Di lui hanno scritto:
Guglielmo Gigli, Mario Stefani, Giulio Gasparotti, Giorgio Mies, Vittoria Magno, Laura Novello, Otorino Stefani, Orfango Campigli,
Paolo Tieto, Giorgio Tomaso Bagni, Teodoro Higgs, Salvatore Perdicaro, Gianfranco Maccarone.
La figura femminile è certamente uno dei temi prediletti da Giorgio Conte: ma sarebbe errato e ingiustamente riduttivo interpretare la complessa ricerca del pittore veneto esclusivamente come un (peraltro raffinato ed al contempo entusiasmante) approfondimento formale. Egli spazia magistralmente nell'universo donna con l'intensa e rispettosa consapevolezza di chi sa cogliere il ricchissimo, multiforme esprimersi della femminilità nel quotidiano. Delicatezza e vigore, dunque, si fondono magistralmente nelle opere di Conte, in una sintesi di rara efficacia. GIORGIO TOMASO BAGNI
CATALOGHI e STAMPA:
Catalogo M.P:E. Menconi Peirano Editori
Censimento Artisti Triveneti -Catalogo 1992-
Catalogo -Arte Triveneta- Padova
Catalogo dell'Arte Moderna Italiana (giorgio Mondadori) n°28-29-31 / 1993-94-96
Salone Italiano Arte Contemporanea -Catalogo Fiera- Firenze 1993
Arte Contemporanea -Catalogo Accademia Montelliana-
Amici "Ruga Giuffa" Catalogo 1990
Catalogo Art Book -Artisti per le Gallerie d'Europa 1991-
Catalogo Galleria "La Cella" i 25 anni
Catalogo Arte Figurativa "Villa Farsetti" Santa Maria di Sala -VE-
Arte Italiana Catalogo "L'Elite" 1995
Catalogo Artefiera Pordenone 1995
Un Artista per Te -Catalogo della Galleria "il Castello" di Adria-RO
Catalogo Commanducci 1997
ecc.ecc.
recensioni stampa:
Il Gazzettino di Venezia
La Gazzetta delle Arti
La Nuova Venezia
Il Gazzettino di Treviso
L'Arena di Verona
La Vita del Popolo
Il Momento
L'Azione
Il Secolo d'Italia
ecc.ecc.