bosco in fiamme (1981) Pittura da Francois Benoit

Pittura, 19,7x27,6 in
1.507,69 USD
Spedizione inclusa

Spedito da: Italia (Imballaggio in scatola o cartone)
Soddisfatti o rimborsati entro 14 giorni
Spedizioni in tutto il mondo
Transazione sicura al 100%
Resi gratuiti
Consegna da ArtMajeur: La spedizione di quest’opera d’arte è gestita direttamente da ArtMajeur dal ritiro alla consegna finale al cliente. Dogana non inclusa.
  • Confezione (Imballaggio in scatola o cartone) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
  • Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
  • Scadenza Consegna in tutto il mondo in 3-7 giorni (Stima)
  • Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
ArtMajeur fa ogni sforzo per garantirti l'acquisto di opere originali autentiche al prezzo più equo, o rimborsarti per intero.
  • Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
  • Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Transazione sicura al 100%, Metodi di pagamento accettati: Carta di credito, PayPal, Bonifico bancario.
Acquisto diretto sicuro La transazione è garantita da ArtMajeur: il venditore verrà pagato solo una volta che il cliente avrà ricevuto l'opera d'arte.
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Resi gratuiti: Soddisfatti o rimborsati entro 14 giorni.
Ritorni accettati 14 giorni ArtMajeur si impegna al 100% per la soddisfazione dei collezionisti: hai 14 giorni per restituire un'opera originale. L'opera deve essere restituita all'artista in perfette condizioni, nella sua confezione originale. Tutti gli articoli idonei possono essere restituiti (se non diversamente indicato).
Certificato di autenticità incluso
  • Opera d'arte originale Pittura,
  • Dimensioni Altezza 19,7in, Larghezza 27,6in
  • Categorie Quadri sotto i 5.000 USD
A proposito di quest'opera: Classificazione, tecniche & Stili. Tecnico Pittura. La pittura è una forma d'arte di pittura su una superficie applicando esteticamente fluidi colorati. I pittori rappresentano un'espressione molto personale su supporti come carta, roccia, tela, legno, corteccia, vetro, cemento e molti altri substrati. Opera di rappresentazione [...]

Temi correlati

Olio Su Tela

Artista rappresentato da accademia internazionale d'arte moderna
Seguire
CENNO STORIOGRAFICO DELL’AUTORE. François Benoît, al secolo Francesco De Benedetta, di famiglia oriunda della Provenza, nasce a Napoli nel 1923, nel segno dell’Ariete. Gli studi classici, cui è iscritto, vengono [...]

CENNO STORIOGRAFICO DELL’AUTORE

François Benoît, al secolo Francesco De Benedetta, di famiglia oriunda della Provenza, nasce a Napoli nel 1923, nel segno dell’Ariete.
Gli studi classici, cui è iscritto, vengono interrotti dal secondo conflitto mondiale, al quale partecipa attivamente per circa quattro anni.
Ferito in zona di operazioni, viene restituito alla vita civile.
Completa gli studi umanistici e si dedica all’avvocatura, sulle orme paterne, ma presto viene attratto dalle arti figurative di cui è attento osservatore.
Scrive note critiche, che sono pubblicate dagli anni ’50 agli anni ’60 nella terza pagina letteraria del quotidiano “Napoli Notte” diretta da Angelo Maggi ed è chiamato, per la sua penna duttile e versatile ad illustrare il cromatismo palpitante dei Maestri Vincenzo Irolli prima, di cui conserva un monumentale cavalletto ottocentesco, e Guido Reale dopo.
Breve il passo a presiedere giurie di premi d’arte che, in quegli anni postbellici, fiorivano nel Napoletano e soprattutto nell’hinterland partenopeo. Vedansi le grandi opere dell’epoca di Amalfi, Sorrento, Capri, Ischia.
Si accorge presto che la critica può essere fatta con serietà, solo se si conoscono le tecniche, ma soprattutto quando si vive il pathos dell’artista, al momento della creazione dell’opera. Così decide di dedicarsi egli stesso alla pittura.
Allo scopo di porre un netto confine tra il critico e il pittore, decide di adottare per l’artista il nome primordiale della sua famiglia originaria della Provenza e trasferitasi in Toscana nel 1300, ed assume pertanto il nome originale di “Benoît”.
Il primo periodo si dedica al verismo e al figurativo, e ovviamente alla copia dei capolavori del passato. * In questo periodo fu invitato da una casa di attualità cinematografica italo-americana ad esporre l’opera “Equilibrio delle cose” n° 303/1983 T.M. 100x124 su pannello in panforte. Fu insignito del “Fotogramma d’Oro” sul tema “Come nasce un’opera d’arte, in omaggio alla Pace nel mondo”.
Il dipinto era accompagnato dal famoso commento di Benoît “Nel disaccordo apparente di corpi, luci, ombre, forme, colori dell’Universo, vi è la soluzione dell’equilibrio della natura e della coesistenza pacifica degli uomini.”
Incoraggiato dai riconoscimenti di validità ricevuti, prosegue nella sua ricerca del segno e del colore.
Pur non disdegnando la maniera di un figurativo sobrio, dal tratto forte e deciso del pennello – ma ancor più della spatola che predilig e- Benôit è passato dalla metafisica allo spazialismo; si è impegnato quindi in un grosso lavoro di studi cosmologici ed astrali, per approdare ad un discorso concettuale proteso alla scoperta dell’ignoto.
Rimangono poche opere degli anni ’70, rastrellate un po’ dovunque, in cui Benôit riprende il tema dell’astrattismo informale ma ragionato, a cui fa séguito una serie di opere che sono a cavallo tra un puro realismo scientifico ed una visione onirica.
Le opere che ha lasciato saranno presto esposte nell'istituendo Museo dell'Accademia AIAM

Vedere più a proposito di Francois Benoit

Visualizzare tutte le opere
Pittura intitolato "la sacra sindone" da Francois Benoit, Opera d'arte originale
Pittura | 15,8x11,8 in
1.388,88 USD
Pittura intitolato "angolo di cielo" da Francois Benoit, Opera d'arte originale
Pittura | 19,3x19,3 in
1.453,04 USD
Pittura intitolato "GUERRA FOLKLAND" da Francois Benoit, Opera d'arte originale
Pittura | 45,3x45,3 in
3.185,29 USD
Pittura intitolato "gran nebulosa in or…" da Francois Benoit, Opera d'arte originale
Pittura | 19,7x19,7 in
Su richiesta

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti