










让我们知道您是否想看到这件艺术品的更多照片!
- 工作的背面 / 工作的一面
- 细节 / 签名 / 艺术品的表面或纹理
- 情境中的艺术品, 其他...
Xrace - Velocità Sigillata - FW45 Albon Singapore – 2023 (2025) 雕塑 由 Franco Bressanutti
更多信息
- 包装 (盒子或纸箱包装) 所有的作品都配有优质的承运方,经过严格的包装保护和已投保。
- 监控 跟踪订单,直到包裹交付给买方. 将提供跟踪号码,以便您可以实时跟踪包裹。
- 延迟 全球配送会在3-7天内送达 (估计)
- 不包括海关 价格不包括海关费用。大多数国家/地区对原创艺术品没有进口税,但您可能需要支付减免的增值税。海关费用(如果有)将由海关在抵达时计算,并由承运人单独计费。
更多信息
- 可追踪的在线真品证书 可以通过扫描插图的代码随时在线验证真品证书。
- 认证评级艺术家 专家研究一个艺术家的工作和职业生涯,然后建立一个独立的,可靠的平均价格值。平均价格价值座落在一个价格范围内的某一时期的艺术家。专家们也可能被要求建立一个更精确的估计为特定的工作。
更多信息
使用SSL证书进行100%安全付款 + 3D Secure.
更多信息
-
原创艺术品 (One Of A Kind)
雕塑,
树脂
在宾语上
- 外形尺寸 高度 1.2in, 宽度 4.3in / 0.50 kg
- 适合户外? 没有, 这件艺术品不能在户外展示
- 分类 雕塑作品 低于US$1,000 观念艺术 汽车
Un frammento di velocità pura, trattenuto per sempre.
Questa scultura fa parte della serie “Velocità Sigillata” di XRACE Speedlovers: un progetto artistico che trasforma icone del motorsport in opere uniche, sigillate in blocchi trasparenti dal design minimale e senza tempo.
Il protagonista è l’elegante e aggressiva Williams FW45 guidata da Alex Albon durante il Gran Premio di Singapore 2023. Un simbolo di tecnica e velocità reso eterno attraverso un processo scultoreo che congela l’energia della gara in una forma pura e definitiva.
Ogni dettaglio – dalla livrea alla postura dinamica – è stato cristallizzato in una composizione numerata, autenticata e protetta da design registrato presso EUIPO.
Un’opera per veri collezionisti, amanti della velocità, del design e della memoria meccanica.
Ogni linea, ogni colore, ogni dettaglio diventa materia visiva.
Un frammento di potenza, precisione e spettacolo trasformato in forma pura.
“Velocità Sigillata” è una serie di sculture concettuali che trasformano l’automobile da competizione in arte da collezione.
Ogni pezzo è un esemplare unico, numerato, firmato e accompagnato da certificato di autenticità.
Il design è legalmente registrato presso EUIPO.
Questa opera è pensata per collezionisti, appassionati di motorsport e amanti del design che vedono nella velocità un linguaggio, e nella scultura una forma di memoria.
Dettagli tecnici:
Auto: Williams FW45
Scala del modellino: 1:64
Materiali: resina cristallina colata a vuoto
Dimensioni opera: 110x55x30mm
Dimensioni cofanetto: 160x95x55mm
Finitura: lucida, effetto vetro
Packaging: cofanetto rigido con alloggiamento su misura, sacchetto protettivo in velluto
Certificato: autenticità firmata inclusa
Edizione: pezzo unico numerato
Design: registrato EUIPO
Un oggetto pensato per chi vive l’automobile come forma d’arte e desidera custodirne un frammento per sempre.
Xrace Speedlovers – Dove la velocità diventa arte.
相关主题
Williams Fw45Alex AlbonSingapore Grand PrixVelocità SigillataMotorsport Art
Franco Bressanutti — Art Director & Visual Artist
Sono Franco Bressanutti, visual designer e art director con una solida esperienza nel mondo della comunicazione visiva, della grafica e della direzione creativa. La mia carriera si sviluppa lungo un percorso trasversale che abbraccia design, arte e sport, in un costante dialogo tra estetica e funzione, tra emozione e struttura.
Nel corso degli anni ho collaborato con importanti realtà sportive e istituzionali, curando progetti per Udinese Calcio, Juventus, APU Udine, FIBA e Triestina Calcio. Ogni incarico è per me un’opportunità per tradurre identità complesse in linguaggi visivi chiari, potenti e riconoscibili. La mia visione si fonda su un design che non sia solo decorazione, ma racconto: ogni segno, ogni scelta cromatica, ogni composizione ha un senso, un obiettivo, una funzione narrativa.
Accanto al lavoro nel settore sportivo, ho coltivato una ricerca personale incentrata sull’equilibrio tra rigore progettuale e libertà espressiva. La mia estetica è influenzata dal modernismo, dal design industriale, dalla cultura pop e dal mondo delle sottoculture visive, con una particolare attenzione per l’iconografia legata alla velocità, al dinamismo e all’identità visiva dei brand.
Nel mio processo creativo convivono l’approccio analitico del designer e la sensibilità dell’artista visivo. Mi affascina la possibilità di trasformare un’idea in un’esperienza tangibile, che sia essa un’identità visiva, un sistema espositivo, un packaging o una narrazione visiva più ampia. Lavoro spesso per sottrazione: togliere il superfluo per arrivare all’essenza.
Sono costantemente alla ricerca di contaminazioni tra discipline, linguaggi e materiali. Credo nel potere del design come forma di cultura, di memoria e di impatto. Non vedo confini rigidi tra arte e design: entrambi, a mio avviso, hanno il compito di interpretare il presente e dare forma all’invisibile.
Oggi continuo a lavorare come art director freelance, affiancando brand, realtà culturali e progetti indipendenti. Parallelamente, porto avanti una ricerca visiva autonoma che trova spazio in esposizioni, collaborazioni e sperimentazioni personali. Tra queste, la serie Velocità Sigillata — una collezione di “lingotti visivi” che celebrano l’iconografia della velocità attraverso oggetti sospesi tra arte, design e memoria — rappresenta una delle mie espressioni più intime e riconoscibili.
Contattami per collaborazioni, progetti creativi o semplicemente per entrare in contatto con il mio mondo visivo. L’estetica, per me, è sempre un punto di partenza. Mai un punto d’arrivo.