Gianluigi Golfetto
Gianluigi Golfetto è un artista italiano contemporaneo il cui viaggio nel mondo dell'arte è iniziato con un incontro fortuito con un artista greco esperto nelle tecniche di modellazione della ceramica e nell'abbinamento degli smalti colorati con l'argilla. Questo incontro fortuito ha acceso una passione in Golfetto, spingendolo in un mondo di esplorazione e sperimentazione artistica.
Spinto dalla curiosità e dal desiderio di padroneggiare varie tecniche, Golfetto ha intrapreso un viaggio di apprendimento continuo, frequentando corsi specializzati per approfondire la sua conoscenza della ceramica, della lavorazione del vetro e della miriade di materiali utilizzati nell'espressione artistica. I suoi studi lo hanno portato ad esplorare le tecniche artistiche tradizionali giapponesi come Raku, che continua ad ispirarlo ancora oggi.
Attingendo alla sua vasta conoscenza dei materiali e delle pratiche di produzione, Golfetto spinge i confini della creazione artistica combinando diversi mezzi ed esplorando approcci innovativi alla forma e alla consistenza. Sperimenta tecniche come il craquelé, reinterpretando metodi antichi in chiave contemporanea per ottenere effetti unici e sorprendenti.
Il processo creativo di Golfetto è profondamente radicato nell'osservazione e nell'ispirazione tratta dal mondo che lo circonda. Trova la bellezza nella semplicità dei paesaggi rurali e nei dettagli banali della vita quotidiana, traendo ispirazione da elementi come vecchi muri, oggetti comuni e persino crepe nell'asfalto.
Su superfici non convenzionali come la tela di iuta, Golfetto utilizza una vasta gamma di materiali tra cui gessi, argilla, resine, pigmenti puri e colori naturali derivati da piante come cacao e curcuma. Incorpora anche polveri metalliche ossidate direttamente sulla iuta con acidi, ottenendo effetti cromatici ricchi e vibranti.
Attraverso il suo approccio innovativo e un occhio attento ai dettagli, Gianluigi Golfetto invita gli spettatori a esplorare l'inaspettato e a scoprire la bellezza nell'ordinario, trascendendo i confini tradizionali per creare un'arte che sia accattivante e stimolante.
Scopri opere d'arte contemporanea di Gianluigi Golfetto, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura, Scultura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2022 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Gianluigi Golfetto su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Gianluigi Golfetto. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Selezione esclusiva a prezzi scontati • 4 opere
Guarda tuttoLe opere recenti • 59 opere
Guarda tuttoGianluigi Golfetto
Gesso su Tela | 31,5x31,5 in
Opere vendute • 3 opere
Gianluigi Golfetto
Gesso su Tela | 23,6x23,6 in
Riconoscimento
L'artista è stato pubblicato sui media, sulla stampa radiofonica o televisiva
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
L'artista partecipa a mostre d'arte e fiere
Biografia
Gianluigi Golfetto è un artista italiano contemporaneo il cui viaggio nel mondo dell'arte è iniziato con un incontro fortuito con un artista greco esperto nelle tecniche di modellazione della ceramica e nell'abbinamento degli smalti colorati con l'argilla. Questo incontro fortuito ha acceso una passione in Golfetto, spingendolo in un mondo di esplorazione e sperimentazione artistica.
Spinto dalla curiosità e dal desiderio di padroneggiare varie tecniche, Golfetto ha intrapreso un viaggio di apprendimento continuo, frequentando corsi specializzati per approfondire la sua conoscenza della ceramica, della lavorazione del vetro e della miriade di materiali utilizzati nell'espressione artistica. I suoi studi lo hanno portato ad esplorare le tecniche artistiche tradizionali giapponesi come Raku, che continua ad ispirarlo ancora oggi.
Attingendo alla sua vasta conoscenza dei materiali e delle pratiche di produzione, Golfetto spinge i confini della creazione artistica combinando diversi mezzi ed esplorando approcci innovativi alla forma e alla consistenza. Sperimenta tecniche come il craquelé, reinterpretando metodi antichi in chiave contemporanea per ottenere effetti unici e sorprendenti.
Il processo creativo di Golfetto è profondamente radicato nell'osservazione e nell'ispirazione tratta dal mondo che lo circonda. Trova la bellezza nella semplicità dei paesaggi rurali e nei dettagli banali della vita quotidiana, traendo ispirazione da elementi come vecchi muri, oggetti comuni e persino crepe nell'asfalto.
Su superfici non convenzionali come la tela di iuta, Golfetto utilizza una vasta gamma di materiali tra cui gessi, argilla, resine, pigmenti puri e colori naturali derivati da piante come cacao e curcuma. Incorpora anche polveri metalliche ossidate direttamente sulla iuta con acidi, ottenendo effetti cromatici ricchi e vibranti.
Attraverso il suo approccio innovativo e un occhio attento ai dettagli, Gianluigi Golfetto invita gli spettatori a esplorare l'inaspettato e a scoprire la bellezza nell'ordinario, trascendendo i confini tradizionali per creare un'arte che sia accattivante e stimolante.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : data sconosciuta
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei

Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Gianluigi Golfetto
SkholARt mostra arte contemporanea
San Biagio di Callalta, TV, Italia