Enzo Esposito è nato a Benevento nel 1946, vive e lavora a Milano da più di vent’anni.
Nome di punta nel panorama artistico degli anni ’80, Esposito ha partecipato a tutte le rassegne di quel periodo che puntualizzavano il passaggio dal “concettuale” alla “pittura”.
Infatti, dopo una fase di maturazione in un clima di arte concettuale e di rigore formale, è uno tra i primi artisti a intuire, alla fine degli anni ’70, il ritorno alla pittura attraverso gli “ambienti”. Al 1977 risalgono le prime installazioni, pitture eseguite direttamente sulle pareti delle gallerie, dove l’imponenza del colore crea forti coinvolgimenti emozionali.
In quegli anni il suo lavoro viene notato da Renato Barilli che inserisce Esposito nel gruppo dei “Nuovi Nuovi”, nel versante “aniconici”, coi quali negli anni ’80 parteciperà a numerose esposizioni collettive nei più importanti musei internazionali. Il periodo successivo è segnato da un espressionismo astratto fatto di accese luminosità e campiture sempre più ampie e dilaganti. Le dimensioni quasi sempre monumentali delle sue opere servono all’artista per sottolineare il valore oggettivo della pittura come esperienza impegnativa e totalizzante, tanto per chi la crea quanto per chi la osserva. “E’ un lavoro il mio non narrativo, un dialogo con la superficie, un accadimento di pittura. Non ci sono icone. Non ci sono titoli. Dare un titolo è dare un margine e io non voglio margini..” (E. Esposito. Lisa Licitra Ponti. Domus n.653, 1984).
Scopri opere d'arte contemporanea di Enzo Esposito, naviga tra le opere recenti e acquista online.
Categorie: artisti italiani contemporanei.
Domini artistici:
Incisioni, stampe.
Artista rappresentato da ArtMajeur by YourArt.
Tipo di account:
Artista,
iscritto dal 2022 (Paese di origine Italia).
Acquista gli ultimi lavori di Enzo Esposito su ArtMajeur:
Scopri le opere dell'artista contemporaneo Enzo Esposito. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Scelta dell'editore
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Biografia
Enzo Esposito è nato a Benevento nel 1946, vive e lavora a Milano da più di vent’anni.
Nome di punta nel panorama artistico degli anni ’80, Esposito ha partecipato a tutte le rassegne di quel periodo che puntualizzavano il passaggio dal “concettuale” alla “pittura”.
Infatti, dopo una fase di maturazione in un clima di arte concettuale e di rigore formale, è uno tra i primi artisti a intuire, alla fine degli anni ’70, il ritorno alla pittura attraverso gli “ambienti”. Al 1977 risalgono le prime installazioni, pitture eseguite direttamente sulle pareti delle gallerie, dove l’imponenza del colore crea forti coinvolgimenti emozionali.
In quegli anni il suo lavoro viene notato da Renato Barilli che inserisce Esposito nel gruppo dei “Nuovi Nuovi”, nel versante “aniconici”, coi quali negli anni ’80 parteciperà a numerose esposizioni collettive nei più importanti musei internazionali. Il periodo successivo è segnato da un espressionismo astratto fatto di accese luminosità e campiture sempre più ampie e dilaganti. Le dimensioni quasi sempre monumentali delle sue opere servono all’artista per sottolineare il valore oggettivo della pittura come esperienza impegnativa e totalizzante, tanto per chi la crea quanto per chi la osserva. “E’ un lavoro il mio non narrativo, un dialogo con la superficie, un accadimento di pittura. Non ci sono icone. Non ci sono titoli. Dare un titolo è dare un margine e io non voglio margini..” (E. Esposito. Lisa Licitra Ponti. Domus n.653, 1984).
È stato effettuato un reindirizzamento da YourArt ad ArtMajeur, poiché le due piattaforme sono state fuse. Tutti i contenuti, le opere e gli spazi degli artisti sono ora disponibili qui.
Puoi continuare a navigare su ArtMajeur, la più grande piattaforma d’arte online al mondo.
Segui Enzo Esposito!
Ricevi i lavori di Enzo Esposito direttamente nella tua casella di posta!
Accesso anticipato a nuove opere
Tieniti informato sulle mostre Enzo Esposito vicino a te
Ricevi offerte esclusive per le opere che ti sono piaciute o che hai aggiunto al carrello