Babele (1998) Collages da Gastone Cecconello

Non in vendita

Venditore Gastone Cecconello

Carta per belle arti, 11x8 in

Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.

Scarica subito dopo l'acquisto
Gli artisti vengono pagati i diritti d'autore per ogni vendita
34,95 USD
Usage: Licenza internet
Utilizzazione dell'immagine su un sito web o su internet.
  1062 px  

1500 px
Dimensioni del file (px) 1062x1500
Utilizzazione in tutto il mondo
Utilizzazione su un multi-supporto
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto
Diritto di rivendita No
Numero massimo di stampe 0 (Zero)
Prodotti destinati alla vendita No
Scarica subito dopo l'acquisto

Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.

Restrizioni

Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.

Licenze personalizzate

Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.

Banca d'immagine d'arte
Mi piace molto giocare con i materiali, i concetti, le definizioni, l'accostamento di elementi disparati che provocano una nuova reazione mentale. Credo che inviare lettere astratte a un destinatario sconosciuto sia utile solo quando c'è il mio vero indirizzo di mittente, così che chi non è d'accordo e vuole rispondere possa farlo rimandandomi le sue [...]
Mi piace molto giocare con i materiali, i concetti, le definizioni, l'accostamento di elementi disparati che provocano una nuova reazione mentale. Credo che inviare lettere astratte a un destinatario sconosciuto sia utile solo quando c'è il mio vero indirizzo di mittente, così che chi non è d'accordo e vuole rispondere possa farlo rimandandomi le sue riflessioni.
Vorrei suscitare un sottile sorriso a metà tra ironia e incertezza... Cosa si dice quando si fanno le immagini? Come definiamo la realtà con ideogrammi moderni e antichi? E poi: chi sono i destinatari delle mie lettere?

Temi correlati

LettereCalendarioSurrealismoMisteroDada

Seguire
Gastone Cecconello (Vercelli, 1942) è artista di inesauribile vena creativa e si esprime con tutti i mezzi a sua disposizione: dall’incisione alla pittura, dalla scultura alla tecnica mista. Tutto il suo lavoro [...]

Gastone Cecconello (Vercelli, 1942) è artista di inesauribile vena creativa e si esprime con tutti i mezzi a sua disposizione: dall’incisione alla pittura, dalla scultura alla tecnica mista. Tutto il suo lavoro manifesta una incessante lotta tra la concretezza della materia e il desiderio di risalire alla semplicità delle origini, tra la seducente bellezza del ferro, del legno, della pietra e la vivacità delle paste colorate e dei tratti a pastello che generosi affollano e rianimano le superfici su cui si posano. Ricercatore solitario e fuori dal coro, sperimentatore instancabile e tenace, ma anche insofferente per natura ai massimi sistemi dell’arte e delle appartenenze sociali, Cecconello ha alle spalle un lungo cammino che lo vede protagonista nel panorama artistico italiano. Vive e lavora in provincia di Biella.

"Ho attraversato vari periodi espressivi. Una fase giovanile (fino agli anni '70) in cui il figurativismo era il terreno di maturazione della mia poetica. Dopodiché è avvenuta la scoperta del pensiero tragico dell'esistenza, con Bacon quale ispiratore principale. Nel 1976 ho tradotto queste istanze in una stilizzazione personale: una "sintesi" di uomo contemporaneo (ridotto al solo torso e testa inespressiva) incasellato, prigioniero di strutture geometriche lambite da variegatissime campiture cromatiche. Sul finire degli anni '80 sono tornato al paesaggio, con opere realizzate ad olio in rilievo e ispirate ai paesaggi della mia biografia, il Vercellese e il Biellese. Negli anni 2000 ho continuato queste tematiche ibridandole tra di loro. Alla base del mio lavoro c'è una febbrile ricerca di senso dell'esistenza umana; non posso dire di avere "teorie" ma di certo possiedo "sensi". Con una istintività ed energia frenetica elaboro figurazioni incessantemente orientate a leggere il mio vissuto e le reazioni che esso ha nei confronti di una società alienata e che sta abbandonando la natura e il mito".

Vedere più a proposito di Gastone Cecconello

Visualizzare tutte le opere
Pittura intitolato "African dream" da Gastone Cecconello, Opera d'arte originale, Acrilico Montato su Altro pannello rigido
Acrilico su Legno | 41,3x29,5 in
6.046,74 USD
Pittura intitolato "Su Buonarroti #2" da Gastone Cecconello, Opera d'arte originale, Acrilico
Acrilico su Carta | 27,6x19,7 in
Non in vendita
Scultura intitolato "Il pittore" da Gastone Cecconello, Opera d'arte originale, Legno
Scultura - Legno | 22,1x9,5 in
Non in vendita
Scultura intitolato "Catalpa" da Gastone Cecconello, Opera d'arte originale, Gesso
Scultura - Gesso | 22,1x9,5 in
Non in vendita

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti