


Fateci sapere se volete vedere altre foto di questa opera d'arte!
- Retro del lavoro / Lato del lavoro
- Dettagli / Firma / Superficie o struttura dell'opera d'arte
- Opera d'arte in situazione, Altro...
Architecture Imaginaire (Double vue) II (2022) Disegno da Claude Duvauchelle
Maggiori informazioni
- Confezione (Imballaggio in scatola o cartone) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
- Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
- Scadenza La maggior parte dei pacchi viene consegnata in tutto il mondo entro 1-3 settimane (Stima)
- Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Maggiori informazioni
- Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
- Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Maggiori informazioni
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Maggiori informazioni
-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Disegno,
Biro
su Carta
-
Dimensioni
20,5x16,5 in
Dimensioni dell'opera da sola, senza cornice: Altezza 15,4in, Larghezza 11,4in - Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
- Incorniciatura Questa opera è incorniciata (Frame + Under Glass)
- Categorie Disegni sotto i 1.000 USD Figurativo Architettura
Le résultat est cette improbable vue d'une architecture déséquilibrée.
Par cette technique de travail (l'assemblage de deux ou plusieurs fragments de dessins), je cherche à générer une surprise, d'abord pour moi et ensuite je l'espère pour le spectateur. Elle me permet également d'être, en plus du concepteur de l'œuvre, le spectateur de mon propre travail.
De plus, en assemblant un dessin assez abouti et un second à peine ébauché, le jeu des nuances d'élaboration et de caractère, me permet d'obtenir un équilibre graphique et de composition assez satisfaisant.
Ces deux dessins imaginaires ont été réalisés entièrement au stylo bille.
This imaginary architecture is made up of two drawings, each representing a different architecture. I assembled them, using tape, on thick paper, making lines and perspectives coincide, in order to generate a new, different, surprising and despite everything, coherent vision of my drawings. The result is this improbable view of an unbalanced architecture. Through this work technique (the assembly of two or more fragments of drawings), I seek to generate a surprise, first for myself and then, I hope, for the viewer. It also allows me to be, in addition to the designer of the work, the spectator of my own work. Moreover, by assembling a fairly accomplished drawing and a second one barely sketched out, the interplay of nuances of elaboration and character, allows me to obtain a fairly satisfactory graphic and compositional balance.
These two imaginary drawings were made entirely in ballpoint pen.
Temi correlati
Claude Duvauchelle è un artista francese contemporaneo il cui lavoro è incentrato sul corpo umano da due decenni. Questa costante fascinazione è una ricca fonte di ispirazione, che gli consente di esprimere le emozioni profonde, le ansie e le speranze dell'umanità moderna. Attraverso la sua arte, Duvauchelle esplora l'alienazione e le lotte causate dalla violenza della civiltà moderna, raffigurando l'umanità come se stesse regredendo a uno stato primordiale, schiavizzata dai suoi istinti più distruttivi.
Il processo creativo di Duvauchelle è caratterizzato da una continua evoluzione di tecniche e temi, che gli consente di evitare la ripetizione e mantenere il suo lavoro fresco. Le sue prime influenze includono i pittori del Quattrocento, in particolare il "Cristo morto" di Mantegna, dove fu attratto dal drammatico gioco di luci e ombre, martirio e crocifissioni. Anche il romanticismo di Géricault e il corpo tragico hanno lasciato un'impronta significativa nel suo percorso artistico, aggiungendo strati di sublimazione alle sue tragiche raffigurazioni.
Nelle sue opere recenti, Duvauchelle traduce queste ispirazioni classiche in un contesto moderno. Il suo obiettivo è illustrare la caduta del mondo odierno, catturando l'alienazione e il male radicati nella violenza sia sociale che individuale. Le sue rappresentazioni allegoriche parlano della condizione umana universale, riflettendo il decadimento programmato della civiltà contemporanea.
-
Nazionalità:
FRANCIA
- Data di nascita : 1953
- Domini artistici: Opere di artisti professionisti,
- Gruppi: Artista professionista Artisti Francesi Contemporanei