Giuseppe Persia Immagine del profilo

Giuseppe Persia

Trevignano, Italia
Artista (Fotografia, Arte digitale)
Nato a 1949
Tutto quello che vedi, o che credi di vedere, potrebbe non essere la realtà.

Giuseppe Persia è un fotografo da più di 50 anni, ha iniziato nei primi anni '70, era un fotografo professionista e ha lavorato per l'editoria. Dopo qualche anno lascia lo studio ai suoi collaboratori per tornare alla sua vecchia professione, la pubblicità.

Le fotografie "NUS-NOÛS" sono nate quasi per caso osservando un peperone giallo che, da una certa angolazione, sembrava un corpo umano. Dopo aver superato alcuni ostacoli come la luce, lo sviluppo di negativi modificati e l'utilizzo dell'ottica del microscopio a causa della breve distanza, è nato il progetto Nus Nous, che significa corpo e mente. Questo progetto, iniziato nel 2000 e che prosegue con nuove immagini, è attualmente costituito da circa 1000 negativi di grande formato (4x5 pollici). Il progetto è stato realizzato in fotografia analogica alla gelatina d'argento ed è stampato su carta con supporto di cotone con un toner al selenio, come richiesto per le fotografie conservate nei musei. Nessun intervento è stato fatto con software di ritocco, l'immagine è come è sul negativo, una volta ottenuta la stampa è stato fatto qualche piccolo ritocco a pennello dove c'erano dei piccoli puntini vuoti causati dalla polvere nell'emulsione del negativo, nessun altro intervento era fatto.

All'inizio del progetto, durante la partecipazione a eventi artistici, ha notato che gli spettatori si fermavano a lungo ad ammirare le foto, spesso inclinando la testa come per osservare l'immagine rotante. Da qui la foto rotante, un'immagine montata su un cavalletto da pittore e posta su un supporto che permette all'osservatore di ruotarla. Non tutti, guardando le fotografie, vedevano la stessa cosa, il pubblico vedeva spesso cose completamente diverse nella stessa immagine. L'immagine non fa altro che esplorare le zone più remote della nostra mente riportando alla memoria vecchi ricordi.

Le sue fotografie sono state premiate dallo stato russo con una mostra al Vernadsky Museum of Science and Culture (Museo del Cremlino), ha ricevuto molti importanti riconoscimenti, il più recente è stato l'argento A2 Design Awards & Competition 202.

Scopri opere d'arte contemporanea di Giuseppe Persia, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Fotografia, Arte digitale. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2010 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Giuseppe Persia su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Giuseppe Persia. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.

Giuseppe Persia Immagine del profilo Grande

Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:

Visualizzare il profilo completo

Seguire

Artista riconosciuto
Premio vincente
Pubblicato nei media

19 opere da Giuseppe Persia (Selezione)

Scarica come PDF

Pep Art • 19 opere

"Pep(erone) Art” nasce con lo scopo di spiegare il meccanismo di lettura delle fotografie “NUS–NOÛS” [...]
"Pep(erone) Art” nasce con lo scopo di spiegare il meccanismo di lettura delle fotografie “NUS–NOÛS” e fa riferimento alla “Pop Art”, movimento artistico nato in Inghilterra negli anni ’50, il cui esponente più popolare è stato Andy Warhol, con le sue immagini multiple di Marilyn Monroe.
Dette immagini multiple sono congeniali per l’ interpretazione, appunto, delle fotografie NUS–NOÛS. Le immagini colorate a destra sembrano raffigurare corpi umani o parti di esso, in realtà è un peperone ma è l’osservatore che vuole vederceli. Quando si osserva una qualsiasi cosa, anche una situazione, la osserviamo in maniera emozionale e per questo, spesso, ci facciamo trarre in inganno.
L’immagine a sinistra, in bianco e nero, rappresenta lo stesso soggetto ruotato, in questa posizione non ha lo stesso significato delle immagini colorate, questo dura solo un tempo minimo, il tempo che le aree della mente si accorgano dell’inganno.

“Pep(per) Art” was born with the purpose of explaining the reading mechanism of “NUS-NOÛS” photographs and refers to Pop Art, artistic movement born in England in the 50s, whose most popular exponent was Andy Warhol, with his multiple images of marilyn. These images are congenial for the interpretation of the NUS-NOÛS” photographs.
The colored images on the right seems to represent human bodies or parts of them, in reality they are a pepper, but it’s the observer who wants to see them.
When we look at anything, even a situation, we observe it in an emotional way and this is why we often mislead ourselves. The black and white picture on the left represents the same rotated object. In this position it does not have the same meaning as the colored images. But this lasts for a very short time, the time the time that the areas of the mind become aware of the deception.
Arte digitale intitolato "PEP-ART 600" da Giuseppe Persia, Opera d'arte originale, Fotomontaggio
PEP-ART 600 - Arte digitale ©2015 da Giuseppe Persia - Pop Art, pop-art-615, pop art

Giuseppe Persia

"PEP-ART 600"

Arte digitale | Diverse dimensioni

Arte digitale intitolato "PEP-ART 471" da Giuseppe Persia, Opera d'arte originale, Fotomontaggio
PEP-ART 471 - Arte digitale ©2015 da Giuseppe Persia - Pop Art, pop-art-615, pop art

Giuseppe Persia

"PEP-ART 471"

