Capodanno...
Incontra e scopri
Yohan Festin, l'arte mi ha sempre attratto
29 apr 2023
|
4 minuti di lettura
"L'arte mi ha sempre attratto, soprattutto la street art e la musica. Da adolescente mi sono cimentato con i graffiti sui quaderni e sui fogli da disegno. Ho sempre avuto questo bisogno di creatività, di fare qualcosa con le mani. Ho iniziato a dipingere su mezzi diversi, artisti incontrati. Mi ha fatto venire voglia di essere ancora più creativo e di farlo seriamente".
Incontra e scopri
Suzanne Duchamp-Crotti: Una forza pionieristica nell'arte Dada e nell'arte d'avanguardia
23 lug 2024
|
4 minuti di lettura
Suzanne Duchamp-Crotti (1889–1963) era una pioniera francese del Dada e del modernismo, il cui lavoro innovativo nella pittura, nel collage e nella scultura ha avuto un impatto significativo sull'arte del primo XX secolo, mettendo in discussione le norme tradizionali ed esplorando temi di genere e di sconvolgimento sociale, mentre il suo patrimonio continua a ispirare grazie ai suoi contributi unici al movimento Dada e all'arte avanguardista.
Incontra e scopri
Gardani: tra realismo magico e cultura pop, una firma artistica imprescindibile
12 feb 2025
|
4 minuti di lettura
Gardani è un artista contemporaneo autodidatta il cui stile unico fonde il realismo classico e la cultura pop con una sorprendente audacia visiva. Attraverso le sue opere colorate e simboliche, racconta una storia universale di amore, pace e identità moderna.
Incontra e scopri
Brother X, innovazione costante
10 mag 2023
|
4 minuti di lettura
"Mi occupo di arte da oltre 30 anni. All'età di 24 anni, ho tenuto la mia prima mostra in un periodo in cui ancora lavoravo sulla pittura, sui disegni a matita e sull'arte astratta..."
Raccogli e investi
Il miglior artista su cui investire in questo momento: LUC PEIRE
16 mag 2023
|
8 minuti di lettura
La serigrafia "Hoef M65" di Luc Peire ha un significato sia artistico che storico. L'edizione limitata di 75 copie, più le copie numerate dalla A alla Z con 6 copie standard, è stata pubblicata dalla Dobbelhoef Gallery di Kessel appositamente per la mostra 1979/4 S a Kessel.