Giokristal
Giovanni Marocchi (in arte Giò Kristal)
Scorpione, Toscano, bancario a riposo e artista
Fin da piccolo, amante degli studi classici ed appassionato d’arte, iniziò a frequentare a Brescia pittori minori locali imparando i primi rudimenti mentre gli sgorgava dall’anima l’ispirazione e, con naturale semplicità e dotata passione, realizzò la sua impronta personale nelle prime tele.
Presto trovò la sua strada artistica ispirandosi alle variopinte vetrate di ville e chiese. Si entusiasmò nell’ammirare la calda luce che si diffondeva negli spazi interni tra armonie di colori.
Trasferitosi per lavoro nel Lazio incominciò a dipingere su cristallo e vetro sorprendendo i colleghi di banca, dapprima increduli e poi ammirati.
Si dedicò alla decorazione di tavoli di cristallo privilegiando reminiscenze classiche dell’Antica Grecia, dell’Egitto, dei popoli Assiro-Babilonesi, degli Etruschi, assemblando nei dipinti personaggi storici, templi, anfore, preziosi monili e donando una “patina di vetustà” al robusto cristallo che sembra quasi misteriosamente incresparsi formando un tutt’uno di gusto antico.
Nei suoi disegni si ammirano inoltre monumenti delle nostre città d’arte e fantasiose geometrie astratte a colori vivaci. Anche nei suoi quadri, dipinti sia su cristallo che su tela, riprende ad incorniciare soggetti classici.
La sua firma è composta semplicemente dalle iniziali del suo cognome e nome, eccetto alcune opere contrassegnate dallo pseudonimo Gio’ Kristal.
Gio’ non disdegna inoltre di affrescare muri, caminetti e stanze.
Giovanni Marocchi (in art Giò Kristal)
Scorpio, Tuscan, banking at rest and artist
Since when a child, lover of the classical studies and impassioned of the art, in Brescia it began to frequent local smaller painters learning the first rudiments while the inspiration was gushing out him from the soul. With natural simplicity and gifted passion, it realized his personal mark in the first paintings.
Soon it found his artistic way inspiring himself to the multicoloured glass doors of villas and churches.
It became enthusiastic in admiring the warm light that spread in the internal spaces among harmonies of colours.
When he moved to the Lazio for job, it began to paint on crystal and glass surprising his colleagues of bank, at first incredulous and then admired.
You devoted himself to decorated crystal’s tables privileging classical reminiscences of Ancient Greece, of Egypt, of the Assyrian-Babylonians people, of the Etruschis, assembling in the paintings historical characters, temples, amphoras, precious necklaces and giving a “touch of antiquity” to the strong crystal that almost mysteriously seems to ripple forming an ancient whole.
Also in his paintings’ drawings it’s easy to admire monuments of our Italian art’s cities and fanciful abstract geometries in vivacious colours.
In his pictures too, painted both on crystal and on cloth, it takes again to frame classical subjects.
His ...
Scopri opere d'arte contemporanea di Giokristal, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2008 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Giokristal su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Giokristal. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Paintings on crystal • 22 opere
Guarda tuttoIl calore ed il colore della luce ispirano le sue opere di gusto prevalentemente classico.
Lasciatevi incantare dall’armonia…
Welcome to the antiquity told by the paintbrush of Giovanni Marocchi (in art Gio’ Kristal) that with glass, crystal and cloth writes on lost ages but always live inside us through his original touch.
The heat and the colour of the light inspire his works of art essentially classical.
Please, let you enchant by the harmony…
Riconoscimento
Biografia
Giovanni Marocchi (in arte Giò Kristal)
Scorpione, Toscano, bancario a riposo e artista
Fin da piccolo, amante degli studi classici ed appassionato d’arte, iniziò a frequentare a Brescia pittori minori locali imparando i primi rudimenti mentre gli sgorgava dall’anima l’ispirazione e, con naturale semplicità e dotata passione, realizzò la sua impronta personale nelle prime tele.
Presto trovò la sua strada artistica ispirandosi alle variopinte vetrate di ville e chiese. Si entusiasmò nell’ammirare la calda luce che si diffondeva negli spazi interni tra armonie di colori.
Trasferitosi per lavoro nel Lazio incominciò a dipingere su cristallo e vetro sorprendendo i colleghi di banca, dapprima increduli e poi ammirati.
Si dedicò alla decorazione di tavoli di cristallo privilegiando reminiscenze classiche dell’Antica Grecia, dell’Egitto, dei popoli Assiro-Babilonesi, degli Etruschi, assemblando nei dipinti personaggi storici, templi, anfore, preziosi monili e donando una “patina di vetustà” al robusto cristallo che sembra quasi misteriosamente incresparsi formando un tutt’uno di gusto antico.
Nei suoi disegni si ammirano inoltre monumenti delle nostre città d’arte e fantasiose geometrie astratte a colori vivaci. Anche nei suoi quadri, dipinti sia su cristallo che su tela, riprende ad incorniciare soggetti classici.
La sua firma è composta semplicemente dalle iniziali del suo cognome e nome, eccetto alcune opere contrassegnate dallo pseudonimo Gio’ Kristal.
Gio’ non disdegna inoltre di affrescare muri, caminetti e stanze.
Giovanni Marocchi (in art Giò Kristal)
Scorpio, Tuscan, banking at rest and artist
Since when a child, lover of the classical studies and impassioned of the art, in Brescia it began to frequent local smaller painters learning the first rudiments while the inspiration was gushing out him from the soul. With natural simplicity and gifted passion, it realized his personal mark in the first paintings.
Soon it found his artistic way inspiring himself to the multicoloured glass doors of villas and churches.
It became enthusiastic in admiring the warm light that spread in the internal spaces among harmonies of colours.
When he moved to the Lazio for job, it began to paint on crystal and glass surprising his colleagues of bank, at first incredulous and then admired.
You devoted himself to decorated crystal’s tables privileging classical reminiscences of Ancient Greece, of Egypt, of the Assyrian-Babylonians people, of the Etruschis, assembling in the paintings historical characters, temples, amphoras, precious necklaces and giving a “touch of antiquity” to the strong crystal that almost mysteriously seems to ripple forming an ancient whole.
Also in his paintings’ drawings it’s easy to admire monuments of our Italian art’s cities and fanciful abstract geometries in vivacious colours.
In his pictures too, painted both on crystal and on cloth, it takes again to frame classical subjects.
His ...
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : data sconosciuta
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei
Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Giokristal
GIO' KRISTAL Luce sul mito
Giovanni Marocchi (in arte Giò Kristal)
Scorpione, Toscano, bancario a riposo e artista
Fin da piccolo, amante degli studi classici ed appassionato d’arte, iniziò a frequentare a Brescia pittori minori locali imparando i primi rudimenti mentre gli sgorgava dall’anima l’ispirazione e, con naturale semplicità e dotata passione, realizzò la sua impronta personale nelle prime tele.
Presto trovò la sua strada artistica ispirandosi alle variopinte vetrate di ville e chiese. Si entusiasmò nell’ammirare la calda luce che si diffondeva negli spazi interni tra armonie di colori.
Trasferitosi per lavoro nel Lazio incominciò a dipingere su cristallo e vetro sorprendendo i colleghi di banca, dapprima increduli e poi ammirati.
Si dedicò alla decorazione di tavoli di cristallo privilegiando reminiscenze classiche dell’Antica Grecia, dell’Egitto, dei popoli Assiro-Babilonesi, degli Etruschi, assemblando nei dipinti personaggi storici, templi, anfore, preziosi monili e donando una “patina di vetustà” al robusto cristallo che sembra quasi misteriosamente incresparsi formando un tutt’uno di gusto antico.
Nei suoi disegni si ammirano inoltre monumenti delle nostre città d’arte e fantasiose geometrie astratte a colori vivaci. Anche nei suoi quadri, dipinti sia su cristallo che su tela, riprende ad incorniciare soggetti classici.
La sua firma è composta semplicemente dalle iniziali del suo cognome e nome, eccetto alcune opere contrassegnate dallo pseudonimo Gio’ Kristal.
Gio’ non disdegna inoltre di affrescare muri, caminetti e stanze.
