






Petit Bonhomme rose F2 (2019) Scultura da Henri Iglesis
Venduto
Vedere più a proposito di Henri IglesisL'artista offre opere su commissione
Hai perso l'occasione di acquistare quest'opera? Buone notizie: l'artista può anche creare un'opera personalizzata, solo per te!
Venditore Galerie DEZA
Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1125 px | ||
![]() |
1500 px |
Dimensioni del file (px) | 1125x1500 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Scultura,
Metalli
su Altro substrato
- Dimensioni Altezza 27,6in, Larghezza 19,7in / 4.00 kg
- Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
- Adatto per l'esterno? No, Questa opera d'arte non può essere visualizzata all'aperto
- Categorie Sculture sotto i 5.000 USD Pop Art Cultura popolare
Oeuvre unique et originale.
Datée et signée par l'artiste sur le côté et le dessous du socle.
Œuvre vendue en parfait état.
C’est en 2008, au cours de l’élaboration d’une statue à l’effigie de son fis, que lui vint l’idée d’injecter de l’air dans une pièce de tôle soudée au préalable. Ce procédé original de mise en forme, qu’il peaufina et développa, est aujourd’hui officiellement déposé, et l’expression “tôle soufflée” sous copyright. C’est donc à travers cette technique singulière que se déploie la créativité fantaisiste de l’artiste, qui permit à son imagination débordante et son humour malicieux de prendre forme concrète. Ses oeuvres épurées sont empruntes d’une légèreté caractéristique : légèreté visuelle, mêlant le poids du métal patiné à la souplesse de l’air; mais surtout légèreté d’un monde onirique, coloré et insouciant.
Temi correlati
Henri Iglesis è un artista catalano contemporaneo rinomato per il suo approccio innovativo alla scultura. Iglesis intraprende un percorso artistico straordinario che lo porterà a sviluppare una tecnica di scultura unica conosciuta come "lamiera soffiata". Il suo lavoro è caratterizzato da una qualità stravagante e onirica, che riflette la sua sconfinata immaginazione e il suo senso dell'umorismo giocoso.
Nel 2008 si è verificato un momento cruciale nella carriera artistica di Henri Iglesis quando si è imbattuto nell'idea rivoluzionaria che avrebbe definito il suo lavoro. Mentre creava una scultura con le sembianze di suo figlio, concepì l'idea di iniettare aria in un pezzo di lamiera precedentemente saldato. Questo processo innovativo era diverso da qualsiasi cosa vista prima nel mondo della scultura. Iglesis ha diligentemente perfezionato e affinato questa tecnica, portandola infine alla sua registrazione ufficiale. Il termine stesso "lamiera soffiata" è ora protetto dal diritto d'autore, consolidando il suo status di vero pioniere nel mondo dell'arte.
Le creazioni di Iglesis possiedono una leggerezza distintiva, sia in termini di aspetto fisico che di impatto emotivo. Le sue sculture fondono perfettamente la pesantezza del metallo patinato con la qualità eterea dell'aria. Tuttavia, non è solo la leggerezza fisica a definire il suo lavoro; è la leggerezza di un mondo onirico, colorato e spensierato che fa vivere attraverso la sua arte.
Una delle opere più accattivanti di Henri Iglesis è "Petit Bonhomme", una scultura che rende omaggio al tradizionale manele alsaziano, evocando bei ricordi dell'infanzia. Tuttavia, l'interpretazione di Iglesis è tutt'altro che convenzionale. Invece di usare carta o pan di zenzero, impiega lamiere deformate per realizzare le sue figure dispettose. Questi Piccoli Uomini, congelati nel metallo ma modellati dal soffio d'aria, emanano un'aura di curiosità ed energia infantile.
Henri Iglesis infonde nella sua arte un senso dell'umorismo e della giocosità davvero contagioso. Sia che siano realizzate con finiture cromate o laccate, con vernici lucide, opache o satinate, le sue sculture prendono vita in tonalità vibranti: rosso, giallo, azzurro, blu Klein, rosa, cioccolato, arancione, viola, nero o bianco. Questi colori ricordano l'ottimismo spensierato dell'infanzia, evocando un senso di gioia e nostalgia.
-
Nazionalità:
FRANCIA
- Data di nascita : 1964
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Francesi Contemporanei