NIRVANA (2017) Pittura da Desiderio Sanzi

Non in vendita

Venditore Desiderio Sanzi

Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.

Scarica subito dopo l'acquisto
Gli artisti vengono pagati i diritti d'autore per ogni vendita
34,94 USD
Usage: Licenza internet
Utilizzazione dell'immagine su un sito web o su internet.
  1500 px  

889 px
Dimensioni del file (px) 1500x889
Utilizzazione in tutto il mondo
Utilizzazione su un multi-supporto
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto
Diritto di rivendita No
Numero massimo di stampe 0 (Zero)
Prodotti destinati alla vendita No
Scarica subito dopo l'acquisto

Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.

Restrizioni

Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.

Licenze personalizzate

Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.

Banca d'immagine d'arte
  • Opera d'arte originale (One Of A Kind) Pittura, Acrilico
  • Dimensioni Altezza 59,1in, Larghezza 98,4in
  • Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
  • Categorie Figurativo Animale
Desiderio Sanzi, Nirvana exhibition in Fabbrica del Vapore, Milan (Italy) A proposito di quest'opera: Classificazione, tecniche & Stili. Acrilico. Dipingi usando pigmenti tradizionali mescolati con resine sintetiche. Figurativo. La pittura figurativa e colorata si è presa la libertà di includere tutte le forme d'arte senza confine di genere culturale [...]
Desiderio Sanzi, Nirvana exhibition in Fabbrica del Vapore, Milan (Italy)

Temi correlati

DesiderioDesideriosanziNirvana

Seguire
Desiderio Sanzi (Milano, 1978) è un regista e artista italiano. Viaggia tra l'Italia e Cuba e ha partecipato alla 54ª Biennale di Venezia nel Padiglione cubano (2011), a due edizioni della Biennale dell'Avana [...]

Desiderio Sanzi (Milano, 1978) è un regista e artista italiano.

Viaggia tra l'Italia e Cuba e ha partecipato alla 54ª Biennale di Venezia nel Padiglione cubano (2011), a due edizioni della Biennale dell'Avana (2012 e 2015) e alla 4ª Biennale "Fin del Mundo" a Valparaiso, Cile (2015).


Tra il 2007 e il 2009 ha realizzato la trilogia di cortometraggi Beauty Hazard, Confabula Spurio e I Love My Queen. Beauty Hazard è stato realizzato nel 2007 e presentato alla mostra omonima tenutasi al Museo CAOS di Terni organizzata da IndisciplinArte. Confabula Spurio è stato realizzato nel 2008 all'interno dell'ex Convento Le Grazie (ex orfanotrofio Federico di Donato, situato vicino a Narni) presentato al Superstudio Più di Milano e vincitore del "Premio Fabbrica Italiana". I Love My Queen è stato presentato nel 2009 al Nuovo Cinema Aquila di Roma durante il VIEDRAM Festival.

Ha realizzato la coppia di cortometraggi Bluesky e They Win on the Sky. Bluesky è stato presentato nel 2011 durante la partecipazione alla 54ª Biennale di Venezia, all'interno del padiglione cubano dell'isola di San Servolo. They win on the Sky è stato presentato nel 2012 durante la partecipazione alla Biennale dell'Avana.

Nel 2009 ha partecipato alla mostra Apocalypse Wow! dedicata all'anniversario della caduta del muro di Berlino, curata da Julie Kogler, al MACRO Future di Roma insieme ad altri artisti tra cui Ron English e Obey (Shepard Fairey).

Nel 2013 ha prodotto il suo primo lungometraggio intitolato ¡Ahora Sí Llego!: è stato il primo roadmovie realizzato interamente a Cuba a ricevere il sostegno del governo cubano.È stato uno degli artisti scelti per partecipare alla mostra "Genius Loci" della quinta edizione del Premio Pio Alferano (2016) condotto da Vittorio Sgarbi di cui è direttore artistico, al Castello dell'Abate di Castellabate.

Dopo dieci anni dalla sua prima mostra al Museo CAOS di Terni, nel maggio 2017 ha presentato una seconda mostra sempre intitolata Beauty Hazard, negli spazi pubblici del CAOS di Terni con IndisciplinArte.

Nel dicembre 2017 ha realizzato una sua mostra dal titolo Nirvana, curata da Chiara Canali alla Fabbrica del Vapore.

(...)


ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti