








"Urban Mysticism" Escalier Paradoxal Novembre 2002 Tours (2002) Fotografia da Gaboriau Gérald
Stampe "Fine-Arts" su carta
È un processo di stampa su carta patinata utilizzando inchiostri a pigmenti di altissima qualità e stampati in altissima definizione. Il suo livello di conservazione è eccezionale (oltre 100 anni), la sua qualità, profondità e ricchezza di sfumature supera la classica stampa fotografica su carta Argentic.

Finitura lucida
Oltre al suo eccezionale spessore, la carta in fibra è composta da una base alfa-cellulosa senza acido ed è ricoperta da solfato di bario e uno strato microporoso che migliora l'assorbimento dei pigmenti durante la stampa. Sfoggiando un colore bianco puro, non ingiallendo alla luce, questa carta è appositamente progettata per resistere e invecchiare. È utilizzato dai principali musei di tutto il mondo in quanto offre un'eccellente risoluzione, rendendo i colori profondi e densi.
Stampa artistica "Fine Art" - Finitura lucida su carta a base di fibra 325 g.

Le nostre stampe di fascia alta e riproduzioni
ArtMajeur utilizza solo carte naturali a pH neutro, resistenti e di alta qualità, selezionate da rinomate fabbriche di carta!
La nostra stampante principale presta costante attenzione, sia in termini di controllo del colore che di rispetto della catena grafica. Il nostro alto livello di requisiti di qualità è una delle principali risorse delle stampe artistiche incorniciate ArtMajeur.
Per gli artisti! Aiuta gli artisti a vivere del loro lavoro. I diritti sono loro riversati ogni volta che si acquistano le stampe delle loro opere.
A proposito delle nostre stampeAcquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1490 px | ||
![]() |
1500 px |
Dimensioni del file (px) | 1490x1500 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Quest'opera è una "Open Edition"
Fotografia,
Schizzo / Stampa digitale
- Dimensioni Diverse taglie disponibili
- Numerosi supporti disponibili (Carta per belle arti, Stampa su metallo, Stampa su tela)
- Incorniciatura Framing disponibile (Cornice galleggiante + sotto vetro, Frame + Sotto vetro acrilico)
- Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
- Categorie Arte concettuale Paesaggio
Dans cette photographie, mon objectif était de capturer un moment suspendu entre deux mondes : l'obscurité mystérieuse et la lumière incandescente. L'idée m'est venue en observant cet escalier, un lieu banal en apparence, mais qui semblait chargé d'une énergie particulière. J'ai voulu transformer cet espace ordinaire en une œuvre visuelle qui interpelle, qui invite à réfléchir sur le cheminement intérieur et les dualités de la vie.
J'ai choisi une composition frontale pour accentuer la perspective et donner au spectateur l'impression d'être aspiré dans l'image. Les marches deviennent alors un symbole universel : elles montent vers l'inconnu, vers la nuit insondable, mais elles descendent également vers une lumière intense, presque surnaturelle. Cette dualité est au cœur de mon travail : explorer les frontières entre le haut et le bas, l'ombre et la clarté, le mystère et la révélation.
Un jeu de lumière et de symbolisme
La lumière rouge-orangée qui baigne les murs confère à cette scène une ambiance apocalyptique, presque infernale. Ce choix chromatique n'est pas anodin : le rouge est une couleur ambivalente, associée à la fois à la passion et au danger, à la vie et à la destruction. Ici, elle devient un protagoniste à part entière, guidant le regard tout en créant une tension dramatique.
L'escalier lui-même est un symbole puissant. Il représente le voyage intérieur ou spirituel, une ascension vers des hauteurs inconnues ou une descente dans les profondeurs de soi-même. Ce paradoxe – monter vers l'obscurité et descendre vers la lumière – reflète les contradictions humaines : nos peurs face à l'inconnu et notre attirance pour ce qui brille, même lorsque cela peut être dangereux.
Pourquoi cette photo est unique
Ce qui rend cette photo unique, c'est son pouvoir narratif. Elle ne se contente pas d'être visuellement frappante ; elle raconte une histoire ouverte à l'interprétation. Chaque spectateur peut y projeter ses propres émotions et questionnements. Est-ce un escalier qui mène à un lieu oublié ? Une métaphore du choix entre deux chemins opposés ? Ou simplement une invitation à contempler le mystère du quotidien ?
De plus, la manière dont j'ai utilisé les contrastes – entre les textures rugueuses des murs et les marches lisses, entre les zones de lumière brûlante et les ombres profondes – donne à cette image une richesse visuelle qui capte immédiatement l'attention.
Conclusion
"L'Escalier du Paradoxe" est bien plus qu'une simple photographie ; c'est une invitation à explorer les dualités de notre existence. Que vous y voyiez un passage vers un autre monde ou une réflexion sur votre propre cheminement intérieur, cette image a été conçue pour provoquer des émotions intenses et des réflexions profondes. C'est un hommage au pouvoir transformateur de l'art : révéler l'extraordinaire dans ce que nous considérons comme ordinaire.
Temi correlati
#Lightanddarkness #Mystery #Darkness #Artphotography #Nightphotography
Gérald Gaboriau: Artista contemporaneo di calligrafia e autodidatta
Dall’ombra alla luce, Gérald Gaboriau incarna un percorso artistico unico, segnato da una ricerca di espressione autentica e liberatoria. Nato nel 1977 a Saint-Cloud (Francia), questo artista autodidatta ha trasformato la sua esplorazione personale in una firma artistica distintiva, dove il colore trascende la materia per toccare l’anima.
Appassionato di calligrafia e arte contemporanea, Gaboriau fonde audacemente le tradizioni giapponesi ancestrali con l’espressione contemporanea occidentale. Attraverso la pratica del Sumi-e, cattura l’essenza delle emozioni in un unico tratto fluido, creando opere in cui il contrasto tra il nero profondo e il bianco luminoso diventa una potente metafora dell’equilibrio tra ombra e luce. Ogni creazione nasce da un processo meditativo che incarna la filosofia zen del momento presente e l’armonia perfetta tra padronanza tecnica e abbandono creativo.
Il suo approccio artistico attinge a una vasta gamma di ispirazioni: mitologie antiche, filosofie orientali ed esperienze sensoriali immersive. Utilizzando materiali nobili come l’inchiostro cinese premium, i pennelli Raphaël e la carta giapponese tradizionale, combina abilmente tradizioni millenarie con una visione decisamente contemporanea. Le sue opere trascendono i confini tra astrazione e narrazione simbolica, invitando ogni spettatore a un’esperienza introspettiva unica.
L’arte murale occupa un posto centrale nel suo lavoro. Gaboriau progetta le sue creazioni come spazi immersivi capaci di trasformare ambienti di vita o lavoro in santuari di energia rigenerativa. I suoi murales interagiscono organicamente con l’architettura circostante, giocando sottilmente con la luce naturale per creare atmosfere vibranti e memorabili.
Dopo aver superato sfide personali significative, Gaboriau ha scoperto nell’arte uno strumento potente per la trasformazione interiore. Questa rivelazione ha influenzato profondamente la sua pratica artistica, arricchendola con un approccio in cui ogni gesto creativo diventa un vettore di rinascita emotiva e spirituale. Oggi sviluppa creazioni su misura e spazi di espressione libera che permettono a ciascuno di esplorare il proprio percorso interiore.
Nel 2025, Gérald Gaboriau offre un’esperienza artistica completa e trasformativa. Più che un artista, si posiziona come una guida emozionale e un ponte verso la risonanza interiore. Le sue opere non sono semplicemente dipinti: diventano specchi dell’anima dove ogni spettatore può trovare un profondo eco delle proprie aspirazioni e domande esistenziali.
-
Nazionalità:
FRANCIA
- Data di nascita : 1977
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Francesi Contemporanei