






Fateci sapere se volete vedere altre foto di questa opera d'arte!
- Retro del lavoro / Lato del lavoro
- Dettagli / Firma / Superficie o struttura dell'opera d'arte
- Opera d'arte in situazione, Altro...
Cantine degli Hobbits (2023) Fotografia da Ilesh
Maggiori informazioni
- Confezione (Tubo) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
- Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
- Scadenza Consegna in tutto il mondo in 3-7 giorni (Stima)
- Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Maggiori informazioni
- Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
- Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Maggiori informazioni
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Maggiori informazioni
Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1500 px | ||
![]() |
1000 px |
Dimensioni del file (px) | 1500x1000 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Edizione limitata (# 1/9)
Fotografia,
Fotografia digitale
su Tessuto
- Numero di copie disponibili 1
- Dimensioni Altezza 15,8in, Larghezza 23,6in
- Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
- Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
- Categorie Fotografie sotto i 1.000 USD Arte del territorio Architettura
Negli ultimi 3 anni ho viaggiato molto, soprattutto in Spagna e posso garantirvi che nonostante ci siano molti luoghi, rinomati e non rinomati molto interessanti da vedere, questo paesaggio è di rara bellezza.
Un paesaggio fiabesco, che sembra uscito direttamente dal film “Il Signore degli Anelli”.
L'edificio ricorda molto i paesaggi della Contea degli Hobbits ed in particolare la casa dello zio di Frodo, Bilbo Baggins .
Per chi non avesse visto il film o letto questo famoso libro di J.R.R. Tolkien, gli Hobbits sono dei personaggi da una statura intermedia tra gli uomini ed i nani, sono una popolazione molto connessa con la natura che vive una vita semplice fatta di lavoro dei campi, feste con tanta birra, canti, balli, fuochi d’artificio e divertimenti di ogni tipo.
Le case degli Hobbits, come questa struttura, hanno un nome ben preciso, ovvero strutture "ipogee".
La casa ipogea sfrutta il principio dell'isolamento termico e strutturale attraverso la terra, così da non avere mai un ambiente troppo freddo o troppo caldo.
Era una tecnica molto usata nell'antichità, la usavano gli egizi, gli etruschi, i romani, molte popolazioni hanno sfruttato questo principio, con soluzioni più o meno estetiche.
Ci troviamo esattamente in un paesino che si chiama “San Adrian del Valle” nella provincia di Zamora e nella comunità autonoma delle Castilla y Leon.
Questo complesso di cantine si chiama Doña Rosa ed è stato costruito sottoterra all'inizio del 1900, occupa una superficie di circa 6000 mq, fu scavato a mano da circa 60 operai per realizzare ben 600 piccole cantine sotterranee.
Quando venne realizzata questa struttura, sotto commissione del medico Baltasar Otero Blanco, tutto il paesaggio era rurale e circondato da circa con 200.000 viti.
Tutti nel paese vivevano grazie alla produzione di vino che riforniva un po' tutta la Spagna, nel suo massimo splendore produceva circa 1.280.000 litri di Prieto Piduco, tipico vino autoctono.
La cantina disponeva di diversi carri che circolavano su rotaie distribuiti lungo la galleria di tunnel, enormi tini di rovere americano, un raddrizzatore di alcol e grandi serbatoi.
Quegli Ambienti erano ideali per conservare il vino e lasciarlo maturare bene senza sbalzi di temperatura.
Questa zona infatti è a Nord della Spagna ed in inverno fa molto freddo, basti pensare che può ghiacciare persino il fiume, mentre in estate vi sono temperature elevate e secche, quindi i costruttori di allora hanno dovuto ingegnarsi ed usare le risorse locali al meglio.
La cantina chiuse i battenti a metà degli anni '60, dopo che una piaga della fillossera, una malattia specifica della vite, cominciò ad attaccare le vigne. Attualmente si conserva intatto e, nonostante la proprietà dell'attività appartenga ai nipoti del medico, il terreno è di proprietà comunale.
