Tiro con la fionda (2014) Pittura da Gianni Mattu

Venditore Gianni Mattu

Carta per belle arti, 8x8 in

Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.

Scarica subito dopo l'acquisto
Gli artisti vengono pagati i diritti d'autore per ogni vendita
35,00 USD
Usage: Licenza internet
Utilizzazione dell'immagine su un sito web o su internet.
  1462 px  

1500 px
Dimensioni del file (px) 1462x1500
Utilizzazione in tutto il mondo
Utilizzazione su un multi-supporto
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto
Diritto di rivendita No
Numero massimo di stampe 0 (Zero)
Prodotti destinati alla vendita No
Scarica subito dopo l'acquisto

Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.

Restrizioni

Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.

Licenze personalizzate

Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.

Banca d'immagine d'arte
Lavoro singolo
Certificato di autenticità incluso
Pronto da appendere
Quest'opera d'arte appare in 3 collezioni
  • Opera d'arte originale (One Of A Kind) Pittura, Acrilico su Tela
  • Dimensioni Altezza 15,8in, Larghezza 15,8in
  • Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
  • Categorie Quadri sotto i 5.000 USD Figurativo
Descrizione dell'opera:. “Tiro con la fionda” dipinto è della serie di opere (giochi del passato),ispirato dai ricordi degli anni di infanzia quando si giocava per strada con la fionda auto costruita con due strisce di camera d'aria di ruota di bicicletta e un ramo di olivo. Opera materica ad acrilico realizzata su tela di sacco di iuta riciclata e [...]
Descrizione dell'opera:
“Tiro con la fionda” dipinto è della serie di opere (giochi del passato),ispirato dai ricordi degli anni di infanzia quando si giocava per strada con la fionda auto costruita con due strisce di camera d'aria di ruota di bicicletta e un ramo di olivo. Opera materica ad acrilico realizzata su tela di sacco di iuta riciclata e pantaloni jeans da bambino con il simbolo di un cartone . i materiali di recupero danno la sensazione del vissuto li uso grezzi con la trama a vista . Opera originale nel suo genere ,firmata davanti e dietro, accompagnata dal certificato di autenticità.

Temi correlati

Giochi Del PassatoOpere Su IutaOpere Su Materiali Di RicicloBimbo Con La Fionda

Seguire
Giovanni Battista Mattu, conosciuto professionalmente come Gianni Mattu, è nato in provincia di Nuoro, in Sardegna. Fin da giovane dimostrò una forte attitudine per il disegno e la pittura, traendo ispirazione [...]

Giovanni Battista Mattu, conosciuto professionalmente come Gianni Mattu, è nato in provincia di Nuoro, in Sardegna. Fin da giovane dimostrò una forte attitudine per il disegno e la pittura, traendo ispirazione dalle opere rinascimentali, dagli impressionisti, dai macchiaioli e dagli artisti sardi del primo Novecento.

Il suo percorso artistico inizia seriamente negli anni '90, quando collabora con altri artisti alla realizzazione di murales a Fonni, Nuoro. La sua prima mostra personale ha avuto luogo ad Alghero nel 2001, dove ha iniziato a firmare i suoi lavori come Gianni Mattu. Nel corso degli anni ha partecipato a numerose mostre sia in Italia che a livello internazionale, tra cui “Artistes du Monde” di Cannes (2015), Triennale di Roma nel 2016, Fiera Internazionale d'Arte di Padova nel 2018. Ha inoltre vinto diversi premi. , tra cui il terzo premio internazionale Arcaista Tarquinia.

Il lavoro di Mattu è caratterizzato da una continua esplorazione e dal desiderio di fondere la pittura con materiali diversi. Inizialmente si concentrò sull'olio su tela utilizzando una spatola, producendo opere espressioniste che fondono figure, paesaggi e ritratti. In particolare, ha creato una serie raffigurante giochi per bambini e costumi tradizionali sardi, riflettendo il significato culturale delle abilità manuali e della socializzazione.

Con il progredire della sua carriera, Mattu ha sperimentato superfici non convenzionali come sabbia, cartone e sacchi di iuta usati, incorporando questi elementi nei suoi dipinti acrilici e ad olio per trasmettere esperienza e tempo. Il suo approccio innovativo prevede l'integrazione nelle sue opere di fichi d'india essiccati e pane carasau ricoperto di resina, a simboleggiare le tradizioni sarde. La sua passione per le tecniche del mosaico lo ha portato a combinare piastrelle di marmo, pittura e altri frammenti naturali come il sughero.

Mattu esplora anche nuovi supporti pittorici, tra cui il cemento e la lamiera ossidata, dove la ruggine diventa parte integrante del suo lavoro. Questa continua sperimentazione riflette il suo impegno nel creare arte che comunichi emozioni e storie attraverso mezzi unici e inaspettati.

Vedere più a proposito di Gianni Mattu

Visualizzare tutte le opere
Pittura intitolato "Cestinaie in strada" da Gianni Mattu, Opera d'arte originale, Acrilico
Acrilico su Tela | 23,6x25,6 in
Su richiesta
Pittura intitolato ""Mamma"" da Gianni Mattu, Opera d'arte originale, Olio
Olio su Plexiglass | 19,7x19,7 in
3.422,24 USD
Pittura intitolato "TIRALASTICU  "FIOND…" da Gianni Mattu, Opera d'arte originale, Acrilico
Acrilico su Pannello in MDF | 23,6x31,5 in
3.868,47 USD
Pittura intitolato "Il pane carasau" da Gianni Mattu, Opera d'arte originale, Acrilico Montato su Pannello di legno
Acrilico su Legno | 21,7x21,7 in
2.911,76 USD

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti