Antonio De Paoli
Antonio De Paoli nasce a Pavia il 27 maggio 1966, si laurea a Brera nel 1988. Dopo un esperienza di scenografo in Mediaset e Rai tra '91 e 2000 diventa libero professionista. Ha realizzato porte in bronzo a Casorate (PV) tra 2000 e 2002. Dal 2003 crea monumenti su commissioni private diversi lavori di pittura e scultura, tra cui si segnalano: l'altare nella pieve romanica di San Zaccaria a Godiasco (PV); le statue di San Luigi Versiglia e San Luigi Orione per la facciata della chiesa parrocchiale di Lungavilla (PV); altorilievo bronzeo commemorativo della Torre Civica di Pavia collocata sulla Piazza Duomo; un altorilievo di San Sebastiano per la facciata della ononima chiesa di Casteggio (PV); una scultura in terracotta raffigurante San Luigi Orione e frate Avemaria per l'eremo di Sant'Alberto di Butrio (PV); monumento a Don Remotti ad Alessandria. Nel 2007 espone un antologica nella Rocca di Soncino (CR) seguita da altre mostre nel nord e centro Italia. Dal 2008 al 2011 progetta e realizza diversi monumenti in Nord d’Italia. Dal 2013 vince vari concorsi di idee per opere d'arte da destinare ai edifici pubblici realizzando impianti monumentali nel Trentino, Valle D'Aosta e Lombardia. Nel 2016 realizza monumento dedicato a Giovanni Parisi per la Lega Box a Voghera (PV). A novembre del 2017 ha inaugurato un monumento a Pieve di Bono (TN) per centro “Padre Odone Nicolini” e l'anno successivo monumento dedicato alla Resistenza a Cesano Boscone seguito da monumento dedicato al soccorso in mare per la Guardia Costiera di Livorno. A giugno 2022 ha inaugurato e la statua dedicata alla predica agli uccelli di San Francesco per la "Santuario all'aperto" nei pressi di Cannara (PG). A settembre la sua opera monumentale "La metamorfosi della Fenice" è stata scelta per commemorare il centenario dello Scoppio di Falconara a San Terenzo di Lerici (SP). La sua opera è stata riprodotta anche su un francobollo e nullo postale celebrativo. Il 7 maggio 2023 completato "Santuario al aperto" con una scultura/altare realizzata in marmo rosa di Portogallo
Scopri opere d'arte contemporanea di Antonio De Paoli, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Scultura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2009 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Antonio De Paoli su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Antonio De Paoli. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Social • 4 opere
Guarda tuttoLe figure, in posizioni che ricordano il mondo classico e simboleggiano il nuovo anelito estetico dei nostri tempi.
E' la disperata ricerca verso una perfezione che è ormai unicamente formale e non più spirituale.
I personaggi mimano la postura dell'autoscatto, senza avere lo strumento fotografico, come spogliati dalla loro vera identità.
Società • 4 opere
Guarda tuttoPandemia • 5 opere
Guarda tuttoMondo classico ed ellenistico • 3 opere
Guarda tuttoL'essere e L'esserci • 23 opere
Guarda tuttoOpere vendute • 4 opere
Riconoscimento
L'artista ha vinto premi e riconoscimenti
Esercita la professione di artista come attività principale
Biografia
Antonio De Paoli nasce a Pavia il 27 maggio 1966, si laurea a Brera nel 1988. Dopo un esperienza di scenografo in Mediaset e Rai tra '91 e 2000 diventa libero professionista. Ha realizzato porte in bronzo a Casorate (PV) tra 2000 e 2002. Dal 2003 crea monumenti su commissioni private diversi lavori di pittura e scultura, tra cui si segnalano: l'altare nella pieve romanica di San Zaccaria a Godiasco (PV); le statue di San Luigi Versiglia e San Luigi Orione per la facciata della chiesa parrocchiale di Lungavilla (PV); altorilievo bronzeo commemorativo della Torre Civica di Pavia collocata sulla Piazza Duomo; un altorilievo di San Sebastiano per la facciata della ononima chiesa di Casteggio (PV); una scultura in terracotta raffigurante San Luigi Orione e frate Avemaria per l'eremo di Sant'Alberto di Butrio (PV); monumento a Don Remotti ad Alessandria. Nel 2007 espone un antologica nella Rocca di Soncino (CR) seguita da altre mostre nel nord e centro Italia. Dal 2008 al 2011 progetta e realizza diversi monumenti in Nord d’Italia. Dal 2013 vince vari concorsi di idee per opere d'arte da destinare ai edifici pubblici realizzando impianti monumentali nel Trentino, Valle D'Aosta e Lombardia. Nel 2016 realizza monumento dedicato a Giovanni Parisi per la Lega Box a Voghera (PV). A novembre del 2017 ha inaugurato un monumento a Pieve di Bono (TN) per centro “Padre Odone Nicolini” e l'anno successivo monumento dedicato alla Resistenza a Cesano Boscone seguito da monumento dedicato al soccorso in mare per la Guardia Costiera di Livorno. A giugno 2022 ha inaugurato e la statua dedicata alla predica agli uccelli di San Francesco per la "Santuario all'aperto" nei pressi di Cannara (PG). A settembre la sua opera monumentale "La metamorfosi della Fenice" è stata scelta per commemorare il centenario dello Scoppio di Falconara a San Terenzo di Lerici (SP). La sua opera è stata riprodotta anche su un francobollo e nullo postale celebrativo. Il 7 maggio 2023 completato "Santuario al aperto" con una scultura/altare realizzata in marmo rosa di Portogallo
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1966
- Domini artistici: Opere di artisti professionisti,
- Gruppi: Artista professionista Artisti Italiani Contemporanei

Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Premi e riconoscimenti
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Antonio De Paoli
Inaugurazione del monumento dedicato a San Francesco a Piandarca
un breve riasunto delle opere monumentali più significative
Curriculum Vitae
CURRICULUM VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome DE PAOLI, ANTONIO LUIGI
Indirizzo VIA FRANCHI MAGGI, 21, 27100 PAVIA (PV)
Telefono 3472240853
E-mail
Nazionalità Italiana
Data di nascita 27 MAGGIO 1966
ESPERIENZA LAVORATIVA
SCULTURA
• Settembre ’08 – Aprile ‘09
Eremo di Sant’Alberto di Butrio
Ponte Nizza (PV)
Progettazione e realizzazione monumento dedicato a Sant’Alberto di Butrio per la grotta esterna all’abbazia.
• Agosto’08 – Maggio ‘09
Duomo di Vedano al Lambro (MB)
Progettazione e realizzazione altorilievo dedicato alla Madonna di Fatima per l’interno del Duomo.
• Novembre ‘07 – Aprile ‘08
Cimitero comunale di Godiasco (PV)
Progettazione e realizzazione monumento commemorativo dedicato al Mons. Luigi di Godiasco.
• Agosto ‘07 – Maggio ‘08
Centro Paolo VII
Casalnoceto (AL)
Progettazione e realizzazione impianto monumentale con fontana e scultura raffigurante il Mons. Luigi Remotti per lo spazio antistante alla clinica riabilitativa.
• Dicembre ‘06 – Maggio’07
Chiesa di S. Sebastiano
Casteggio (PV)
Progettazione e realizzazione altorilievo dedicato a San Sebastiano per la facciata del l’omonima chiesa.
• Aprile’05 – Settembre ‘06
Commissioni private
Realizzazioni di ritratti a mezzobusto per privati, progettazioni e realizzazioni sculture per il cimitero di Rivanazzano (PV) , Travacò Siccomario (PV), cimitero monumentale di Milano per conto dell’agenzia funebre di M.B.Grasso di Casteggio (PV).
• Gennaio’04 – Maggio’04
Eremo di Sant’Alberto di Butrio
Ponte Nizza (PV)
Progettazione e realizzazione altorilievo per il patio dell’abbazia dedicato a San Luigi Orione e Frate Avemaria.
• Novembre ‘02 – Maggio ‘03
Duomo di Lungavilla (PV)
Progettazione e realizzazione impianto scultoreo per la facciata del Duomo con le statue di San Luigi Versiglia, San Luigi Orione e la Madonna Assunta.
• Maggio’02 – Dicembre’02
Ass. Pavia Monumentale
Progettazione e realizzazione monumento bronzeo dedicato alla torre civica e la sua storia per la Piazza del Duomo di Pavia, inaugurato nel marzo’04
• Aprile’02 – Agosto’02
Cimitero monumentale
Milano (MI)
Progettazione e realizzazione scultura commemorativa per il cimitero monumentale
• Febbraio’02 – Maggio’02
Cimitero di Brescia
Progettazione e realizzazione scultura commemorativa per il cimitero
• Agosto’01 – Maggio’02
Duomo di Casorate Primo (PV)
Progettazione e realizzazione di due porte bronzee per il Duomo dedicate all’Eucarestia e Carità.
