Guy Dessauges Immagine del profilo

Guy Dessauges

Les Vans, Francia
Artista (Pittura, Disegno)
1924 - 2009

Guy Dessauges nacque a Losanna nel 1924. Iniziò la sua formazione artistica all'École des Beaux-Arts de Lausanne nel 1940, dove studiò fino al 1945. Nel 1946, si trasferì a Parigi per unirsi all'Atelier du Vrai a Montparnasse, guidato dal pittore LO Chesnay. Durante il suo periodo a Parigi, frequentò anche l'Académie de la Grande Chaumière, studiando con Othon Friesz. Il suo talento fu riconosciuto con borse di studio del governo francese nel 1951 e nel 1952, che gli consentirono di rimanere a Parigi fino al 1954, quando incontrò la fiorente scena artistica americana che includeva personaggi come Jackson Pollock, Sam Francis e Mark Tobey.

Dessauges iniziò a sperimentare il tachismo, sviluppando nuove texture nel suo studio di Montparnasse che lo liberarono dai vincoli accademici. Ciò segnò l'inizio della sua libertà tecnica e della sua esplorazione. Al suo ritorno a Berna, si integrò nella comunità artistica della città, stringendo amicizie con artisti di spicco come Luigi Crippa, Franz Fédier, Meret Oppenheim, Martin Lauterburg e Serge Brignoni. Ricevette incoraggiamento da Arnold Rüdlinger, il direttore della Kunsthalle di Berna, che espose il suo lavoro insieme ad altri artisti bernesi.

Nel 1958, Dessauges diede inizio a una nuova fase della sua pratica dipingendo a spruzzo grandi tele nel suo studio a Villa Egli, tra cui un'opera monumentale lunga 27 metri e alta 4,5 metri per un televisore. La sua direzione artistica cambiò nel 1966, quando il suo progetto per una torre di abitazioni cilindriche prefabbricate fu presentato nel numero di ottobre del Journal Domus come parte del concorso di ricerca Brenta Precompressi AB per espressioni architettoniche innovative.

La pittura di Dessauges si è evoluta per abbracciare elementi fantastici che ricordano lo stile sperimentale di Max Ernst. Ha esplorato nuove tecniche, incorporando sfondi metallici e rivisitando vecchi metodi di smaltatura per creare forme più disegnate. Nel 1995, ispirato da un libro di Paul Radin e Charles Kérényi, ha prodotto una serie di 80 dipinti basati sul "divin fripon", una leggenda orale mitica degli indiani Winnebago nordamericani.

Oltre ai suoi sforzi artistici, Dessauges scrisse le sue memorie, intitolate "Il principio di indeterminazione: la vita di un artista". Morì nel marzo 2009, lasciando dietro di sé un'eredità di innovazione ed esplorazione nel mondo dell'arte contemporanea.

Scopri opere d'arte contemporanea di Guy Dessauges, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti francesi contemporanei. Domini artistici: Pittura, Disegno. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2003 (Paese di origine Svizzera). Acquista gli ultimi lavori di Guy Dessauges su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Guy Dessauges. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.

Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:

Visualizzare il profilo completo

Seguire

Artista riconosciuto
Pubblicato nei media
Educazione artistica

Tutte le opere di Guy Dessauges

Filtri
Ordinare per:
Ti piace questo artista?
Porre una domanda

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti