Isabella Uguagliati
The world of shadows is expressed in art. Where there is expression forces converge. #artist#art #contemporaryart #abstractart #expressionism
Scopri opere d'arte contemporanea di Isabella Uguagliati, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei (nato a 1970). Domini artistici: Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2013 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Isabella Uguagliati su Artmajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Isabella Uguagliati. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Painting • 14 opere
Guarda tuttoRiconoscimento
L'artista ha vinto premi e riconoscimenti
Biografia
The world of shadows is expressed in art. Where there is expression forces converge. #artist#art #contemporaryart #abstractart #expressionism
-
Nazionalità:
ITALIA (Artisti Italiani Contemporanei)
- Data di nascita : 1970
- Domini artistici: Pittura
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Premi e riconoscimenti
Attività su Artmajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Isabella Uguagliati
Testimonianze
“I love the vibrant energy of the expressive lines and the stunning graphic colour composition in your paintings. You’re an incredible artist!”
| Artmajer | Silvia Cervellino | Manager |Regno Unito | 22 aprile 2020
“Sono dipinti di impatto, energia e profondità di messaggio.”
| Facebook | Sonia Paccagnella | La Città degli Angeli | Italia | 5 settembre 2022
“Sorprendente evoluzione Isabella, ovvero come non fermarsi mai. Ho respirato profumo di libertà, particolarmente in Sidona e Metaverso. Sei una grande artista e … buon sangue non mente.”
| Facebook | Luciano Tortima | Musicista | Padova, Italia | 5 settembre 2022
“Questo lavoro suscita molte idee. È creativo, sensibile e potente. Grazie per averlo condiviso e ispirato.”
| Instagram | Daniel Freaker | Artista | 1 gennaio 2021
“Sono sempre stato attratto da questa donna, un’artista che colpisce gli occhi e il cuore con i suoi lavori, poliedrica, espressiva, visionaria, i materiali, i colori, riescono a suscitare emozioni e viaggi mentali in luoghi sempre diversi.”
| Facebook | Gianfranco Simioni | Pizzeria Al Duomo | Padova, Italia | 5 settembre 2022
Award
Riconoscimento per la comunicazione: Critical Mass Award “Seal of Excellence Award”
Un premio per la grafica, il design e lo sviluppo del portale d’arte contemporanea Globe-Arts-International.
Rassegna stampa:
“È un sito molto bello: un design eccellente, una grafica intelligente e originale, una grande opera d’arte.
I contenuti sono informativi e intriganti, ben presentati e facilmente accessibili: un traguardo prezioso e un contributo positivo al Web”.
Recensioni critiche
Figlia d'arte
• Critico d'Arte Carla Rugger - Membro Association internationale des Critiques Littéraires- Paris
"L'Artista Isabella Uguagliati"
Arricchito di interiorità il percorso della forma e del colore di questa giovane pittrice- penetrante quello che scaturisce dalla sua vitalità artistica. Il gesto è sicuro e incisivo, catalizza lo sguardo. Figure enigmatiche si offrono nella loro splendida e casta bellezza… Gli sfondi sanguigni e lievemente cupi portano ad immergersi in profondità remote del pensiero. Un corpo si tende sinuoso, le linee morbide risalgono verso l'alto in una sorta di abbandono sensuale e dolente; ci si perde in quell'immagine la cui tensione del corpo sembra dilatarsi in uno spazio cosmico; esso si offre puro allo sguardo con la sua carica di intensa umanità e vitalità dell'esistere. No si può non restare colpiti dalla forza e dall'armonia che vibra all'esterno per proiettarsi nel nostro intimo- così anche per un giovane corpo che si offre di spalle, scattante e agile in quel suo “perdersi” in un'arcana dimension- anche qui il risalto della figura- quasi in primo piano- i capelli al vento, l'appoggiarsi e un offrirsi nella sua interezza verginale all'ignoto del mondo. Avvincente il percorso artistico di Isabella Uguagliati, è sempre la figura che emerge- uomo o donna-non importa- quello che attrae e induce a riflettere è la forte personalità dell'Autrice che afferma un originale e intimo pensiero, proteso a trascendere il sensibile nella sua formula espressiva e di richiamo. Un linguaggio denso di incognite e di rivelazioni, il suo, un messaggio da interpretare alla luce delle immagini proposte; ed è così che captiamo un segnale da una bianca figura, come di alabastro che poggia su se stessa e nei suoi pensieri senza fine. Abbandono totale in questa visione irreale che sembra scaturire da profondità remote- il volto levigato, trasparente, i lucenti capelli fluidi di linfa vitale, ricadono su un mondo come cristallizzato… e puro è quel corpo avvolto da un senso profondo di spiritualità ma anche di pulsione sensuale che emana proprio da quel suo intimo offrirsi allo sguardo, alla vita. Malinconia, forse .. da queste figure di donne e di efebi che si tenero dolenti e casti al mondo corruttibile ma anche tenerezza, totale abbandono… Una bellezza senza tempo né età che la giovane pittrice, con eccezionale bravura ha saputo far risaltare con candore, l'innocenza- perché Laurea è sempre innocente nel suo dono e si offre senza misure.
Non si può fare a meno, di avvertire la profondità del messaggio da un'immagine che viene a noi, spinti a scoprire un arcano… Che cosa nasconde quella lenta figura chiusa in se stessa e nei suoi infiniti pensieri? Qui sta il dramma dell'uomo- la sua vana ricerca dell'io… Quasi un negativo questa presenza, illuminata da una forza sotterranea che fa risaltare una vitalità non del tutto spenta. Il Corpo appesantito- greve- sembra dissolversi dentro al suo pensiero- un magma interiore vorrebbe fagocitarlo, avvilupparlo nel suo nucleo freddo- egli- uomo-è la vita, non vorrebbe sottrarsi ad essa… lento è il passo nel tentativo inutile di non oltrepassare quel groviglio di dubbi e di timori ai quali non sa e non può opporsi ma Isabella Uguagliati si presenta in un'altra forma, non meno espressiva e penetrante…. Quel volto enigmatico si offre a noi integro e puro ed è ciò che si desidera ...
Una famiglia di artisti
• Critico d'Arte Carla Rugger - Membro Association internationale des Critiques Littéraires- Paris
"Arte come vita nella Famiglia Uguagliati"
Essere una famiglia dove l’Arte ha preso possesso di entrambi è una grande responsabilità - verso se stessi e la realtà che li circonda- reali e nel contempo possedere in sé l’humus di una forza creativa a tutto tondo che assorbe parte di un tutto; il presente con le sue sconfinate contraddizioni e la dimensione del sogno, della fantasia, dell’immaginazione che vede, scopre, cattura. La Famiglia Uguagliati è tutto questo e oltre- padre, madre e figlia proiettati senza scampo nell’ordine naturale delle idee che sorprendono, guidano il proprio spirito- corpo e anima in sconfinate realtà virtuali- una virtualità che attinge dal vero e dal bello per depositarlo su quello spazio cercato, spazio che appare delimitato, forza e libertà di pensiero nel depositare l’infinita gamma di una cromia e segno che esige decisione, immediatezza, sintesi per “ consegnare” in quello scenario circoscritto la consistenza di una visione che sopraggiunge d’improvviso, impaziente nel voler apparire, più tardi, sulla scena del mondo. Pietro, Marisa e Isabella Uguagliati: realtà discordi ma simili “nell’accordare” le note e il ritmo di un pensiero creativo. Ognuno la propria impronta, desiderio, ricerca inesausta, amore e affetto, dedizione- legami profondi, indissolubili ma dissimili e pronti a “scandagliare” il vasto mare delle sensazioni e percezioni, approdare nella dimensione delle idee- guida che partono dal profondo inaccessibile e oltre, per risalire alla luce della coscienza, pure e splendide nella loro offerta, nel loro protendersi in una nuova vita per trasfondersi in una realtà pregna di significati, di occulti simboli da decifrare, l’enigma della vita e del tempo che si offre integro a coloro che vogliono comprendere ciò che vi è racchiuso. Una breve cronaca della famiglia Uguagliati. Tre distinte personalità artistiche che da sempre si protendono nella ricerca della forma, spazio, colore, dinamismo e creatività, armonia della materia che docile, diventa nel gesto… per porre alla ribalta del vivere ciò che di più occulto, inafferrabile talora si cela nell’animo dell’artista, pronto a riconoscere una sua sconfitta nella ricerca di una verità, di una bellezza ma anche superbo e tragico nella consapevolezza di acquisire via via la conoscenza del mondo e le sue laceranti contraddizioni. Nella Famiglia Uguagliati- Pietro, Marisa, Isabella, tutto ciò risiede nell’ordine naturale delle idee che segnano il loro “iter” artistico e di poesia dell’infinito.
L'artista
• Critical Evaluation by Laura Sesler
Isabella Uguagliati, daughter of painters Marisa Basile and Pietro Uguagliati, has attended the "P.Selvatico" Institute of Art in Padua. She lives and works in Padua. She is deeply interested in all the issues concerning art. She displays a clear propensity for graphic art and, in all her works, a good sensibility in the use of colour. Her production is varied and includes sculptures, oil paintings and graphic work.
Biografia
Figlia d’arte..
Nata in Italia, vive e lavora a Padova, figlia di artisti pittori e scultori di fama internazionale è un artista creativa, pittrice, scultrice, ma anche grafica, web designer e fotografa affascinata dalla natura e dalla fauna selvatica.
Ha studiato arte a Padova all’Istituto d’Arte Pietro Selvatico e scultura dal Maestro padovano di fama internazionale Alfredo Baracco.
Ha iniziato la sua carriera come grafico freelance a Padova con uno studio privato in Prato della Valle nel quartiere S.Rita dove ha vissuto. Collaborando principalmente con agenzie pubblicitarie e aziende di servizi multimediali, svolgendo anche collaborazioni a Treviso dove contemporaneamente ha vissuto per diversi anni.
È una pittrice contemporanea, lavora con oli e acrilici è attratta principalmente dal tema del corpo usando i colori come vettori delle sue emozioni, il corpo è la musa ispiratrice dei suoi dipinti. Tuttavia negli ultimi anni è passata alla pittura astratta con tecniche miste su supporti di grandi dimensioni studiando la simbologia di segni e simboli.
È un’artista multidisciplinare che usa colori molto forti abbinati al segno nero utilizzando un’ampia gamma di media diversi tra cui scultura, installazione, fotografia, video, immagini digitali, pittura di grandi dimensioni sviluppata con colori a olio, acrilici e acquerelli ma anche mosaici e affreschi di progetti dove si denota l’influsso della scuola d’arte. Gli ultimi quadri esaltano il simbolismo astratto e sono avvolti di misticismo mentre le sculture si basano su tematiche come busti aztechi, olmechi, egiziani e busti e ritratti della simbologia classica ma anche grandi piatti di legno decorati con foglia d’oro o animali dorati di ceramica di mille colori diversi.
È un’artista in continua ricerca, il suo obiettivo creativo è quello di oltrepassare i confini della pittura moderna, concentrandosi su tematiche attuali con influenze astratte per sperimentare nuove frontiere artistiche come l’arte nel metaverso.
Si dedica al racconto visivo, utilizzando l’arte e la fotografia…
La qualità del suo lavoro è variabile e questo ha influito sul suo valore. Il colore e la fantasia ricordano l’arte della sua famiglia. Il padre ha ricevuto molteplici riconoscimenti internazionali, tra i più importanti il Leone d’oro della Biennale di Venezia, la Lizza d’oro, il Giubileo della pace a Roma.
Con questo bagaglio artistico nel tempo ha sperimentato svariate tecniche e dipinto in vari modi per creare una produzione diversificata, organizzando anche molte mostre dove lei stessa ha esposto, ricevendo diversi riconoscimenti per il suo grande lavoro artistico.
Lavorando insieme al padre all’inizio della sua carriera è stata titolare di un portale d’arte moderna, una galleria d’arte online con più di 400 artisti internazionali iscritti, ottenendo l’ambito riconoscimento artistico americano “Critical Mass Award” per la creazione e la gestione del portale d’arte contemporanea “Globe Arts International”.
Oggi si dedica con passione alla grafica, all’arte e alla fotografia.
Award : Riconoscimento per la comunicazione
Critical Mass Award “Seal of Excellence Award”
Un premio per la grafica, il design e lo sviluppo del portale d’arte contemporanea Globe-Arts-International.
Rassegna stampa:
“È un sito molto bello: un design eccellente, una grafica intelligente e originale, una grande opera d’arte.
I contenuti sono informativi e intriganti, ben presentati e facilmente accessibili: un traguardo prezioso e un contributo positivo al Web”.