• Febbraio ‘01 – Giugno’01
Commissione privata
Progettazione e realizzazione sculture in altorilievo per due locali siti in Pavia
• Novembre’00 – Febbraio ‘02
Chiesa di San Zaccaria
Godiasco (PV)
Progettazione e realizzazione altare per l’intero della chiesa del XI sec.
• Febbraio’00 – Dicembre’00
Duomo di Casorate Primo (PV)
Progettazione e realizzazione porta centrale in bronzo per il Duomo dedicata alla storia dell’uomo attraverso il cristianesimo.
• Giugno’99 – Ottobre’99
Duomo di Casorate Primo(PV)
Progettazione e realizzazione della Via Crucis in altorilievo per l’interno del Duomo.
• Gennaio’99 – Aprile’99
Centro polifunzionale
Casorate Primo (PV)
Progettazione e realizzazione di un altorilievo dedicato alla parabola del seme secondo Matteo per l’ingresso del centro.
PITTURA
• Maggio ‘09 – Luglio ‘09
Duomo di Vedano al Lambro (MB)
Progettazione e realizzazione di due pale d’altare dedicate a San Pietro e Paolo.
• Ottobre ‘08
Chiesa di San Rocco
Adusino (Asti)
Affresco di san Rocco sulla facciata dell’omonima chiesa.
• Settembre’08
Morez - Francia
Mostra presso le sale espositive di Lamartine.
• Dicembre’07 – Gennaio‘08
Castello Sforzesco - Soncino (CR)
Mostra antologica nelle sale espositive di castello.
• Luglio’07 – Novembre’07
Le Acciaierie
Cortenuova (BG)
Progettazione e realizzazione fondali dipinti per un locale al’interno del centro commerciale.
• Dicembre ’06 – Febbraio ‘07
Commissione privata
Progettazione e realizzazione di quattro tele per l’abitazione privata sita in San Paolo di Brasile.
• Marzo’06 – Luglio ‘06
Cimitero di Travacò Siccomario
Progettazione e realizzazione di due pale d’altare per la cappella privata.
• Dicembre’05
Collegio Cairoli
Pavia (PV)
Mostra antologica presso le sale espositive di collegio universitario.
• Febbraio ’05 – Gennaio ‘06
Constructa SRL - Milano
Progettazione e realizzazione fondali dipinti e affreschi per conto dell’azienda d’arredo.
• Maggio’04 – Dicembre’ 04
Cairati - Milano
Progettazione e realizzazione di dipinti su tavola per la ditta d’arredo.
• Aprile ‘04
Galleria Gubitosi - Rapallo (GE)
Mostra presso le sale espositive della galleria
• Dicembre’03 – Gennaio’04
Commissione privata
Progettazione e realizzazione fondale dipinto per un ristorante a Casteggio (PV).
• Febbraio ’03 – Aprile ‘03
Duomo di Castagneto (TO)
Progettazione e realizzazione affresco dedicato al Battesimo di Cristo.
• Dicembre’01 – Giugno’02
Castello di Piea (TO)
Progettazione e realizzazione affreschi figurativi e decorativi per il castello.
• Febbraio’01 – Giugno’01
Commissioni private
Progettazione e realizzazione dipinti su tela per due locali di Pavia.
• Ottobre’00 – Novembre’00
Casorate Primo (PV)
Progettazione e realizzazione dipinto su tavola dedicato a San Francesco per la facciata di un edificio privato.
• Novembre’99– Maggio’00
Duomo di Casorate Primo (PV)
Progettazione e realizzazione pala d’altare dedicata alla Crocefissione.
• Marzo’99 – Giugn’99
Centro polifunzionale
Casorate Primo (PV)
Progettazione e realizzazione affresco dedicato al Salvatore.
• Gennaio ’98 – Ottobre ‘98
Duomo di Casorate Primo (PV)
Progettazione e realizzazione ciclo di affreschi in due cappelle e altare maggiore. La prima cappella è dedicata alla Resurrezione di Cristo, la seconda alla Creazione dell’uomo, mentre nel abside la Glorificazione a Dio.
• Aprile’97 – Maggio’97
Chiesa di Cura Carpignano (PV)
Progettazione e realizzazione di due pale d’altare dedicate a San Siro e Riccardo Pampuri per la chiesa.
• Giugno’97
Terme di Salice (PV)
Mostra collettiva presso le sale espositive di terme di Salice
• Dicembre’96– Marzo’97
Bottega Fiorentina
Cosentino
Progettazione e realizzazione serie di fondali per scenografie in vari villaggi turistici toscani per conto del azienda.
