Giuseppe Fortunato
Giuseppe Fortunato, nato il 5 novembre 1956 a Notaresco, Italia, è un rinomato artista contemporaneo la cui carriera è iniziata presto. A 27 anni, ha tenuto la sua prima mostra personale, segnando l'inizio della sua presenza attiva sulla scena artistica italiana e internazionale. Nel corso degli anni '80, Fortunato ha ottenuto riconoscimenti per la sua partecipazione a importanti mostre d'arte, sia in Italia che all'estero.
Inizialmente il suo lavoro traeva ispirazione dalla pittura metafisica e in seguito incorporò elementi surrealisti. Una svolta fondamentale nella sua carriera avvenne negli anni '80, quando incontrò Remo Brindisi, una figura di spicco del nuovo movimento figurativo italiano. Questo incontro fornì un'influenza cruciale, alimentando la spinta artistica di Fortunato e consentendogli di sviluppare uno stile unico, distinto dagli approcci figurativi tradizionali.
Verso la fine degli anni '80, Fortunato divenne una figura di spicco nel movimento Images insieme ad altri artisti abruzzesi. Il suo lavoro ha costantemente esplorato l'arte concettuale, approfondendo le relazioni tra materiali, spazi e colori. Questa base concettuale è rimasta una costante nel suo stile in evoluzione.
Nel 2013 ha fondato la Fortunato Foundation, dedicata alla promozione, all'archiviazione e alla condivisione della sua eredità artistica. La Fondazione si impegna anche in attività culturali, promuovendo diverse prospettive artistiche. Una mostra degna di nota della Fondazione si è tenuta ad Arte Pordenone nel 2013, esponendo la serie "Colate" di Fortunato, caratterizzata da smalti vivaci su superfici espansive.
La carriera artistica di Fortunato è stata segnata dalla sua esplorazione di emozioni profonde e non superficiali. Ha ottenuto un successo precoce in Italia e ha ampliato la sua portata nel Regno Unito nel 2014 e in Germania. La sua importanza nel mondo dell'arte è confermata dalla sua inclusione nel Comitato critico del CAM, un rispettato punto di riferimento nel settore dal 1986.
Come pittore, scultore e designer, il lavoro di Fortunato si è evoluto verso un'estetica surreale, arrivando infine al suo caratteristico stile "Colate": smalti colorati e fluidi applicati su grandi superfici piatte.
Scopri opere d'arte contemporanea di Giuseppe Fortunato, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Incisioni, stampe, Pittura. Artista rappresentato da ArtMajeur by YourArt. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2016 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Giuseppe Fortunato su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Giuseppe Fortunato. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Selezione esclusiva a prezzi scontati • 15 opere
Guarda tuttoVenduto da Collezione Italy • 4 opere
Guarda tuttoVenduto da Vis Galery • 17 opere
Guarda tuttoOpere vendute • 4 opere
Riconoscimento
Artista riconosciuto
L'artista è riconosciuto per il suo lavoro
L'artista è riconosciuto per il suo lavoro
Scelta dell'editore
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Biografia
Giuseppe Fortunato, nato il 5 novembre 1956 a Notaresco, Italia, è un rinomato artista contemporaneo la cui carriera è iniziata presto. A 27 anni, ha tenuto la sua prima mostra personale, segnando l'inizio della sua presenza attiva sulla scena artistica italiana e internazionale. Nel corso degli anni '80, Fortunato ha ottenuto riconoscimenti per la sua partecipazione a importanti mostre d'arte, sia in Italia che all'estero.
Inizialmente il suo lavoro traeva ispirazione dalla pittura metafisica e in seguito incorporò elementi surrealisti. Una svolta fondamentale nella sua carriera avvenne negli anni '80, quando incontrò Remo Brindisi, una figura di spicco del nuovo movimento figurativo italiano. Questo incontro fornì un'influenza cruciale, alimentando la spinta artistica di Fortunato e consentendogli di sviluppare uno stile unico, distinto dagli approcci figurativi tradizionali.
Verso la fine degli anni '80, Fortunato divenne una figura di spicco nel movimento Images insieme ad altri artisti abruzzesi. Il suo lavoro ha costantemente esplorato l'arte concettuale, approfondendo le relazioni tra materiali, spazi e colori. Questa base concettuale è rimasta una costante nel suo stile in evoluzione.
Nel 2013 ha fondato la Fortunato Foundation, dedicata alla promozione, all'archiviazione e alla condivisione della sua eredità artistica. La Fondazione si impegna anche in attività culturali, promuovendo diverse prospettive artistiche. Una mostra degna di nota della Fondazione si è tenuta ad Arte Pordenone nel 2013, esponendo la serie "Colate" di Fortunato, caratterizzata da smalti vivaci su superfici espansive.
La carriera artistica di Fortunato è stata segnata dalla sua esplorazione di emozioni profonde e non superficiali. Ha ottenuto un successo precoce in Italia e ha ampliato la sua portata nel Regno Unito nel 2014 e in Germania. La sua importanza nel mondo dell'arte è confermata dalla sua inclusione nel Comitato critico del CAM, un rispettato punto di riferimento nel settore dal 1986.
Come pittore, scultore e designer, il lavoro di Fortunato si è evoluto verso un'estetica surreale, arrivando infine al suo caratteristico stile "Colate": smalti colorati e fluidi applicati su grandi superfici piatte.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1956
- Domini artistici: Rappresentata da una galleria,
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei Artisti presentati da una galleria

Eventi d'arte in corso e a breve
Nessun dato ancora disponibile
Influenze
Nessun dato ancora disponibile
Formazione
Nessun dato ancora disponibile
Valore dell'artista certificato
Nessun dato ancora disponibile
Realizzazioni
Nessun dato ancora disponibile
Attività su ArtMajeur
Ultima data di modifica: 1 mag 2025
(Iscritto dal 2016)
Visualizzazioni dell'immagine: 88.359
Opere di Giuseppe Fortunato aggiunte alle raccolte preferite: 64
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Giuseppe Fortunato
Nessun dato ancora disponibile
Contattare Giuseppe Fortunato
Invia un messaggio privato a Giuseppe Fortunato