Maggiori informazioni
- Confezione (Imballaggio in scatola o cartone) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
- Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
- Scadenza Consegna in tutto il mondo in 3-7 giorni (Stima)
- Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Maggiori informazioni
- Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
- Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Maggiori informazioni
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Maggiori informazioni
-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Collages,
Collages
su Legno
- Dimensioni Altezza 51,2in, Larghezza 78,7in
- Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
- Categorie Collage sotto i 20.000 USD
Arturo Sereni, nato a Parma nel 1944, compie il ciclo di studi tecnici per geometra, ma la sua grande passione è decisamente rivolta al mondo della moda e dell’abbigliamento. Fonda nel 1973, con Guido Pellegrini, un marchio che rimarrà nella storia dello stile made in Italy: la Martin Guy. L’amore per il mondo della moda lo porta ad incontrare nuove collaborazioni con Fusco, Pringle e Trussardi. Queste esperienze sfociano successivamente in una grande opportunità in terra scozzese dove è chiamato a collaborare con “Todd & Duncan”, leader mondiale del cachemire, dove opera nella scelta qualitativa dei filati e nel ruolo del design di modelli e di scelta dei colori. I colori, proprio loro, sempre e ovunque presenti in ogni momento della sua vita, iniziano a fondersi, unirsi e miscelarsi in una avventura tutta da scoprire e comprendere, la pittura. Arturo Sereni si dedica alla pittura dopo una vita passata nel mondo dell’alta moda, dove impara a manipolare i colori e a disegnare e inventare uno stile “da indossare”. La pittura, scartato l’ambiente decadente della “fashion” d’alto bordo, in realtà gli offre il modo (in realtà due modi complementari) di evadere da una realtà insoddisfacente che sente ormai opporglisi: affida quindi agli eroi e alle storie dei fumetti (con l’inevitabile ironia dei bersagli) la sua parte di riscatto. Ma quando subentra una altrettanto inevitabile angoscia, che immediatamente ci trasmette, Arturo reagisce sui fondi bui dei grandi pannelli, con non troppo misteriose formule difensive, che cercano a fatica di mettere ordine, gettate con metafore ben nascoste, negli ingranaggi fuori controllo della vita (nostra).
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : data sconosciuta
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei