Francesco Da Cisterna
Francesco Da Cisterna, al secolo Franco Esposito, nasce nel 1928 a Castello di Cisterna (NA).
Mostra fin dalla tenera infanzia una spiccata inclinazione per le arti figurative, che sviluppa
personalisticamente seguendo l'innato verismo della sua terra d'origine.
Nel 1957 si diploma all'Ecole ABC de dessin di Parigi, sez. di Milano.
Dà inizio alla sua attività pittorica nel nord e successivamente nel mezzogiorno della penisola,
guardando con ammirazione alla Scuola di Posillipo.
Accresce le proprie conoscenze artistiche partecipando a vari stages nazionali, mirati alla
conoscenza delle moderne tecniche di rappresentazione pittorica.
Macchiaiolo convinto prima, impressionista poi, si prepara alla scuola della raffigurazione
realista, privilegiandi il plein-air, la natura morta, il paesaggio ammirato.
Nel primo ventennio l'olio su tela è la sua tecnica principale, affiancato successivamente dal
pastello ad olio e dalla tempera.
Presente in numerosi ateliers pittorici regionali e nazionali, il Da Cisterna si impone per il
disegno limpido, tecnicamente ineccepibile, e per la vena impressionista che polarizza l'attuale
suo periodo espressivo.
Scopri opere d'arte contemporanea di Francesco Da Cisterna, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2009 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Francesco Da Cisterna su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Francesco Da Cisterna. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Alcuni miei lavori..... • 8 opere
Guarda tuttoRiconoscimento
Biografia
Francesco Da Cisterna, al secolo Franco Esposito, nasce nel 1928 a Castello di Cisterna (NA).
Mostra fin dalla tenera infanzia una spiccata inclinazione per le arti figurative, che sviluppa
personalisticamente seguendo l'innato verismo della sua terra d'origine.
Nel 1957 si diploma all'Ecole ABC de dessin di Parigi, sez. di Milano.
Dà inizio alla sua attività pittorica nel nord e successivamente nel mezzogiorno della penisola,
guardando con ammirazione alla Scuola di Posillipo.
Accresce le proprie conoscenze artistiche partecipando a vari stages nazionali, mirati alla
conoscenza delle moderne tecniche di rappresentazione pittorica.
Macchiaiolo convinto prima, impressionista poi, si prepara alla scuola della raffigurazione
realista, privilegiandi il plein-air, la natura morta, il paesaggio ammirato.
Nel primo ventennio l'olio su tela è la sua tecnica principale, affiancato successivamente dal
pastello ad olio e dalla tempera.
Presente in numerosi ateliers pittorici regionali e nazionali, il Da Cisterna si impone per il
disegno limpido, tecnicamente ineccepibile, e per la vena impressionista che polarizza l'attuale
suo periodo espressivo.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1928
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei
Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Francesco Da Cisterna
Curriculum
Francesco Da Cisterna, al secolo Franco Esposito, nasce nel 1928 a Castello di Cisterna (NA).
Mostra fin dalla tenera infanzia una spiccata inclinazione per le arti figurative, che sviluppa
personalisticamente seguendo l'innato verismo della sua terra d'origine.
Nel 1957 si diploma all'Ecole ABC de dessin di Parigi, sez. di Milano.
Dà inizio alla sua attività pittorica nel nord e successivamente nel mezzogiorno della penisola,
guardando con ammirazione alla Scuola di Posillipo.
Accresce le proprie conoscenze artistiche partecipando a vari stages nazionali, mirati alla
conoscenza delle moderne tecniche di rappresentazione pittorica.
Macchiaiolo convinto prima, impressionista poi, si prepara alla scuola della raffigurazione
realista, privilegiandi il plein-air, la natura morta, il paesaggio ammirato.
Nel primo ventennio l'olio su tela è la sua tecnica principale, affiancato successivamente dal
pastello ad olio e dalla tempera.
Presente in numerosi ateliers pittorici regionali e nazionali, il Da Cisterna si impone per il
disegno limpido, tecnicamente ineccepibile, e per la vena impressionista che polarizza l'attuale
suo periodo espressivo.
Esposizioni con riconoscimenti
1962, Movimento Artistico Culturale Italiano, Palazzo Maddaloni, Napoli
1979, Prima Biennale Contarte, Napoli
1980, Convento di S.Francesco, Piano di Sorrento (NA)
1982, Estemporanea, Monte di procida (NA)
1986, Galleria Principe Umberto, Napoli
1986, Estemporanea, CESMI, Premio di Pittura "A. Carugati", Napoli
1987, Estemporanea, S. Maria La Porta, Napoli
1987, Villa comunale, S. Giorgio a Cremano,(NA)
1990, Villa comunale, Bacoli (NA)
Esposizioni
Di particolare rilievo le due pale d'altare nella Basilica di Calvizzano (NA).
Alcune opere selezionate sono conservate in collezioni private negli USA, in Inghilterra, in Germania, Francia e Giappone.
Esposizioni storiche:
1962, Movimento Artistico Culturale Italiano, Palazzo Maddaloni, Napoli
1979, Prima Biennale Contarte, Napoli
1980, Convento di S.Francesco, Piano di Sorrento (NA)
1982, Estemporanea, Monte di procida (NA)
1986, Galleria Principe Umberto, Napoli
1986, Estemporanea, CESMI, Premio di Pittura "A. Carugati", Napoli
1987, Estemporanea, S. Maria La Porta, Napoli
1987, Villa comunale, S. Giorgio a Cremano,(NA)
1990, Villa comunale, Bacoli (NA)