Liberatoscioli
Giovanna Liberatoscioli è nata nel 1977 ad Atri (TE).
Ha conseguito il diploma di maturità artistica presso il Liceo Artistico Statale di Pescara ed il diploma di laurea in pittura presso l'Accademia delle belle Arti di Firenze dove attualmente vive e lavora.
Vincitrice di premi prestigiosi, all'interno della Mostra nazionale di pittura Giuseppe di Prinzio (Museo d'Arte Moderna Colonna a Pescara) e del Concorso nazionale di pittura e scultura Gabriele D'Annunzio.
Le sue opere sono state esposte in varie città d'Italia (Roma, Firenze, Pescara, Teramo ecc), in mostre personali tra le quali: "Volti di Firenze" presso Palazzo del Pegaso (Firenze 2018), "Ey_Es" presso Limonaia di Villa Strozzi (Firenze 2019) "Attimi di corpo" presso il Mom Art di Roma, "Fiori di carne" (Prato), Notte bianca 2007 (Roseto) e presso il Comune di Montesilvano e collettive tra cui: il progetto Gap (giovani artisti pescaresi) presso il Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna di Pescara (2008), e la Manifestazione Culturale Internazionale Teramo città aperta al mondo (Teramo 2006).
Durante il 2008/2009 è stata docente di corsi di disegno presso l'Ex Aurum di Pescara.
Attualmente dipinge quadri su commissione, continua ad esporre ed è consigliera e insegnante per l'associazione la casa gialla ;
un'associazione culturale che nasce ad opera di professionisti appartenenti a settori diversi (psicologia, arte, discipline orientali), ma accomunati dall'intento di dar vita ad una serie di esperienze volte ad accrescere il benessere psicofisico e le capacità creative di fruitori ed operatori.
Scopri opere d'arte contemporanea di Liberatoscioli, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2004 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Liberatoscioli su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Liberatoscioli. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
FIORI DI CARNE • 11 opere
Guarda tuttoRiconoscimento
Biografia
Giovanna Liberatoscioli è nata nel 1977 ad Atri (TE).
Ha conseguito il diploma di maturità artistica presso il Liceo Artistico Statale di Pescara ed il diploma di laurea in pittura presso l'Accademia delle belle Arti di Firenze dove attualmente vive e lavora.
Vincitrice di premi prestigiosi, all'interno della Mostra nazionale di pittura Giuseppe di Prinzio (Museo d'Arte Moderna Colonna a Pescara) e del Concorso nazionale di pittura e scultura Gabriele D'Annunzio.
Le sue opere sono state esposte in varie città d'Italia (Roma, Firenze, Pescara, Teramo ecc), in mostre personali tra le quali: "Volti di Firenze" presso Palazzo del Pegaso (Firenze 2018), "Ey_Es" presso Limonaia di Villa Strozzi (Firenze 2019) "Attimi di corpo" presso il Mom Art di Roma, "Fiori di carne" (Prato), Notte bianca 2007 (Roseto) e presso il Comune di Montesilvano e collettive tra cui: il progetto Gap (giovani artisti pescaresi) presso il Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna di Pescara (2008), e la Manifestazione Culturale Internazionale Teramo città aperta al mondo (Teramo 2006).
Durante il 2008/2009 è stata docente di corsi di disegno presso l'Ex Aurum di Pescara.
Attualmente dipinge quadri su commissione, continua ad esporre ed è consigliera e insegnante per l'associazione la casa gialla ;
un'associazione culturale che nasce ad opera di professionisti appartenenti a settori diversi (psicologia, arte, discipline orientali), ma accomunati dall'intento di dar vita ad una serie di esperienze volte ad accrescere il benessere psicofisico e le capacità creative di fruitori ed operatori.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1977
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei

Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Liberatoscioli
Volti di firenze
Un percorso attraverso ritratti di volti noti della politica fiorentina (ma non solo) e volti sconosciuti di Firenze
osservati con uno sguardo attento al dettaglio e all'attimo per cogliere il momento vero e l'essenza .
Volti conosciuti e sconosciuti di Firenze che si fondono con un comune denominatore, la persona e
non l'immagine comune, (abusata o trascurata dai media), il volto, un particolare o un gesto per
raccontare attraverso le tele di un'artista che da 20 anni vive e lavora a firenze nella continua ricerca
della verità di uno sguardo o di un dettaglio, ispirata da una Firenze che ha lasciato nei ritratti di
epoca medicea e non solo un eredità incommensurabile.

Giovanna Liberatoscioli
Giovanna Liberatoscioli è nata nel 1977 ad Atri (TE).
Ha conseguito il diploma di maturità artistica presso il Liceo Artistico Statale di Pescara ed il diploma di laurea in pittura presso l'Accademia delle belle Arti di Firenze dove attualmente vive e lavora.
Vincitrice di premi prestigiosi, all'interno della Mostra nazionale di pittura Giuseppe di Prinzio (Museo d'Arte Moderna Colonna a Pescara) e del Concorso nazionale di pittura e scultura Gabriele D'Annunzio.
Le sue opere sono state esposte in varie città d'Italia (Roma, Firenze, Pescara, Teramo ecc), in mostre personali tra le quali: "Volti di Firenze" presso Palazzo del Pegaso (Firenze 2018), "Ey_Es" presso Limonaia di Villa Strozzi (Firenze 2019) "Attimi di corpo" presso il Mom Art di Roma, "Fiori di carne" (Prato), Notte bianca 2007 (Roseto) e presso il Comune di Montesilvano e collettive tra cui: il progetto Gap (giovani artisti pescaresi) presso il Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna di Pescara (2008),"Contemporaneamente" presso Limonaia di Villa Strozzi (Firenze 2019) e la Manifestazione Culturale Internazionale Teramo città aperta al mondo (Teramo 2006).
Durante il 2008/2009 è stata docente di corsi di disegno presso l'Ex Aurum di Pescara.
Attualmente dipinge quadri su commissione, continua ad esporre ed è consigliera e insegnante per l'associazione la casa gialla ;
un'associazione culturale che nasce ad opera di professionisti appartenenti a settori diversi (psicologia, arte, discipline orientali), ma accomunati dall'intento di dar vita ad una serie di esperienze volte ad accrescere il benessere psicofisico e le capacità creative di fruitori ed operatori.