Dino Migliorini nasce il 17 febbraio 1907 a Rignano, nella campagna vicino Firenze.
Dal 1924 è a Firenze, frequenta i pittori Bacci, Soffici e Rosai.
1927/1940 - Svolge diverse attività: portiere di notte e illustratore grafico per
il "Nuovo Giornale", decoratore di ceramica alla Richard-Ginori, restauratore alle Belle Arti.
1931 - La prima mostra a Firenze.
1938 - Realizza l'affresco "Il buon Samaritano" per la sagrestia della chiesa di
S. Maria a Ricorboli in Firenze.
1941 - Dipinge "Il Battesimo del Cristo" per la Chiesa di San Donato in Collina (FI).
1946 - La Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti acquista due sue opere.
1958/1962 - Si trasferisce a Roma.
1960 - Esegue il ritratto della principessa Maria Pia di Savoia.
1961 - Ritrae Papa Giovanni XXIII.
1974 - Espone a Londra, Inghilterra.
1975 - Espone a Lugano, Svizzera.
1974 e 1983 - L’Osservatore Romano gli dedica due recensioni.
2003 - Calendario "Ratiopharm" (tiratura 35000 copie).
2004 - Medaglia d’argento della Regione Toscana:
“in riconoscimento della sua opera secolare per Firenze e la Toscana”.
Più di cento le mostre in Italia, l'ultima nel 2004 a Firenze, promossa dal Consiglio Regionale della Toscana: “Dallo studio del vero alla realtà sognata”.
Dino Migliorini muore il 18 febbraio 2005 a Contea (FI).
Descubra obras de arte contemporâneas de Dino Migliorini, procure obras de arte recentes e compre on-line.
Categorias: artistas contemporâneos italianos.
Domínios artísticos:
Pintura.
Artista representado por Venderequadri.
Tipo de conta:
Artista,
usuário desde 2018 (País de origem Itália).
Compre as últimas obras de Dino Migliorini no ArtMajeur:
Dino Migliorini: Descubra impressionantes obras do artista contemporâneo. Navegue obras de arte, comprar obras originais ou impressões de luxo.
Classificação do artista, Biografia, Estúdio do artista:
Representado por uma galeria
O artista é oficialmente representado por uma galeria
Biografia
Dino Migliorini nasce il 17 febbraio 1907 a Rignano, nella campagna vicino Firenze.
Dal 1924 è a Firenze, frequenta i pittori Bacci, Soffici e Rosai.
1927/1940 - Svolge diverse attività: portiere di notte e illustratore grafico per
il "Nuovo Giornale", decoratore di ceramica alla Richard-Ginori, restauratore alle Belle Arti.
1931 - La prima mostra a Firenze.
1938 - Realizza l'affresco "Il buon Samaritano" per la sagrestia della chiesa di
S. Maria a Ricorboli in Firenze.
1941 - Dipinge "Il Battesimo del Cristo" per la Chiesa di San Donato in Collina (FI).
1946 - La Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti acquista due sue opere.
1958/1962 - Si trasferisce a Roma.
1960 - Esegue il ritratto della principessa Maria Pia di Savoia.
1961 - Ritrae Papa Giovanni XXIII.
1974 - Espone a Londra, Inghilterra.
1975 - Espone a Lugano, Svizzera.
1974 e 1983 - L’Osservatore Romano gli dedica due recensioni.
2003 - Calendario "Ratiopharm" (tiratura 35000 copie).
2004 - Medaglia d’argento della Regione Toscana:
“in riconoscimento della sua opera secolare per Firenze e la Toscana”.
Più di cento le mostre in Italia, l'ultima nel 2004 a Firenze, promossa dal Consiglio Regionale della Toscana: “Dallo studio del vero alla realtà sognata”.
Dino Migliorini muore il 18 febbraio 2005 a Contea (FI).
Foi feito um redirecionamento do YourArt para o ArtMajeur, tendo as duas plataformas sido fundidas. Todo o conteúdo, obras e espaços dos artistas agora estão disponíveis aqui.
Você pode continuar navegando no ArtMajeur, a maior plataforma de arte online do mundo.