Giovanni Marocchi (in art Giò Kristal)
Scorpio, Tuscan, banking at rest and artist
Since when a child, lover of the classical studies and impassioned of the art, in Brescia it began to frequent local smaller painters learning the first rudiments while the inspiration was gushing out him from the soul. With natural simplicity and gifted passion, it realized his personal mark in the first paintings.
Soon it found his artistic way inspiring himself to the multicoloured glass doors of villas and churches.
It became enthusiastic in admiring the warm light that spread in the internal spaces among harmonies of colours.
When he moved to the Lazio for job, it began to paint on crystal and glass surprising his colleagues of bank, at first incredulous and then admired.
You devoted himself to decorated crystal’s tables privileging classical reminiscences of Ancient Greece, of Egypt, of the Assyrian-Babylonians people, of the Etruschis, assembling in the paintings historical characters, temples, amphoras, precious necklaces and giving a “touch of antiquity” to the strong crystal that almost mysteriously seems to ripple forming an ancient whole.
Also in his paintings’ drawings it’s easy to admire monuments of our Italian art’s cities and fanciful abstract geometries in vivacious colours.
In his pictures too, painted both on crystal and on cloth, it takes again to frame classical subjects.
His signature is simply composed by the initials of his surname and name, except for some works marked by the pseudonym Gio’ Kristal.
Also Gio’ doesn’t disdain to fresco walls, fire-places and rooms.

Mostre e riconoscimenti
Mostre ed Esposizioni - Cronologia
.Mostre personali
2000: Monterotondo (RM), patrocinata dall’Assessorato alla Cultura
2001: Terminillo (RI), patrocinata dall’A.P.T.
2001: Abano Terme (PD), Hotel Park
2002: Isola Ischia, Hotel Cristallo
2003: Terminillo (RI)
2004: Monterotondo (RM), Chiostro di S. Francesco
2005: Fiuggi (FR), Hotel Tripoli
2005: Bologna centro, Banca Popolare di Milano Ag. 202
2005: Roma Piazza Mazzini, B.N.L. per trasmissione Telethon
2006: Montegrotto Terme (PD), Hotel Tetrarca
2006: Porto Recanati, Galleria La Marguttiana
2007: Terminillo (RI), Hotel Cristallo
2008: Roma, Galleria Canovaccio (vicino P.zza del Popolo)
2008: Monterotondo (RM), Gli artisti al Borgo Antico
.Esposizioni collettive e riconoscimenti
2002: Roma - Piazza Barberini, “Galleria Piccoli Artisti”
2003: Roma, “Pittori in mostra”
2004: Roma, “Galleria Il Leone” (ricordo e targa)
2006: Porto Recanati, “La Marguttiana” (medaglia)
2008: realizzazione Rosone Madonna con Bambino per la chiesa, opera patrocinata dal Rotary Club di Monterotondo (Mentana - Roma)
Shows and Exposures - Chronology
.Personal Shows
2000: Monterotondo (RM), patronized by the Assessorato to the Culture
2001: Terminillo (RI), patronized by the A.P.T.
2001: Abano Terme (PD), Hotel Park
2002: Ischia Island, Hotel Cristallo
2003: Terminillo (RI)
2004: Monterotondo (RM), Chiostro di S. Francesco
2005: Fiuggi (FR), Hotel Tripoli
2005: Bologna center, Banca Popolare di Milano Ag. 202
2005: Roma Piazza Mazzini, B.N.L. for Telethon
2006: Montegrotto Terme (PD), Hotel Tetrarca
2006: Porto Recanati, La Marguttiana Gallery
2007: Terminillo (RI), Hotel Cristallo
2008: Roma, Canovaccio Gallery (near P.zza del Popolo)
2008: Monterotondo (RM), Gli artisti al Borgo Antico
.Collective exposures and recognitions
2002: Roma - Piazza Barberini, “Galleria Piccoli Artisti”
2003: Roma, “Pittori in mostra”
2004: Roma, “Galleria Il Leone” (memory and plate)
2006: Porto Recanati, “La Marguttiana” (medal)
2008: painting "Madonna con Bambino" for the church, sponsorized by Rotary Club in Monterotondo (Mentana - Roma)
