Stampe "Fine-Arts" su carta
È un processo di stampa su carta patinata utilizzando inchiostri a pigmenti di altissima qualità e stampati in altissima definizione. Il suo livello di conservazione è eccezionale (oltre 100 anni), la sua qualità, profondità e ricchezza di sfumature supera la classica stampa fotografica su carta Argentic.

Finitura lucida
Oltre al suo eccezionale spessore, la carta in fibra è composta da una base alfa-cellulosa senza acido ed è ricoperta da solfato di bario e uno strato microporoso che migliora l'assorbimento dei pigmenti durante la stampa. Sfoggiando un colore bianco puro, non ingiallendo alla luce, questa carta è appositamente progettata per resistere e invecchiare. È utilizzato dai principali musei di tutto il mondo in quanto offre un'eccellente risoluzione, rendendo i colori profondi e densi.
Stampa artistica "Fine Art" - Finitura lucida su carta a base di fibra 325 g.

Le nostre stampe di fascia alta e riproduzioni
ArtMajeur utilizza solo carte naturali a pH neutro, resistenti e di alta qualità, selezionate da rinomate fabbriche di carta!
La nostra stampante principale presta costante attenzione, sia in termini di controllo del colore che di rispetto della catena grafica. Il nostro alto livello di requisiti di qualità è una delle principali risorse delle stampe artistiche incorniciate ArtMajeur.
Per gli artisti! Aiuta gli artisti a vivere del loro lavoro. I diritti sono loro riversati ogni volta che si acquistano le stampe delle loro opere.
A proposito delle nostre stampeAcquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1500 px | ||
![]() |
991 px |
Dimensioni del file (px) | 1500x991 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Quest'opera è una "Open Edition"
Arte digitale,
Schizzo / Stampa digitale
- Dimensioni Diverse taglie disponibili
- Numerosi supporti disponibili (Carta per belle arti, Stampa su metallo, Stampa su tela)
- Incorniciatura Framing disponibile (Cornice galleggiante + sotto vetro, Frame + Sotto vetro acrilico)
- Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
- Categorie Arte concettuale Amore
The focal point of "Gallo Perfecto" lies in the meticulously integrated graphic QR codes, within the collage. These QR codes serve as portals, inviting viewers to interact and engage with the artwork on a deeper level. By scanning the codes, viewers are transported into another dimension where text interactions unfold, seamlessly blending the digital and physical realms.
The interplay between the blurred rooster and the dynamic QR codes challenges traditional perceptions of focus and attention, encouraging viewers to explore the hidden layers of meaning and connection within the piece. "Gallo Perfecto" encapsulates the essence of love, luck, and the magical convergence of reality and imagination, inviting an immersive and transformative experience and it questions the purpose of the moon.
Temi correlati
Doreen Holley is a visionary artist whose journey through the realms of experimental art has been shaped by a profound exploration of the digital medium. Hailing from Key West, Holley's artistic odyssey began with formal training at Parson's School of Design, followed by the acquisition of a BFA from Rutgers Mason Gross School of Art.
Influenced by the avant-garde ethos of the Fluxus movement, Holley found resonance in the concept-driven approach to art, where the aesthetic essence transcends mere physical form. Her background in printmaking provided a solid foundation, but it was the advent of computer graphics in the 1980s that ignited her fascination with the pure digital as a medium. For Holley, the digital realm isn't just a canvas—it's a sacred space where art resides
Holley's art exists in more than one dimension simultaneously, reflecting her belief that creation and manifestation are fluid processes that traverse both the digital and physical realms. She begins in the digital world, where she explores and refines her concepts, allowing the limitless possibilities of the medium to shape her vision. This digital inception is not confined to a screen but is brought to life in the physical world, where tangible expressions of her art trigger a reciprocal relationship with their digital origins. The physical elements of her work often contain embedded digital triggers, such as QR codes or augmented reality components, that invite viewers to engage with the art on multiple levels. Conversely, the digital representations can activate physical responses, creating an interconnected experience where each dimension enhances and informs the other. Holley's practice exemplifies a seamless integration of digital and physical spaces, where the boundaries between the two are fluid, and the full aesthetic experience is realized through their interplay
Drawing inspiration from a diverse array of artistic luminaries, including Marcel Duchamp, Jonathan Borofsky (notably his iconic "Man In Space"), and guided by the philosophical musings of Tom Robbins and Robert Lanza, Holley's work embodies a fusion of visionary ideas and groundbreaking techniques.
Holley's 1993 thesis exhibition sparked profound inquiries into the nature of reality and the essence of art itself. "What defines reality and what constitutes ARTIs it defined by the Artist or the curator?" this thought-provoking exploration challenged conventional notions and invited viewers to question the very fabric of perception.
Holley is at the forefront of immersive artistic experiences, pushing the boundaries of traditional art forms and exploring new dimensions of creativity and is currently a Meta partner developing XR/AR/VR
Holley's XRtistry reflects a synthesis of her diverse life experiences, blending philosophical inquiry with technical innovation to push the boundaries of artistic expression.
-
Nazionalità:
STATI UNITI
- Data di nascita : 1963
- Domini artistici: Opere di artisti professionisti,
- Gruppi: Artista professionista Artisti Americani Contemporanei