• Ottobre’96
Concorso internazionale delle Ferrovie dello Stato
II° premio nazionale e mostra del concorso presso la stazione centrale di Milano.
• Settembre ’95 – Novembre’95
Galleria Gubitosi – Rapallo (GE)
Mostra antologica presso la galleria.
• Luglio’95
Concorso “Personaggio dell’anno”
I° premio del concorso indetto dalla Galleria Gubitosi di Rapallo (GE).
• Giugno’95
Salice Terme (PV)
Mostra collettiva presso le sale espositive delle terme.
• Gennaio’95 – Marzo’95
Palazzo Ricasoli
Costiglione d’Asti
Progettazione e realizzazione affreschi per il palazzo.
• Maggio’94 – Giugno’94
S.Maria in Gualtieri - Pavia
Mostra presso le sale espositive.
• Luglio’93
Galleria Boccuzzi
Piazza della Signoria- Firenze
Mostra presso le sale espositive.
• Ottobre ’91 – Novembre’91
Galleria Boccuzzi
Piazza della signoria- Firenze
Mostra presso le sale espositive.
• Aprile’91 – Maggio’91
Galleria Mariano Comense - Como
Mostra presso le sale espositive.
• Ottobre’86 – Aprile’87
Ordine Agostiniano di Roma
Casa editrice Leoniana
Testo e disegni a fumetti della biografia su Sant’Agostino da Ippona
Dal titolo “Sabato senza tramonto”.
• Dicembre’85 – Marzo’86
Diocesi di Tortona
Testo e disegni a fumetti della biografia su San Bovo di Boiers.
RESTAURO PITTORICO
• Settembre’08 – Aprile’09
Santuario della Madonna della Misericordia – Vedano al Lambro (MB)
Restauro conservativo e integrativo interno ed esterno, ripristino delle parti murarie, restauro del tetto e dell’oratorio.
• Settembre’08 – ottobre’08
Chiesa di San Rocco
Dusino Sanmichele (Asti)
Restauro pittorico conservativo ed integrativo dell’affresco in facciata della chiesa
• Ottobre’06 – Maggio’07
Luino (Varese9
Restauro pittorico di un palazzo privato lungo le superfici interne ed esterne.
• Marzo’07 – Giugno’07
Chiesa di Gorzegno
Intervento di restauro localizzato alle decorazioni pittoriche interne della chiesa.
• Agosto’06 – Settembre’06
Cortemiglia
Restauro integrativo interno di un palazzo privato
• Ottobre’05 – Gennaio’06
Chiesa di Castagneto (TO)
Interventi di restauro integrativo e conservativo sulle pareti e fasce decorative lungo la navata della chiesa.
• Settembre’04 – Febbraio 05
Chiesa di Rivoli (TO)
Restauro pittorico esterno delle decorazioni e di tutte le superfici ad intonaco della chiesa.
• Ottobre’04 – Novembre’04
Capella dell’ex lazzaretto
Rosate (MI)
Restauro integrativo e conservativo degli affreschi esterni della cappella.
• Agosto’03 – Ottobre’03
Viù (TO)
Restauro pittorico conservativo ed integrativo delle decorazioni ed affreschi esterni di un palazzo privato.
• Settembre’02 – Ottobre’02
Chiesa di Castagnole Piemonte (TO)
Restauro dell’affresco in facciata, conservativo ed integrativo, della chiesa.
• Marzo’02 – Settembre’02
Duomo di Ceres (TO)
Restauro pittorico conservativo di tutte le superfici decorative esterne del Duomo.
• Novembre’01 – Febbraio’02
Castello di Piea (TO)
Restauro integrativo e conservativo delle decorazioni interne della cappella e salone delle feste nel castello.
• Giugno’00 – Luglio’00
Chiesa degli Apostoli a Chivasso
Restauro integrativo pittorico ad affresco nelle parti interne.
• Ottobre’99 – Febbraio’00
Abbazia di Carpiano (MI)
Restauro pittorico integrativo e conservativo dell’abside e cappelle laterali dell’abbazia.
• Ottobre’97– Febbraio’98
Duomo di Casorate Primo (PV)
Restauro pittorico integrativo e conservativo degli delle decorazioni ed affreschi interni del duomo.
• Giugno’97 – Luglio’97
Chiesa di San Pietro in Verzolo Pavia
Restauro integrativo e conservativo degli affreschi esterni della chiesa.
• Settembre’94 – Dicembre’94
Palazzo del ministro Tremonti Pavia
Restauro integrativo e conservativo delle decorazioni esterne del palazzo dell’attuale ministro.
• Maggio’94 – Settembre’94
Palazzo Ricasoli -
Castigliole d’Asti
Restauro integrativo e conservativo delle decorazioni ed affreschi interni del palazzo.
ARICHETTURA D’INTERNI
E SCENOGRAFIA
• Luglio’07- Novembre’07
Le Acciaierie
Cortenuova (BG)
Progettazione e realizzazione dell’arredamento e scenografie del ristorante “La Brasa” presso centro commerciale.
• Ottobre’06 – Giugno’07
“La raccomandata” Cortometraggio
Progettazione delle scenografie del cortometraggio “La raccomandata” per il concorso cinematografico di Castrocaro e studio per l’impianto scenografico della versione teatrale di “Sacro e Profano” per lo spettacolo a Cittadella (PD)
• Febbraio’05 – Gennaio’06
Costructa - Milano
Progettazioni e realizzazioni per vari locali siti a Varese, Como, Reggio Emilia, San Vincenzo (Grosseto) e Roma.
• Maggio’04 – Settembre’04
Cairati - Milano
Collaborazione progettuale con la ditta d’arredo.
• Aprile’04 – Novembre’04
“Utopia” - Piacenza
Progettazione e realizzazione dell’arredamento e scenografia del locale.
• Ottobre’03 – Settembre’04
“Rinascimento caffè”
Casorate Primo (PV)
Progettazione e realizzazione con direzione lavori per il locale.
• Febbraio’01 – Giugno’01
“Gamba de’legn” - Pavia
Progettazione, realizzazione e direzione lavori per arredo e scenografia del ristorante.
• Febbraio’99 – Luglio’99
Rai II
Progettazione scenografica per la trasmissione su Rai II “Giro mattina” per il Giro d’Italia.
• Settembre’98 – Gennaio’99
Rai Sat 2, Rai 3
Progettazione scenografica per la seconda edizione di “Glu-glu” per Rai Sat 2, confluenza nella produzione di “Melavisione” di Rai 3.
• Gennaio’97 – Marzo’97
“Bottega Fiorentina”
di Cosentino
Progettazione e realizzazione di impianti scenografici per villaggi turistici lungo la costa toscana nelle provincie di Livorno e Grosseto
• Settembre’95 – Gennaio’96
Rai 1
Contratto come assistente scenografo per “Solletico” di Rai 1 con progettazione di micro-scenografie e set in scala reale della produzione di TILT-TV
• Gennaio’94 – Marzo’94
“Bottega Fiorentina”
Di Cosentino
Progettazione e realizzazione di impianti scenografici per villaggi turistici lungo la costa toscana nelle provincie di Livorno e Grosseto
• Luglio’92 – Giugno’93
Rete 4
Contratto come assistente scenografo per le produzioni di “Casa Nostra” e “Buon Pomeriggio” per Rete 4
• Dicembre’91 – Aprile’92
“Bocaglino Vacanze”
Madonna di Campiglio
Progettazione e realizzazione impianti scenografici per gli spettacoli di Varietà per la Bacaglino Vacanze a Madonna di Campiglio (TN)
• Settembre’91 – Gennaio’92
Canale 5
Contratto come assistente scenografo per la trasmissione “Paperissima”.
• Ottobre’90 – Maggio’91
Ditta Mazzoli - Lecco
Realizzazione scenografie per Eurodisneyland presso la ditta Mazzoli.
• Maggio’90 – Agosto’90
Cava dei Tirreni
Progettazione e realizzazione impianto scenografico per una sacra rappresentazione a cava dei Tirreni con la collaborazione del maestro Tovaglieri.
• Dicembre’88 – Maggio’89
Stage a Milano
Stage professionale con il prof. Cheli e la sua ditta scenografica a Milano.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
SETTEMBRE ’84 – OTTOBRE ’88
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA (MI)
Facoltà di scenografia e corso di restauro pittorico
Diploma di laurea in scenografia.
Votazione conseguita in accademia 106,33/110
Settembre ‘ 80 – Luglio ‘84
Liceo artistico Raffaello Sanzio a Pavia
Materie umanistiche e artistiche
Diploma di maturità artistica
Votazione conseguita al diploma 57/60

II° premio nazionale "Bella Italia" di Ferovie dello Stato.
Stati Paralleli : Rottura e Continuità
Anno 1996 con mostra a Milano

Studio Art de Paoli
Studio d’arte - una vecchia cappella di famiglia a Corvino San Quirico trasformata in laboratorio
