Giuseppe Paolucci
Giuseppe Paolucci, inizia l’attività verso la fine degli anni novanta, anche se alcuni lavori giovanili, quasi tutti ispirati alla “metafisica”, risalgono a dieci anni prima, periodo nel quale, la propria vocazione artistica era ripartita, in percentuali variabili, tra musica e pittura. Il binomio musica e pittura, va considerato come la chiave di lettura dell’intera opera di Giuseppe Paolucci, che, dopo un improvviso allontanamento dalla scena musicale, ha trasferito sulle sue tele, la grande passione per la musica classica, dipingendo, alla propria “maniera”, violinisti, violisti e violoncellisti. L’unione metaforica delle due arti, ha ispirato e caratterizzato tutta la produzione di Giuseppe Paolucci pittore, da fine anni 90, fino al 2012, (in questo periodo sono nate opere come: i sei quartetti d’archi, il violinista del diavolo, il violoncellista...) periodo culminato con la particolarissima “mostra – concerto” svoltasi a Civitella, ove queste opere sono state presentate come parte integrante di un quartetto d’archi e disposte al fianco dei musicisti durante il concerto stesso. Negli anni seguenti, l’artista cambia la firma sulle sue opere, (aggiunge al cognome del padre quello della madre) e prosegue nella sua attività ispirandosi a temi di vita ordinaria, ove immaginari personaggi, (inconfondibili per la particolarità dei visi allungati) vengono ritratti nei più svariati atteggiamenti e contesti panoramici. Giuseppe Paolucci (Paolucci Falconi), ha esposto in svariate mostre del centro Italia e dal 18 al 27 luglio 2020, una sessantina delle sue opere più rappresentative, sono state esposte in occasione della mostra personale che si è svolta ad Assisi nel suggestivo scenario della galleria comunale “le logge”. L’opera di Giuseppe Paolucci può definirsi fondamentalmente “naif”, caratterizzata da spiccate colorazioni impresse da pennellate rotanti che incutono un senso di instabilità e asimmetria...
Scopri opere d'arte contemporanea di Giuseppe Paolucci, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2017 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Giuseppe Paolucci su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Giuseppe Paolucci. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Tecnica Mista • 5 opere
Guarda tuttoLe opere recenti • 10 opere
Guarda tuttoRiconoscimento
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Biografia
Giuseppe Paolucci, inizia l’attività verso la fine degli anni novanta, anche se alcuni lavori giovanili, quasi tutti ispirati alla “metafisica”, risalgono a dieci anni prima, periodo nel quale, la propria vocazione artistica era ripartita, in percentuali variabili, tra musica e pittura. Il binomio musica e pittura, va considerato come la chiave di lettura dell’intera opera di Giuseppe Paolucci, che, dopo un improvviso allontanamento dalla scena musicale, ha trasferito sulle sue tele, la grande passione per la musica classica, dipingendo, alla propria “maniera”, violinisti, violisti e violoncellisti. L’unione metaforica delle due arti, ha ispirato e caratterizzato tutta la produzione di Giuseppe Paolucci pittore, da fine anni 90, fino al 2012, (in questo periodo sono nate opere come: i sei quartetti d’archi, il violinista del diavolo, il violoncellista...) periodo culminato con la particolarissima “mostra – concerto” svoltasi a Civitella, ove queste opere sono state presentate come parte integrante di un quartetto d’archi e disposte al fianco dei musicisti durante il concerto stesso. Negli anni seguenti, l’artista cambia la firma sulle sue opere, (aggiunge al cognome del padre quello della madre) e prosegue nella sua attività ispirandosi a temi di vita ordinaria, ove immaginari personaggi, (inconfondibili per la particolarità dei visi allungati) vengono ritratti nei più svariati atteggiamenti e contesti panoramici. Giuseppe Paolucci (Paolucci Falconi), ha esposto in svariate mostre del centro Italia e dal 18 al 27 luglio 2020, una sessantina delle sue opere più rappresentative, sono state esposte in occasione della mostra personale che si è svolta ad Assisi nel suggestivo scenario della galleria comunale “le logge”. L’opera di Giuseppe Paolucci può definirsi fondamentalmente “naif”, caratterizzata da spiccate colorazioni impresse da pennellate rotanti che incutono un senso di instabilità e asimmetria...
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1957
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei
Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Giuseppe Paolucci
Presentation
Hello to all colleagues and art lovers! I joined this site with the goal of making known my art and my great passion that I cherish for painting.
Mine is a style that has changed and has evolved over time, I love to depict every type of subject but mostly I suffer on the theme of music.. Many of my paintings are inspired by the arch instruments, in this way council two passions: the one for art and the one for classical music.
I hope that my art also arrives to you, a greeting to all!
G.P