Sono nata a Foligno, in Umbria, nel 1960.
Sin dall’infanzia ho sentito l’impulso al disegno e alla pittura, ma, alle volte, la vita impone un percorso diverso. Dunque, mi sono dedicata alla professione sanitaria come attività lavorativa e all’educazione delle mie tre figlie.
Mi sono avvicinata alla pittura vera e propria nel 2018. Così, ho iniziato a dipingere e non mi sono più fermata.
Inizialmente, mi sono ispirata all’impressionismo, poi una forte influenza del grande Vincent Willem Van Gogh.
Il mio modo di vivere onirico è il solo mezzo a mia disposizione per aver vita e mi tuffo nell’arte ed esprimo, racconto me stessa .
Ad aprile 2022 ho avuto la grande opportunità di partecipare alla “Mostra Mercato Arte Genova” come artista emergente promossa dalla storica critica dott.ssa Mattea Micello che ho avuto l’occasione di conoscere a Bevagna nel dicembre 2021.
A luglio 2022 ricevo dall’accademica russa di arte figurativa un diploma di riconoscimento.
A novembre 2022 partecipo al “Premio Frida Kahlo” organizzato da Salvo Nugnes presso lo storico palazzo delle arti a Bassano del Grappa.
Sono stata nuovamente invitata dalla dott.ssa Mattea Micello a partecipare alla “Mostra Mercato arte Padova” che si è tenuta dall’11 al 14 novembre 2022.
A dicembre 2022 sono stata presente al “Centenario Margherita Hack” a Milano con Salvo Nugnes.
Ancora, a Dicembre 2022 hanno pubblicato la mia biografia all'interno del libro "Profili d'Artista", del Professor Gimmarco Puntelli.
A Maggio 2023, sempre con il Professor Gimmarco Puntelli, sono stata presente alla mostra "Dialoghi d'Arte" a Brescia.
Donatella Chiocchi.