


Fateci sapere se volete vedere altre foto di questa opera d'arte!
- Retro del lavoro / Lato del lavoro
- Dettagli / Firma / Superficie o struttura dell'opera d'arte
- Opera d'arte in situazione, Altro...
Mon Paris (2025) Pittura da Frédérick Meunier
Venditore Frédérick Meunier
Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1367 px | ||
![]() |
1500 px |
Dimensioni del file (px) | 1367x1500 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Pittura,
Acrilico
su Carta
- Dimensioni Altezza 31,5in, Larghezza 23,6in
- Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
- Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
- Categorie Quadri sotto i 20.000 USD Fauvismo Città
Frédérick Meunier è nato nel 1973 nella regione parigina. Oggi ha trovato rifugio nei pressi di Vannes, nel Morbihan, un luogo che riflette la sua profonda sensibilità.
Autodidatta per natura, segue un percorso artistico fuori dai sentieri battuti, preferendo lo slancio del momento al rigore degli schemi precostituiti.
Frédérick è sempre stato un essere emotivo, attento a ciò che non si può vedere: il tempo, l'invisibile, i misteri dell'universo. Fin da bambino poneva domande senza ottenere risposte. Questo gusto per l'inspiegabile non lo ha mai abbandonato. Nutre con passione i suoi pensieri attraverso la scienza, il cinema o qualsiasi cosa apra le porte verso l'altrove.
I suoi primi gesti artistici prendono forma nella poesia, terreno intimo in cui deposita le sue emozioni, le sue intuizioni, i suoi silenzi.
Ma è stato intorno ai quarant'anni che qualcosa ha scattato: ha deciso di abbracciare pienamente il suo lato creativo, di affidarsi a quella forza interiore che per troppo tempo era rimasta repressa. Poi osa fare il grande passo. Prima il vetro, materiale luminoso e fragile, poi la pittura, dove la mano trova una nuova libertà.
Si sente vicino a figure come Dubuffet, Cocteau o Combas, artisti che, come lui, rifiutavano di essere etichettati e rivendicavano l'istinto. Frederick trova il proprio linguaggio nel dialogo tra poesia e arte antica, in equilibrio tra sensibilità e potenza.
Nella pittura esplora l'acrilico per la sua intensità, la sua capacità di affermarsi. L'acquarello gli consente di sospendere il tempo, di suggerire più che di mostrare. Ogni opera diventa allora uno spazio di respiro.
Frederick è un uomo alla ricerca della verità, della coscienza, della presenza. Ciò che sta cercando è il momento giusto. Quella che catturiamo con uno sguardo, un respiro, un paesaggio.
La natura, la musica, i viaggi sono le sue fonti inesauribili. Da essi trae ciò che nutre il suo bisogno di libertà, autenticità e incontro.
Per lui creare è un atto di coraggio. Affronta le sue emozioni per entrare meglio in sintonia con gli altri. Lui vuole dare un senso alle cose. Per connettersi. Essere liberi.
L’arte, nella sua essenza più pura, diventa la sua via verso l’umanità: un linguaggio senza confini, vibrante, vitale, che tocca l’anima, il cuore, lo spirito.
Federico non cerca di compiacere, cerca di dire. Da trasmettere. Per risvegliare.
-
Nazionalità:
FRANCIA
- Data di nascita : 1973
- Domini artistici: Opere di artisti professionisti,
- Gruppi: Artista professionista Artisti Francesi Contemporanei