Mickey : L'Après-Monde (2024) Arte digitale da Frédéric Font (Chroma)

Carta per belle arti, 8x8 in

Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.

Scarica subito dopo l'acquisto
Gli artisti vengono pagati i diritti d'autore per ogni vendita
2.916,50 USD
Usage: Licenza internet
Utilizzazione dell'immagine su un sito web o su internet.
  1500 px  

1500 px
Dimensioni del file (px) 1500x1500
Utilizzazione in tutto il mondo
Utilizzazione su un multi-supporto
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto
Diritto di rivendita No
Numero massimo di stampe 0 (Zero)
Prodotti destinati alla vendita No
Scarica subito dopo l'acquisto

Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.

Restrizioni

Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.

Licenze personalizzate

Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.

Banca d'immagine d'arte
  • Quest'opera è una "Open Edition" Arte digitale, Schizzo / Stampa digitale
  • Dimensioni Diverse taglie disponibili
  • Numerosi supporti disponibili (Carta per belle arti, Stampa su metallo, Stampa su tela)
  • Incorniciatura Framing disponibile (Cornice galleggiante + sotto vetro, Frame + Sotto vetro acrilico)
  • Condizioni dell'opera d'arte L'opera è in ottime condizioni
  • Categorie Surrealismo Guerra
Découvrez "Mickey : L'Après-Monde", une peinture numérique transposée par giclée sur toile montée sur châssis en bois. Cette œuvre hyperréaliste et poignante dépeint Mickey Mouse de dos, se tenant seul dans une rue lugubre et sinistrée, sans vie. Le contraste saisissant entre le personnage iconique de Mickey et l'environnement postapocalyptique évoque [...]
Découvrez "Mickey : L'Après-Monde", une peinture numérique transposée par giclée sur toile montée sur châssis en bois. Cette œuvre hyperréaliste et poignante dépeint Mickey Mouse de dos, se tenant seul dans une rue lugubre et sinistrée, sans vie. Le contraste saisissant entre le personnage iconique de Mickey et l'environnement postapocalyptique évoque une réflexion profonde sur l'innocence perdue et les conséquences de la modernité.

Chaque détail, du sol craquelé aux bâtiments en ruine, est rendu avec une précision troublante, plongeant le spectateur dans une scène à la fois fascinante et dérangeante. Les couleurs sombres et les textures réalistes accentuent le sentiment de désolation et de solitude, tandis que la silhouette de Mickey ajoute une touche d'ironie poignante.

Avec un certificat délivré de manière écologique par voie électronique, "Mickey : L'Après-Monde" incarne non seulement l'excellence artistique, mais aussi un engagement envers la durabilité environnementale. Cette œuvre unique est un ajout précieux pour les collectionneurs avertis, cherchant à enrichir leur collection avec une pièce qui défie les conventions et évoque des émotions intenses, tout en offrant une réflexion sur notre monde et son avenir.

Temi correlati

MickeyMondeApocalypseRuinePoesie

Tradotto automaticamente
Seguire
Mi chiamo Chroma e la mia storia è quella di una trasformazione inaspettata. Nato nel 1988 nella periferia di Parigi, sono cresciuto lontano dal mondo dell'arte. Per quasi quindici anni ho prestato servizio nella [...]

Mi chiamo Chroma e la mia storia è quella di una trasformazione inaspettata. Nato nel 1988 nella periferia di Parigi, sono cresciuto lontano dal mondo dell'arte. Per quasi quindici anni ho prestato servizio nella polizia nazionale, un ambiente rigido e spesso doloroso. Poi, nel 2015, durante gli attacchi al Bataclan, la mia vita è cambiata. Quella sera ero lì. Scene di caos, terrore, vite distrutte... Queste immagini sono impresse nella mia mente, lasciando un segno indelebile.

Dopo questo evento, sono sprofondato per tre lunghi anni. Mi sono perso, sopraffatto dagli incubi e da una sensazione di vuoto. Fu nel cuore di questa disperazione che scoprii l'arte, un rifugio inaspettato. All'inizio le mie creazioni erano cupe e caotiche, riflettevano il dolore che portavo dentro di me. Ho sperimentato, ho fallito, ma l'arte è diventata un modo per esorcizzare i miei demoni.

Un giorno ho scoperto la tavoletta grafica Xpen Artist Pro e il software Krita, e hanno cambiato il mio modo di creare. Il digitale mi ha dato una nuova libertà, una gamma infinita di possibilità. A poco a poco, ho imparato a canalizzare le mie emozioni attraverso le mie opere, trasformando le mie ferite in colori e forme.

Nel 2020, ho deciso di condividere il mio lavoro con il pubblico. È stata come una rinascita. Le mie creazioni, che un tempo rappresentavano il mio sfogo personale, hanno trovato posto sulla scena internazionale. Oggi viaggiano molto più di me, da New York a Hong Kong, da Parigi a Dubai. La mia arte è esposta in quattro continenti e sapere che il mio lavoro trova riscontro in persone di culture diverse è motivo di immenso orgoglio.

Ma non è il successo a motivarmi. Ciò che conta per me è vivere appieno la mia passione. Dopo aver lasciato la polizia, mi sono dedicato interamente all'arte. Non cerco riconoscimenti. Il mio unico desiderio è continuare a creare, esplorare, toccare le persone attraverso le mie opere.

Il nome Chroma non è un semplice pseudonimo. Significa "colore" e, per me, il colore simboleggia la luce dopo l'oscurità. Lei rappresenta la mia redenzione, la mia rinascita. Ogni tonalità delle mie creazioni racconta una parte della mia storia, delle mie cicatrici, ma anche della mia speranza. Il colore è ciò che mi ha salvato, è il linguaggio attraverso il quale esprimo ciò che le parole non possono dire.

Non aspiro alla gloria, ma solo a vivere in questo universo dove l'arte è la mia vita. Se le mie opere suscitano un'emozione, una riflessione, allora il mio obiettivo è raggiunto. Chroma è la storia di un uomo che ha trovato la luce in mezzo all'oscurità e che ora condivide questa luce con il mondo.

L'artista è stato evidenziato in un articolo su ArtMajeur Magazine:

Vedere più a proposito di Frédéric Font (Chroma)

Visualizzare tutte le opere
Arte digitale intitolato "Étreinte Intemporel…" da Frédéric Font (Chroma), Opera d'arte originale, Pittura digitale Montato…
Arte digitale | 31,5x47,2 in
2.025,26 USD
Arte digitale intitolato "Graffiti face" da Frédéric Font (Chroma), Opera d'arte originale, Pittura digitale Montato su Tela…
Arte digitale | 31,5x31,5 in
1.158,99 USD
Arte digitale intitolato "Homer Simpson: Surf…" da Frédéric Font (Chroma), Opera d'arte originale, Pittura digitale Montato…
Arte digitale | 15,8x15,8 in
1.311,31 USD
Arte digitale intitolato "Femme Armée : Éclat…" da Frédéric Font (Chroma), Opera d'arte originale, Pittura digitale Montato…
Arte digitale | 31,5x47,2 in
2.154,97 USD

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti