Cristina Gentile Immagine del profilo

Cristina Gentile

Sestri Levante, Italia
Artista (Pittura)
Nato a 1976
《 Il viaggio più difficile di un essere umano è quello che lo conduce dentro se stesso alla scoperta di chi egli veramente è. Cio' che neghi ti sottomette, ciò che accetti ti trasforma》C.J.

Cristina Gentile attraverso le sue graffianti creature, ha iniziato questo viaggio  introspettivo e non sempre strettamente personale, per arrivare a conoscere la vera natura dell’animo umano. Non ama seguire i dettati delle mode del momento , o attenersi ai rigidi canoni  dell’arte, per lei, l’ovvio non esiste, il convenzionale è bandito dal suo stile come pure  l’omologarsi agli schemi predefiniti. Fare arte vuol dire spingersi oltre lo spazio e il tempo per entrare in quella sfera indefinita dove il sogno ed il surreale incontrano la nostra sfera intima e pulsante 

Le sue stupende creature,  penetranti,grottesche,  a tratti persino irrisorie della realtà,rappresentano una difficile e significante anamnesi esistenziale che passa attraverso il “ non essere” per arrivare all’essenza dell’essere ! Sono figure antropiche, metaforiche rivelatrici di una coscienza costretta a fare i conti con se stessa,  elementi dissacranti che cercano di disintegrare la vacuità del presente,  proiezioni atemporali, trasposizioni oniriche dell’ inconscio dominato dalle nostre pulsioni profonde, incontrollabili ma che,  censurate dalla realtà, ritornano. I distorti vogliono mettere in luce la parte più nascosta ed impenetrabile dell’ inconscio laddove risiede la parte più oscura, incontrollabile della nostra psiche fatta di istinti, rabbia, desideri, passioni ed è per questo che la nostra artista, con abile maestria, graffia, scarnifica, e mette a nudo ogni più piccola parte del loro volto cogliendone le emozioni più profonde, intime e lo fa in modo paradossale e  spesso dissacrante. Materializzare le nostre brutture, i nostri demoni, portare alla luce il nostro lato buio, aiuta a prendere coscienza di essi incanalandoli nell’accettazione consapevole di ciò che siamo e di quello che vorremmo essere.

 I suoi distorti amano la vita ma nello stesso tempo la sfuggono, la loro è la battaglia per ritrovare se stessi pur rifiutando ciò che la realtà impone loro. Per la nostra artista, geniale ed anticonformista, in antitesi con un mondo che ormai non riconosce, il senso vero dell’arte non sta solo nell’imitare e riprodurre la bellezza delle cose ma interpretarle per poterle cambiare,le sue creature sono brivido, emozione ma sono emozioni che hanno un forte legame col pensiero.Le sue note di colore diventano tocchi di energia vitale perché il colore è il terreno delle emozioni. Ed in questo, l’artista sembra strizzare l’occhio al Fauvismo.  Invisibile il filo conduttore che lega i suoi dipinti e permea i volti malinconici e assenti dei suoi distorti, L’arte di C.G è un’arte dinamica, flessibile, libera dagli stereotipi e dal conformismo dominante, l’uso del linguaggio simbolico, concettuale e metaforico  è innovativo e molto raffinato, a volte provocatorio ma mai banale e scontato, lo stile, essenziale ed elegante si accompagna ad un’area affabulatoria intrisa di una grande potenza espressiva..   un’arte la sua tutta da scoprire e da assaporare con gli occhi dell’anima. 

Scopri opere d'arte contemporanea di Cristina Gentile, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2021 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Cristina Gentile su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Cristina Gentile. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.

Cristina Gentile Immagine del profilo Grande

Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:

Visualizzare il profilo completo

Seguire

Tutte le opere di Cristina Gentile

Filtri
Ordinare per:
Contattare Cristina Gentile
Invia un messaggio privato a Cristina Gentile

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti