Arturo Sereni, nato a Parma nel 1944, compie il ciclo di studi tecnici per geometra, ma la sua grande passione è decisamente rivolta al mondo della moda e dell’abbigliamento. Fonda nel 1973, con Guido Pellegrini, un marchio che rimarrà nella storia dello stile made in Italy: la Martin Guy. L’amore per il mondo della moda lo porta ad incontrare nuove collaborazioni con Fusco, Pringle e Trussardi. Queste esperienze sfociano successivamente in una grande opportunità in terra scozzese dove è chiamato a collaborare con “Todd & Duncan”, leader mondiale del cachemire, dove opera nella scelta qualitativa dei filati e nel ruolo del design di modelli e di scelta dei colori. I colori, proprio loro, sempre e ovunque presenti in ogni momento della sua vita, iniziano a fondersi, unirsi e miscelarsi in una avventura tutta da scoprire e comprendere, la pittura. Arturo Sereni si dedica alla pittura dopo una vita passata nel mondo dell’alta moda, dove impara a manipolare i colori e a disegnare e inventare uno stile “da indossare”. La pittura, scartato l’ambiente decadente della “fashion” d’alto bordo, in realtà gli offre il modo (in realtà due modi complementari) di evadere da una realtà insoddisfacente che sente ormai opporglisi: affida quindi agli eroi e alle storie dei fumetti (con l’inevitabile ironia dei bersagli) la sua parte di riscatto. Ma quando subentra una altrettanto inevitabile angoscia, che immediatamente ci trasmette, Arturo reagisce sui fondi bui dei grandi pannelli, con non troppo misteriose formule difensive, che cercano a fatica di mettere ordine, gettate con metafore ben nascoste, negli ingranaggi fuori controllo della vita (nostra).
Scopri opere d'arte contemporanea di Arturo Sereni, naviga tra le opere recenti e acquista online.
Categorie: artisti italiani contemporanei.
Domini artistici:
Collages, Pittura.
Tipo di account:
Artista,
iscritto dal 2019 (Paese di origine Italia).
Acquista gli ultimi lavori di Arturo Sereni su ArtMajeur:
Scopri le opere dell'artista contemporaneo Arturo Sereni. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Arturo Sereni, nato a Parma nel 1944, compie il ciclo di studi tecnici per geometra, ma la sua grande passione è decisamente rivolta al mondo della moda e dell’abbigliamento. Fonda nel 1973, con Guido Pellegrini, un marchio che rimarrà nella storia dello stile made in Italy: la Martin Guy. L’amore per il mondo della moda lo porta ad incontrare nuove collaborazioni con Fusco, Pringle e Trussardi. Queste esperienze sfociano successivamente in una grande opportunità in terra scozzese dove è chiamato a collaborare con “Todd & Duncan”, leader mondiale del cachemire, dove opera nella scelta qualitativa dei filati e nel ruolo del design di modelli e di scelta dei colori. I colori, proprio loro, sempre e ovunque presenti in ogni momento della sua vita, iniziano a fondersi, unirsi e miscelarsi in una avventura tutta da scoprire e comprendere, la pittura. Arturo Sereni si dedica alla pittura dopo una vita passata nel mondo dell’alta moda, dove impara a manipolare i colori e a disegnare e inventare uno stile “da indossare”. La pittura, scartato l’ambiente decadente della “fashion” d’alto bordo, in realtà gli offre il modo (in realtà due modi complementari) di evadere da una realtà insoddisfacente che sente ormai opporglisi: affida quindi agli eroi e alle storie dei fumetti (con l’inevitabile ironia dei bersagli) la sua parte di riscatto. Ma quando subentra una altrettanto inevitabile angoscia, che immediatamente ci trasmette, Arturo reagisce sui fondi bui dei grandi pannelli, con non troppo misteriose formule difensive, che cercano a fatica di mettere ordine, gettate con metafore ben nascoste, negli ingranaggi fuori controllo della vita (nostra).
È stato effettuato un reindirizzamento da YourArt ad ArtMajeur, poiché le due piattaforme sono state fuse. Tutti i contenuti, le opere e gli spazi degli artisti sono ora disponibili qui.
Puoi continuare a navigare su ArtMajeur, la più grande piattaforma d’arte online al mondo.
Segui Arturo Sereni!
Ricevi i lavori di Arturo Sereni direttamente nella tua casella di posta!
Accesso anticipato a nuove opere
Tieniti informato sulle mostre Arturo Sereni vicino a te
Ricevi offerte esclusive per le opere che ti sono piaciute o che hai aggiunto al carrello