Giuda - Un burattino (2023) 绘画 由 Francesco Filippelli

不出售

卖家 Francesco Filippelli

  • 原创艺术品 (One Of A Kind) 绘画, 丙烯 在帆布上
  • 外形尺寸 高度 31.5in, 宽度 23.6in
  • 艺术品状况 艺术品完好无损
  • 是否含画框 这件作品是诬陷
  • 分类 形象艺术 肖像
N.B. AS YOU CAN SEE FROM THE VIDEO OF THE WORK, THIS PORTRAIT IS MADE WITH THE "ALCHEMICAL TEMPORAMA" TECHNIQUE WHICH ALLOWS, THROUGH A CHEMICAL REACTION OF THE PIGMENTS, TO TRANSFORM THE IMAGE PAINTED ON CANVAS CYCLICLY IN FRONT OF THE SPECTATOR'S EYES, WITHOUT USE OF DIGITAL MEANS. Judas triggers the conflict with his betrayal passion and death of [...]
N.B. AS YOU CAN SEE FROM THE VIDEO OF THE WORK, THIS PORTRAIT IS MADE WITH THE "ALCHEMICAL TEMPORAMA" TECHNIQUE WHICH ALLOWS, THROUGH A CHEMICAL REACTION OF THE PIGMENTS, TO TRANSFORM THE IMAGE PAINTED ON CANVAS CYCLICLY IN FRONT OF THE SPECTATOR'S EYES, WITHOUT USE OF DIGITAL MEANS.

Judas triggers the conflict with his betrayal passion and death of Jesus. However in this particular reading of the events Judas is not aware of the step he is taking. The painting is centered on the concept of unconsciousness: we are like sleepwalkers who believe they are awake in their dreams but in reality they are moving unconsciously, without the memory of themselves. So Judas thinks he is praying but in reality he is clutching the bag of money. He believes get rich but in reality, betraying the truth, he moves towards self-destruction (symbolized by the hanging rope attached to him appears behind the head). Judas is therefore an unaware puppet, infested by the lowest instincts implanted by society: by demons of greed, selfishness, the thirst for power. The face of Judas is a
self-portrait of the author, who represents himself in these guises as a warning to remember to always stay awake and never subdue freedom
art to money: selling freedom means betraying that spark of truth that shines in art.

N.B.: DUE TO THE PARTICULAR TECHNICAL NATURE OF THESE PAINTINGS, SHIPPING TIMES MAY TAKE DELIVERY TIMES FROM 14 TO 30 DAYS.

___________________________________________________________________________

N.B. COME SI PUO' VEDERE DAL VIDEO DELL'OPERA, QUESTO RITRATTO E' REALIZZATO CON LA TECNICA DEL "TEMPORAMA ALCHEMICO" CHE PERMETTE ATTRAVERSO UNA REAZIONE CHIMICA DEI PIGMENTI, DI FAR TRASFORMARE L'IMMAGINE DIPINTA SU TELA CICLICAMENTE DAVANTI AGLI OCCHI DELLO SPETTATORE, SENZA UTILIZZO DI MEZZI DIGITALI.

Giuda innesca col suo tradimento la passione e la morte di Gesù. Tuttavia in questa particolare lettura degli avvenimenti Giuda non è consapevole del passo che sta compiendo. Il dipinto è incentrato sul concetto di inconscienza: siamo come sonnambuli che nel sogno credono di essere svegli ma che nella realtà si stanno muovendo incoscientemente, senza il ricordo di sè. Così Giuda crede di pregare ma in realtà stringe il sacco con i denari. Crede di arricchirsi ma in realtà, tradendo la verità, si muove verso
l’autodistruzione (simboleggiata dalla corda dell’impiccagione che gli compare dietro la testa). Giuda è quindi un burattino inconsapevole,
infestato dagli istinti più bassi impiantati dalla società: dai demoni dell’avarizia, dell’egoismo, della sete di potere. Il volto di Giuda è un autoritratto dell’autore, che si rappresenta in queste vesti come monito per ricordarsi di restare sempre sveglio e non sottomettere mai la libertà artistica al denaro: vendere la libertà vuol dire tradire quella scintilla di verità che brilla nell’arte.

N.B.: LE TEMPISTICHE DI SPEDIZIONE POTREBBERO RICHIEDERE A CAUSA DELLA PARTICOLARE NATURA TECNICA DI QUESTI DIPINTI, TEMPI DI CONSEGNA DA 14 A 30 GIORNI.

相关主题

Dipinto In TrasformazioneGiudaDenaroCromatismoSpiritualità

自动翻译
关注
Francesco Filippelli è un Pittore e Chimico nato a Napoli nel 1993, di origini Calabresi. Fin da piccolo dimostra una preferenza espressiva confluita verso le arti visive, che troverà pieno sbocco quando a 14 [...]

Francesco Filippelli è un Pittore e Chimico nato a Napoli nel 1993, di origini Calabresi. Fin da piccolo dimostra una preferenza espressiva confluita verso le arti visive, che troverà pieno sbocco quando a 14 anni studierà a bottega dalla pittrice Francesca Strino. A 18 anni si accorge dell’evanescenza illusoria della realtà percepita, e spinto dalla volontà di liberarsi da questa angoscia nichilista intraprende gli studi sull’universo materiale, iscrivendosi alla facoltà di Chimica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Dal 2010 partecipa a diverse esposizioni collettive in tutta Italia. Nel 2018 realizza la sua prima esposizione personale presso Palazzo Venezia, a Napoli.

Nel 2020 espone al PAN (Palazzo delle Arti di Napoli) con una personale dal titolo ‘I 7 Mari’. I suoi lavori compaiono in diverse riviste d’arte contemporanea e in alcuni cataloghi d’arte a cura del Prof.V.Sgarbi.

Sempre nel 2020, in visita nella Cappella Sansevero, osservando il ritratto del Principe Raimondo di Sangro coglie il segreto alchemico per la trasformazione dei dipinti, a cui lavorerà per i tre anni successivi così da perfezionare la tecnica del ‘Temporama Alchemico’ e realizzare i primi sei ritratti in trasformazione.

Attualmente Francesco affianca la professione di Pittore a quella di docente di Matematica e Scienze, titolare presso l’istituto IC Darmon di Marano (NA). Oltre l’ossessione per la pittura, è appassionato di fisica quantistica, arte marinaresca e tabacco.

2012

Esposizione collettiva di pittura ‘Castel dell’arte’, Castel dell’Ovo, Napoli.

2015

Esposizione collettiva di pittura, Galleria Centro Storico, Firenze. Concorso di pittura ‘L’isola che c’è’, Palermo. Esposizione collettiva di pittura, Teatro Politeama, Palermo (curata dal Prof. V.Sgarbi).

2016

Concorso di pittura ‘Triennale di arte contemporanea di Verona’, Verona.

2017

Concorso di pittura ‘Premio internazionale Arte Milano’, Milano. Esposizione collettiva di pittura ‘Realtà Interiori’, Maschio Angioino, Napoli.

2019

Esposizione personale di pittura ‘Sovraimpressioni Cromatiche’, Palazzo Venezia, Napoli.

2020

Esposizione personale di pittura ‘I 7 Mari’, PAN (Palazzo delle arti di Napoli), Napoli. Esposizione personale di pittura ‘I 7 Mari’, Palazzo Venezia, Napoli.

2021

Esposizione personale di Pittura ‘Napoli Expò Art Polis’, PAN (Palazzo delle arti di Napoli), Napoli.

2022

Esposizione personale di pittura ‘Atlantiquus’, Palazzo Venezia, Napoli.

2023

Esposizione personale di pittura ‘Frammenti di Temporama Alchemico’, Galleria Spazio 57, Napoli.

2024

Presentazione della pala d'altare 'Nolite Timere', Cappella Pappacoda, Napoli

Mostra itinerante personale 'IMAGO DEI', COmplesso Monumentale di Sant'Anna dei Lombardi, Palazzo Venezia, Chiesa Stella Maris, Vicolo della Cultura, Bar Ex Voto, Basilica di San Giovanni Maggiore, Napoli.


Esposizione personale 'IMAGO DEI', Maschio Angioino, Napoli

查看更多的Francesco Filippelli

查看所有的艺术品
印花与版画 标题为“Pink Lady” 由Francesco Filippelli, 原创艺术品, 丝网印刷 安装在铝上
印花与版画在帆布上 | 15.8x11.8 in
不出售
绘画 标题为“Medusa - Istantanea” 由Francesco Filippelli, 原创艺术品, 丙烯 安装在铝上
丙烯在帆布上 | 23.6x23.6 in
不出售
印花与版画 标题为“Dorian Gray” 由Francesco Filippelli, 原创艺术品, 丝网印刷 安装在铝上
印花与版画在帆布上 | 15.8x11.8 in
不出售
绘画 标题为“Hitler/Madre Teresa…” 由Francesco Filippelli, 原创艺术品, 丙烯 安装在铝上
丙烯在帆布上 | 23.6x23.6 in
不出售

ArtMajeur

接收我们的艺术爱好者和收藏者新闻