




L'ÉCHAPPATOIRE (2015) Scultura da Daniel Mar
Venditore Daniel Mar
Stampe "Fine-Arts" su carta
È un processo di stampa su carta patinata utilizzando inchiostri a pigmenti di altissima qualità e stampati in altissima definizione. Il suo livello di conservazione è eccezionale (oltre 100 anni), la sua qualità, profondità e ricchezza di sfumature supera la classica stampa fotografica su carta Argentic.

Finitura lucida
Oltre al suo eccezionale spessore, la carta in fibra è composta da una base alfa-cellulosa senza acido ed è ricoperta da solfato di bario e uno strato microporoso che migliora l'assorbimento dei pigmenti durante la stampa. Sfoggiando un colore bianco puro, non ingiallendo alla luce, questa carta è appositamente progettata per resistere e invecchiare. È utilizzato dai principali musei di tutto il mondo in quanto offre un'eccellente risoluzione, rendendo i colori profondi e densi.
Stampa artistica "Fine Art" - Finitura lucida su carta a base di fibra 325 g.

Le nostre stampe di fascia alta e riproduzioni
ArtMajeur utilizza solo carte naturali a pH neutro, resistenti e di alta qualità, selezionate da rinomate fabbriche di carta!
La nostra stampante principale presta costante attenzione, sia in termini di controllo del colore che di rispetto della catena grafica. Il nostro alto livello di requisiti di qualità è una delle principali risorse delle stampe artistiche incorniciate ArtMajeur.
Per gli artisti! Aiuta gli artisti a vivere del loro lavoro. I diritti sono loro riversati ogni volta che si acquistano le stampe delle loro opere.
A proposito delle nostre stampe-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Scultura,
Carta
su Carta
- Dimensioni Le dimensioni sono disponibili su richiesta
- Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
- Incorniciatura Questa opera è incorniciata (Cornice galleggiante + sotto vetro)
- Adatto per l'esterno? No, Questa opera d'arte non può essere visualizzata all'aperto
- Categorie Arte spirituale
Dans l’insouciance de sa petite enfance,
sa paire de brodequins a couru et beaucoup
joué. Elle a tapé dans des ballons, grimpé aux
arbres, pataugé dans les flaques d’eau et sali
le parquet de la maison familiale.
Et puis ses godillots insoumis ont fini par
donner des coups de pied dans les murs
en signe de réprobation.
Alors, plutôt que de continuer à souiller
ses chaussures sur la terre et à les meurtrir
sur les obstacles de la vie, il a préféré les
enlever et sous ses pieds nus, mettre du ciel…
Il a trouvé l’échappatoire.
Depuis, sur l’astre des nuits, de son souffle
apaisé naissent des bulles parmi les étoiles,
comme autant de nouveaux mondes plus purs,
plus transparents, plus irisés et plus légers
que celui d’en bas.
ESCAPE
In his carefree childhood, his pair of laced boots
ran and played a lot. They kicked the ball,
climbed up trees, waded in puddles and dirtied
the wooden floors of the family house.
Little by little, his rebellious boots ended up
kicking walls in protest.
So, instead of keeping on soiling his shoes on
the ground and beating them on life’s obstacles,
he chose to take them off and paint some blue
sky under his bare feet…
He found the escape way.
Since then, in the moonshining starry night,
he has been blowing bubbles from his soothed
breath, inventing new worlds, purer, more
transparent, more iridescent and lighter
than the one below.
Temi correlati
Dopo aver utilizzato la carta come supporto per collocare le mie immagini fotografiche, ora la utilizzo come materiale plasmabile per costruire un mondo effimero, fragile e improbabile, poetico e metaforico.
Sono uno scultore di storie. In un linguaggio visivo raffinato, gioco con la carta bianca per raccontare le cose della vita sotto forma di composizioni dalla poesia immediata.
Perché la carta bianca?
In realtà utilizzo la carta bianca Canson Montval di diverse grammature per i miei dipinti. Perché il bianco? Perché il bianco simboleggia la purezza, ma anche perché consente allo spettatore di dare libero sfogo alla propria immaginazione. Tuttavia, sto sperimentando altri tipi di carta, in particolare nelle mie installazioni.
Quali sono le tue tecniche e i tuoi strumenti essenziali?
I miei strumenti sono basilari: matite, righelli, forbici, taglierino di precisione (x-acto) e gli essenziali tappetini da taglio, pinze, colla bianca. A questo si aggiungono alcuni piccoli accessori deviati dalla loro funzione primaria che mi facilitano la vita per dare forma al meglio alla carta.
Quale messaggio pensi di trasmettere attraverso le tue opere di carta?
Le mie creazioni di carta raccontano storie ispirate alle nostre vite, espresse in un linguaggio visivo che spero sia il più universale possibile. Le tingo di un sapore di felicità, sorrisi, sogni ad occhi aperti e speranza. La carta, con la sua fragilità ma anche la sua forza, lo permette e credo in profonde analogie tra questo materiale e gli universi metaforici che mi piace condividere. Ciò che mi motiva in realtà è riuscire a suscitare il massimo delle emozioni negli altri con un minimo di mezzi.
-
Nazionalità:
FRANCIA
- Data di nascita : 1952
- Domini artistici: Opere di artisti professionisti,
- Gruppi: Artista professionista Artisti Francesi Contemporanei