La proprietà ha dato il suo benestare affinché l'enorme cantina possa essere visitata da chiunque sia interessato a visitarla. Ogni fine settimana infatti vi sono molti turisti curiosi di vedere la struttura internamente.
Il paesaggio è fatto a collinette ed è molto romantico, dalla terra spuntano i fumaioli per la ventilazione interna ed inoltre vi sono delle finestrelle molto caratteristiche e graziose.
Questa opera quasi pittorica, è ideale per gli amanti del vino, dell'architettura e più in generale per tutti gli amanti della natura e del bello.
Per chi amasse viaggiare in camper ho pernottato nella bellissima area camper che il paese mette gentilmente a disposizione per i turisti.
Il paesino risulta abbandonato per via dell'industrializzazione e dell'abbandono delle campagne che in Spagna ha reso molti di questi bellissimi villaggi dei luoghi fantasma, con pochi anziani molto accoglienti e desiderosi di chiacchierare.
Ho potuto conoscere un signore, originario di Benavente, che si era trasferito in quel luogo per desiderio della moglie che amava la campagna, purtroppo però era rimasto vedovo e solo.
Le sue giornate le dedicava a fare un po' d'orto, qualche passeggiata e riposarsi sulla panchina.
Incontrandomi si è subito messo a chiacchierare e nonostante il mio spagnolo pessimo ci intendevamo bene, dopo averci chiacchierato diverse ore, ridendo e scherzando, mi volle in tutti i modi regala 5 kg delle sue patate e mi trattò come se fossi un figlio invitandomi a ritornare a trovarlo e mi avrebbe regalato pure una vecchia casa da restaurare.
Questo calore, questa accoglienza, questa storia e questo paesaggio vivono in me e volendo condividerli con voi osservatori di questo scatto, ho ritenuto che la sola foto, senza un'introduzione, non potesse rivibrare di quell'energia che ho cercato d’imbrigliare.
Spero che il mio racconto vi abbia trasmesso elementi tali per cogliere tutte le sfumature cromatiche della mia esperienza di viaggio.
Temi correlati
Ilesh, fotografo appassionato, ama giocare con due elementi nelle sue foto: luce e ombra. Secondo lui, rendono l'immagine più poetica e senza tempo, trasmettendo allo stesso tempo una sensazione di calore ed energia. Tra i suoi stili preferiti ci sono la natura morta e il bianco e nero.
Laureato in Ingegneria Elettrica ed Elettronica nel 2006, Ilesh è sempre stato molto creativo fin dall'adolescenza, praticando la pittura e la poesia. Si occupa anche di creazione di oggetti artistici in legno ed è appassionato di arte e bellezza.
Il suo nome d'arte, Ilesh, è di origine hindi e gli è stato dato da un maestro spirituale brasiliano, Satyaprem, anche lui giornalista, DJ, fotografo e artista digitale. Dai loro incontri, chiamati Satsang, è nata una nuova visione interiore che ha cambiato la sua percezione del mondo, come spazio di esperienza sensoriale e possibilità di sperimentazione.
Da allora la sua vita è dedicata all'osservazione della bellezza, al piacere del momento presente e soprattutto alla condivisione di un'esperienza più sottile e raffinata, che è parte di una ricerca esistenziale.
Negli ultimi tre anni, lui e sua moglie hanno viaggiato attraverso molti paesi europei in camper, catturando la bellezza dei luoghi che hanno scoperto lungo il percorso.
Diplomato all'Istituto di Fotografia, fondato dal famoso e competente fotografo George Seper, con un punteggio di 95/100, Ilesh espone le sue fotografie artistiche a livello internazionale e scatta foto culinarie e gastronomiche per promuovere marchi o aumentare le vendite di prodotti commerciali. I suoi lavori sono presentati in numerosi eventi e gallerie internazionali.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1985
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei