Nato a Pisa il 31 agosto 1922, è in questa città che si compie la sua formazione con una laurea in matematica pura. Gianni Bertini esordisce come pittore nel 1946, scegliendo la via dell'astrazione perché come egli stesso afferma: "Sono diventato non-figurativo per aver dato un significato reale agli avvenimenti della guerra". Tra il 1948 e il 1949 realizza il suo primo ciclo, i Gridi, facendo uso di lettere stampigliate e cifre. Dopo un breve soggiorno a Roma, nel 1950 si stabilisce a Milano, dove entra in contatto con il MAC di Monnier, Dorfles, Munari e Soldati. In questo anno realizza opere di aspetto prevalentemente grafico, formate da giustapposizioni di elementi contrastanti: positivo-negativo, bianco-nero, punto-linea che lo portano ad indagare il mondo della linea e dello spazio, e ad approfondire l'aspetto meccanico che anima le sue Composizioni e Scomposizioni. Nel 1951 viene invitato a due mostre dedicate all'arte astratta in Italia: Arte astratta e concreta alla Galleria d'Arte moderna di Roma e Panorama dell'arte astratta in Italia dal 1915 al 1951 alla Galleria Bompiani di Milano. Quindi realizza delle pitture dove la sgocciolatura è largamente impiegata; tali opere vennero presentate nell’ottobre del 1951 alla galleria Numero di Firenze e sono tra le prime manifestazioni di pittura informale realizzata in Italia. In seguito furono definite Pitture nucleari. Sul finire del 1951 si trasferisce a Parigi e nel maggio 1952 ha luogo la sua prima mostra personale parigina alla Galerie Arnaud.
Scopri opere d'arte contemporanea di Gianni Bertini, naviga tra le opere recenti e acquista online.
Categorie: artisti italiani contemporanei.
Domini artistici:
Pittura.
Artista rappresentato da Galleria du Lac.
Tipo di account:
Artista,
iscritto dal 2020 (Paese di origine Italia).
Acquista gli ultimi lavori di Gianni Bertini su ArtMajeur:
Scopri le opere dell'artista contemporaneo Gianni Bertini. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Rappresentato da una galleria
L'artista è ufficialmente rappresentato da una galleria
Biografia
Nato a Pisa il 31 agosto 1922, è in questa città che si compie la sua formazione con una laurea in matematica pura. Gianni Bertini esordisce come pittore nel 1946, scegliendo la via dell'astrazione perché come egli stesso afferma: "Sono diventato non-figurativo per aver dato un significato reale agli avvenimenti della guerra". Tra il 1948 e il 1949 realizza il suo primo ciclo, i Gridi, facendo uso di lettere stampigliate e cifre. Dopo un breve soggiorno a Roma, nel 1950 si stabilisce a Milano, dove entra in contatto con il MAC di Monnier, Dorfles, Munari e Soldati. In questo anno realizza opere di aspetto prevalentemente grafico, formate da giustapposizioni di elementi contrastanti: positivo-negativo, bianco-nero, punto-linea che lo portano ad indagare il mondo della linea e dello spazio, e ad approfondire l'aspetto meccanico che anima le sue Composizioni e Scomposizioni. Nel 1951 viene invitato a due mostre dedicate all'arte astratta in Italia: Arte astratta e concreta alla Galleria d'Arte moderna di Roma e Panorama dell'arte astratta in Italia dal 1915 al 1951 alla Galleria Bompiani di Milano. Quindi realizza delle pitture dove la sgocciolatura è largamente impiegata; tali opere vennero presentate nell’ottobre del 1951 alla galleria Numero di Firenze e sono tra le prime manifestazioni di pittura informale realizzata in Italia. In seguito furono definite Pitture nucleari. Sul finire del 1951 si trasferisce a Parigi e nel maggio 1952 ha luogo la sua prima mostra personale parigina alla Galerie Arnaud.
È stato effettuato un reindirizzamento da YourArt ad ArtMajeur, poiché le due piattaforme sono state fuse. Tutti i contenuti, le opere e gli spazi degli artisti sono ora disponibili qui.
Puoi continuare a navigare su ArtMajeur, la più grande piattaforma d’arte online al mondo.
Segui Gianni Bertini!
Ricevi i lavori di Gianni Bertini direttamente nella tua casella di posta!
Accesso anticipato a nuove opere
Tieniti informato sulle mostre Gianni Bertini vicino a te
Ricevi offerte esclusive per le opere che ti sono piaciute o che hai aggiunto al carrello