Contatti e blog
• www.artecomevita.wordpress.com
• www.creativionline.net
Fiere d'arte e mostre
Fiere internazionali d’arte contemporanea
Isabella espone in diverse Fiere internazionali d’arte contemporanea quali Padova e Venezia, Roma, New York, Stoccolma, Budapest. Viaggiando molto in Europa visita molte mostre dove viene influenzata da diversi grandi artisti, in Spagna, Francia, Austria, Svizzera, a Vienna viene ispirata dai dipinti di Gustav Klimt dall’uso dell’oro, da Egon Schiele dal segno graffiato quasi dolente, da Vincent Van Gogh e Paul Gauguin dal colore denso e vibrante e dall’architettura di Gaudí dalle forme irrisolte. Viaggiando in Africa centrale entra in contatto con l’arte tribale dei segni che sperimenta nelle sue opere contemporanee, iniziando anche in Kenya un progetto fotografico sulle Tribù locali e tra Padova, Agordo e Treviso dove contemporaneamente vive scopre e utilizza la fotografia. Tutte queste influenze artistiche visive, pittoriche, fotografiche e architettoniche la plasmano artisticamente creando un artista unico nel suo genere.
Mostre nazionali e internazionali
• Palazzo Papafava dei Carraresi – Nord-Est Lo Stato
di Arte Contemporanea (Padova, Italia)
• Arte Triveneta – Villa Contarini – Piazzola sul Brenta (Padova, Italia)
• Fiera d’arte di Padova – Globe Arts International Stand Globe-Arts.net (Padova, Italia)
• Arti e Sport – Blu di Prussia (Padova, Italia)
• Premio Italia – Art Leader – Top Arts (Stoccolma, Budapest, New York)
• Mostra d’arte collettiva Brunnen – Centro di fisioterapia con Galleria d’arte annessa (Brunnen, Svizzera)
• Mostra di Giovani Artisti Emergenti (Padova, Italia)
• Bevilacqua La Masa – 78° Mostra Collettiva (Venezia, Italia)
• Collezione di artisti (Padova, Italia)
• Le Muse in Ghetto (Padova, Italia)
• Città murate dei castelli del Veneto (Veneto, Italia)
• Incontro di amici e pittori (Padova, Italia)
• La creatività nascosta (Padova, Italia)
• CaminArt – Centro d’arte (Padova, Italia)
• Friends in Art – Centro d’arte (Padova, Italia)
• Arts Woman – Centro d’arte (Padova, Italia)
• Pittori italiani contemporanei – Centro d’arte (Padova, Italia)
• Figure nell’Arte – Centro d’arte (Padova, Italia)
• Carnevale di Venezia – Centro artistico (Padova, Italia)
• Animali nell’Arte – Centro d’arte (Padova, Italia)
• Incontra grandi artisti del Veneto – Centro d’arte (Padova, Italia)
• I paesaggisti – Centro d’arte (Padova, Italia)
• Arte e segno – Centro d’arte (Padova, Italia)
• Piccola scultura – Centro d’arte (Padova, Italia)
• Art Center – Centro d’arte (Padova, Italia)
• Casa dell’Arte – Galleria (Padova, Italia)
Fiere d’arte e mostre
• Arte Fiera – Fiera d’arte contemporanea – (Padova, Italia)
• Palazzo Papafava dei Carraresi – Associazione “Le Pleiadi” – (Padova, Italia)
• Prix Italy – (Stoccolma, Budapest, New York)
Pubblicazione online delle opere
• Cd Artisti Area Padovana – Dg Pixel – (Padova, Italia)
• www.arte.go.it
• www.globe-arts.net
• www.creativionline.net
• www.contemporary-artists.it
• www.artepadova.com
• www.bevilacqualamasa.it
• www.artmajeur.com
• www.casaeditricecida.com
• www.artecomevita.wordpress.com
Materiali e tecniche
Isabella utilizza da sempre diversi materiali e tecniche. Da un primo filone figurativo a olio e acrilico dove ha realizzato grandi pannelli e quadri per locali e negozi è passata all’astratto studiando la simbologia dei segni e simboli utilizzati fin dall’inizio dei tempi come elementi di linguaggio e di comunicazione, creando opere artistiche uniche nel suo genere sviluppate su grande formato, realizzate con tecnica mista e colori di stampa, acrilici e colori a olio.
Pittura
Disegno
Olio
Acquerello
Acrilico
Murales
Affresco
Foglia d’oro
Piombo su vetro
Scultura
Pietra
Legno
Gesso
Argilla
Mosaico
Grafica
Digital Art
Graphic design
Web design
Logo design
Tatoo
Fotografia
Ambientazioni
Recensioni e commenti
