Venduto
Vedere più a proposito di Fabrizio CeccarelliL'artista offre opere su commissione
Hai perso l'occasione di acquistare quest'opera? Buone notizie: l'artista può anche creare un'opera personalizzata, solo per te!
Venditore Fabrizio Ceccarelli
Stampe "Fine-Arts" su carta
È un processo di stampa su carta patinata utilizzando inchiostri a pigmenti di altissima qualità e stampati in altissima definizione. Il suo livello di conservazione è eccezionale (oltre 100 anni), la sua qualità, profondità e ricchezza di sfumature supera la classica stampa fotografica su carta Argentic.

Finitura lucida
Oltre al suo eccezionale spessore, la carta in fibra è composta da una base alfa-cellulosa senza acido ed è ricoperta da solfato di bario e uno strato microporoso che migliora l'assorbimento dei pigmenti durante la stampa. Sfoggiando un colore bianco puro, non ingiallendo alla luce, questa carta è appositamente progettata per resistere e invecchiare. È utilizzato dai principali musei di tutto il mondo in quanto offre un'eccellente risoluzione, rendendo i colori profondi e densi.
Stampa artistica "Fine Art" - Finitura lucida su carta a base di fibra 325 g.

Le nostre stampe di fascia alta e riproduzioni
ArtMajeur utilizza solo carte naturali a pH neutro, resistenti e di alta qualità, selezionate da rinomate fabbriche di carta!
La nostra stampante principale presta costante attenzione, sia in termini di controllo del colore che di rispetto della catena grafica. Il nostro alto livello di requisiti di qualità è una delle principali risorse delle stampe artistiche incorniciate ArtMajeur.
Per gli artisti! Aiuta gli artisti a vivere del loro lavoro. I diritti sono loro riversati ogni volta che si acquistano le stampe delle loro opere.
A proposito delle nostre stampe-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Pittura,
Olio
/
Acrilico
su Tela
- Dimensioni Altezza 31,5in, Larghezza 31,5in
- Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
- Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
- Categorie Pop Art Fumetto
Zio Paperone insieme al celeberrimo toro, icona e simbolo della crescita dei corsi azionari, davanti l'edificio di Wall Street a New York.
Un quadro per i veri businessman e che rappresenta una sorta di portafortuna.
Temi correlati
Fabrizio Ceccarelli è un artista contemporaneo italiano nato nel 1965 a Cesena e attualmente residente a Cesenatico. Fin dall'infanzia, è stato affascinato dalla pittura e dal disegno, in seguito ispirato dall'arte contemporanea, in particolare dalla pop art e dalla street art. Le sue opere riflettono influenze provenienti dal cinema, dalla moda e dalla grafica, fondendo la tradizionale rappresentazione figurativa con tecniche moderne come l'action painting e il dripping. Ceccarelli incorpora parole ed elementi visivi per creare un'interazione unica tra immagine e suono, offrendo agli spettatori un'esperienza sensoriale stratificata. La sua arte è caratterizzata da un'ironia giocosa, che fonde temi pubblicitari con personaggi dei fumetti per trasmettere messaggi in modo spensierato e accessibile.
Ceccarelli ha esposto ampiamente in Italia e all'estero. Tra le mostre italiane più note ci sono la Weart Gallery di Uboldo, l'Art Gallery e la Denis Art Gallery di Cesenatico, la TD Art Gallery di Crema e la Galleria Merlino di Firenze. A livello internazionale, il suo lavoro è stato esposto negli Stati Uniti alla JUST LOOKING GALLERY di San Luis Obispo, California.
Nel 2022 ha partecipato a diverse mostre, tra cui Vernice Art Fair a Forlì, Roccambolesca a Meldola e una collettiva alla Denis Art Gallery di Cesenatico. Il suo lavoro ha continuato a ottenere riconoscimenti nel 2023, con mostre alla Galleria Merlino di Firenze, Galleria Tolomeo di Milano, Art Parma Fair, Vernice Art Fair a Forlì e Art Fair Cap D'Antibes con Galleria ArtExpertise di Firenze. Altri momenti salienti includono il suo ritorno a Roccambolesca a Meldola, la partecipazione a IKAROS FLUO ART a Bologna e la mostra 100x100 - 100 artisti e 100 poeti al Valtellina Art Museum di Sondrio. L'arte di Ceccarelli è stata presentata nell'edizione speciale pop art della rivista Riflesso Arte e nella mostra "Urban Pop" allo Spazio CEC, consolidando il suo ruolo di voce significativa nella pop art italiana.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1965
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei