



Fateci sapere se volete vedere altre foto di questa opera d'arte!
- Retro del lavoro / Lato del lavoro
- Dettagli / Firma / Superficie o struttura dell'opera d'arte
- Opera d'arte in situazione, Altro...
Demain Peut-Etre (2020) Scultura da François Hurtaud
Maggiori informazioni
- Confezione (Cassa di legno) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
- Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
- Scadenza Consegna in tutto il mondo in 3-7 giorni (Stima)
- Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Maggiori informazioni
- Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
- Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Maggiori informazioni
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Maggiori informazioni
Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1500 px | ||
![]() |
1125 px |
Dimensioni del file (px) | 1500x1125 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Scultura,
Metalli
/
Colaggio
/
Argilla polimerica
su Metallo
- Dimensioni Altezza 29,1in, Larghezza 29,1in / 20.00 kg
- Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in buone condizioni
- Adatto per l'esterno? No, Questa opera d'arte non può essere visualizzata all'aperto
- Categorie Sculture sotto i 20.000 USD Astratta Geometrico
It is the golden ratio, the principle standing at the core of the most glorious creations of both man and nature. This principle follows a sacred equation, a Fibonacci sequence, defining the physical world with abstract mathematics. It is also the principle that inspired Francois Hurtaud to create a series of sculptures that encapsulate and disperse the mysteries of endurance and harmony.
Prompted by meditations on Marcus Aurelius’ eponymous work, Francois Hurtaud felt challenged by the ideas of transcience and timelessness. As one of the dominating recurring motifs in “Meditations”, the passing of time inspired the artist to further contemplate temporality. He was looking for an actualization of the stoic canon, an artistic response to the philosophical memento mori. He found it in the Fibonacci sequence and its visual equivalent, the golden section. For Francois Hurtaud, the sequence represented the means to transfer the mathematical language of perfection to a tangible artifact, one we recognize everywhere in our world, and beyond. So, he created an objet d’art in concordance with the golden mean as a way to evoke and model the allegory of the supreme order.
He used the language of abstraction, the technique of contemporary sculpture, and his knowledge of design to create. As a result, he got a marvelous thing of beauty, a spherical golden spiral that appears to be floating above the ground, defying gravity. The shining surface of the piece echoes the ethereal realms of classical art, while the simple, undulating form suggests the connection shared between all existing matter.
The sculpture is titled “Demain Peut-être”. It alludes to the elusiveness of tomorrow, as an everlasting memorial of the natural constants, an object of beauty and harmony. Its universal shape surpasses styles and trends, while its meaning invites people to meditate upon their possible futures, envisioning the most harmonious outcomes.
Taken from nature, “Demain Peut-être” channels Francois Hurtaud’s fascination with the natural world, marking a point in his organic journey to rediscovering the classic beauty in sublime mathematics.
“Demain Peut-être” sculpture is a limited edition series crafted in two sizes. It’s sculpted in plaster in hand-made molds, coated with a bespoke alloy of tin and copper that mimics gold and varnished.
Temi correlati
François Hurtaud è un designer industriale e artista francese. Affascinato dalla natura, ha costruito la sua pratica creativa combinando scoperte scientifiche, elementi naturali e mezzi moderni.
Le sue opere incorporano spesso caratteristiche botaniche e aspetti ergonomici, segnalando il carattere antropocentrico delle sue idee. Flessibile ed esatto, il metallo liquido era il mezzo perfetto per rappresentare qualcosa di organico, pur mantenendolo solido e tattile una volta indurito. Inoltre, Hurtaud ha deciso di ingrandire gli elementi microscopici su una scala molto più ampia, avvicinando la complessità delle creazioni naturali all'occhio. Nasce così “The Mendel Project”. Un vero creatore, François Hurtaud ha goduto di questa ritrovata esperienza creativa che ha offerto più libertà e ha presentato oggetti unici in contrasto con le sue creazioni di design industriale. Oggi continua a operare come product designer di successo, ma la sua ricerca artistica continua mentre progetta di creare arte regolarmente con particolare attenzione alla scultura.
François Hurtaud è nato nel 1988, in Bretagna, Francia. Vive e lavora a Hong Kong, Cina.
-
Nazionalità:
FRANCIA
- Data di nascita : 1988
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Francesi Contemporanei