Arte digitale | Diverse dimensioni

Fotografia intitolato "PEP-ART 317" da Giuseppe Persia, Opera d'arte originale, Fotografia manipolata
PEP-ART 317 - Fotografia ©2015 da Giuseppe Persia - Pop Art, pop-art-615

Giuseppe Persia

"PEP-ART 317"

Fotografia | Diverse dimensioni

Fotografia intitolato "Pep Art 600" da Giuseppe Persia, Opera d'arte originale
Pep Art 600 - Fotografia ©2018 da Giuseppe Persia -

Giuseppe Persia

"Pep Art 600"

Fotografia | Diverse dimensioni

Fotografia intitolato "Pep Art 174" da Giuseppe Persia, Opera d'arte originale
Pep Art 174 - Fotografia ©2018 da Giuseppe Persia -

Giuseppe Persia

"Pep Art 174"

Fotografia | Diverse dimensioni

Arte digitale intitolato "PEP-ART 593" da Giuseppe Persia, Opera d'arte originale, Fotomontaggio
PEP-ART 593 - Arte digitale ©2015 da Giuseppe Persia - Pop Art, pop-art-615, pop art

Giuseppe Persia

"PEP-ART 593"

Arte digitale | Diverse dimensioni

Arte digitale intitolato "PEP-ART 383" da Giuseppe Persia, Opera d'arte originale, Fotomontaggio
PEP-ART 383 - Arte digitale ©2015 da Giuseppe Persia - Pop Art, pop-art-615

Giuseppe Persia

"PEP-ART 383"

Arte digitale | Diverse dimensioni

Fotografia intitolato "PEP-ART 129" da Giuseppe Persia, Opera d'arte originale, Fotografia manipolata
PEP-ART 129 - Fotografia ©2015 da Giuseppe Persia - Pop Art, pop-art-615

Giuseppe Persia

"PEP-ART 129"

Fotografia | Diverse dimensioni

Fotografia intitolato "Pep Art 274" da Giuseppe Persia, Opera d'arte originale
Pep Art 274 - Fotografia ©2018 da Giuseppe Persia -

Giuseppe Persia

"Pep Art 274"

Fotografia | Diverse dimensioni

Fotografia intitolato "Pep Art 87" da Giuseppe Persia, Opera d'arte originale, Fotomontaggio
Pep Art 87 - Fotografia ©2015 da Giuseppe Persia - Pop Art, pop-art-615

Giuseppe Persia

"Pep Art 87"

Fotografia | Diverse dimensioni

Arte digitale intitolato "PEP-ART 451" da Giuseppe Persia, Opera d'arte originale, Fotomontaggio
PEP-ART 451 - Arte digitale ©2015 da Giuseppe Persia - Pop Art, pop-art-615

Giuseppe Persia

"PEP-ART 451"

Arte digitale | Diverse dimensioni

Arte digitale intitolato "PEP-ART 378" da Giuseppe Persia, Opera d'arte originale, Fotomontaggio
PEP-ART 378 - Arte digitale ©2015 da Giuseppe Persia - Pop Art, pop-art-615

Giuseppe Persia

"PEP-ART 378"

Arte digitale | Diverse dimensioni

Fotografia intitolato "pep-art-612-2.jpg" da Giuseppe Persia, Opera d'arte originale
pep-art-612-2.jpg - Fotografia ©2018 da Giuseppe Persia -

Giuseppe Persia

"pep-art-612-2.jpg"

Fotografia | Diverse dimensioni

Fotografia intitolato "Pep Art 252" da Giuseppe Persia, Opera d'arte originale
Pep Art 252 - Fotografia ©2018 da Giuseppe Persia -

Giuseppe Persia

"Pep Art 252"

Fotografia | Diverse dimensioni

Fotografia intitolato "Pep Art 383" da Giuseppe Persia, Opera d'arte originale
Pep Art 383 - Fotografia ©2018 da Giuseppe Persia -

Giuseppe Persia

"Pep Art 383"

Fotografia | Diverse dimensioni

Arte digitale intitolato "PEP-ART 395" da Giuseppe Persia, Opera d'arte originale, Fotomontaggio
PEP-ART 395 - Arte digitale ©2015 da Giuseppe Persia - Pop Art, pop-art-615, pop art

Giuseppe Persia

"PEP-ART 395"

Arte digitale | Diverse dimensioni

Fotografia intitolato "PEP-ART 332" da Giuseppe Persia, Opera d'arte originale, Fotografia manipolata
PEP-ART 332 - Fotografia ©2015 da Giuseppe Persia - Pop Art, pop-art-615

Giuseppe Persia

"PEP-ART 332"

Fotografia | Diverse dimensioni

Fotografia intitolato "Pep Art 593" da Giuseppe Persia, Opera d'arte originale
Pep Art 593 - Fotografia ©2018 da Giuseppe Persia -

Giuseppe Persia

"Pep Art 593"

Fotografia | Diverse dimensioni

Fotografia intitolato "Pep Art 291" da Giuseppe Persia, Opera d'arte originale
Pep Art 291 - Fotografia ©2018 da Giuseppe Persia -

Giuseppe Persia

"Pep Art 291"

Fotografia | Diverse dimensioni

Filtri
Ordinare per:
Contattare Giuseppe Persia
Invia un messaggio privato a Giuseppe Persia

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti