Daniela D Andrea Foto do perfil

Daniela D Andrea

Voltar para a lista Adicionado dia 16 de set. de 2007

Radical She II

Castello di Chiaramonte - Piazza Camillo Benso Conte Di Cavour

sexta-feira 31 agosto 2007
sábado 15 setembro 2007

FARM YOUNG ART, divisione del gruppo Farm che promuove e valorizza la giovane arte contemporanea in Italia e all’estero e FA.B contemporary art, galleria d’arte contemporanea, con sede in Bucharest, organizzano Radical she II, una mostra d’arte contemporanea collettiva che si terrà dal 31 agosto al 14 settembre 2007, presso il Castello di Favara; mostra dedicata al controverso e affascinante pianeta femminile.
Tra gli artisti, tutti facenti parte del gruppo Young Farm Artists, spiccano i nomi di Terry Richardson, divo incontrastato della fotografia fashion, che ha firmato tutte le campagne pubblicitarie Sisley e di altri importanti brand della moda, come Gucci, Diesel...., nonché la Cracking Art, movimento fondato da Omar Aprile Ronda che, dopo aver riempito Venezia, in occasione della Biennale del 2001, con migliaia di tartarughe dorate, ha invaso, pacificamente, centinaia di siti, in tutto il mondo, con i suoi coloratissimi animali.
Numerose sono le presenze internazionali come l’artista franco-canadese Dana Wyse con le sue pillole miracolose o l’artista austriaco Uwe Jantch che ha trasformato i ruderi dei palazzi della Vucciria di Palermo nella sua personalissima Cattedrale.
E ancora, Giuseppe Veneziano autore, dell’ormai celebre, opera di pittura su tela intitolata “Occidente Occidente” raffigurante Oriana Fallaci (ancora viva al momento della realizzazione dell’opera), decapitata; i fotografi Mauro D’Agati, Alfredo D’amato e Michele Bressan, le cui foto sono fedeli testimonianze di amare realtà delle periferie cittadine.
Patinate e surreali, di forte matrice fashion, le opere degli artisti rumeni Camil Dumitrescu e Ionut Staicu, e del collettivo genovese Corpicrudi.
Autobiografiche e seducenti le opere della giovane artista siciliana Daniela D’Andrea, capace di rappresentare i suoi stati d’animo differenti in dei ritratti digitali di giovani donne, e dell’artista italo-libanese Betty Alazraki, che esorcizza, con le sue opere, demoni del passato.
Divertenti e provocatori i segnali stradali ( Bitch zone ) di GFP-ART così come il Kit Sweet Fire, facente parte del progetto “A Beautiful Suicide”, del collettivo Milanese Aliens are Coming e la ricostruzione erotica ( Sperm Invaders ) del famoso video gioco Space Invaders, dell’artista rumeno Sinboy.
Esteticamente raffinata ma di forte matrice provocatoria l’installazione di Daniele Alonge, “Louis Vuitton Army” che fa riflettere sull’accostamento del mondo della guerra, con quello del potere economico dei grossi gruppi multinazionali della moda, e della loro persuasione violenta esercitata, sui consumatori.

radicalshe2.jpg

ArtMajeur

Receba nossa newsletter para amantes e colecionadores de arte