Maggiori informazioni
- Confezione (Imballaggio in scatola o cartone) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
- Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
- Scadenza Consegna in tutto il mondo in 3-7 giorni (Stima)
- Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Maggiori informazioni
- Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
- Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Maggiori informazioni
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Maggiori informazioni
-
Opera d'arte originale
Artigianato,
- Dimensioni Altezza 16,9in, Larghezza 21,7in
Lavorazione su stucco ad olio di marmi policromi.
Reproduction of an ancient mosaic pavement image located in Tabgha (Israel).
Working on oil stucco with colored marble.
Roberto Cassio
rappresenta la terza generazione di una famiglia di mosaicisti. Nato a Roma il 22 giugno del 1964 giovanissimo, inizia sotto la guida paterna e nei tempi liberi dall'attività scolastica, l’apprendimento all'arte musiva e al restauro dei mosaici antichi. Dopo il diploma inizia la collaborazione in modo permanente fino al 1988 presso lo "Studio Cassio" con il quale partecipa a restauri di mosaici antichi sparsi nei siti archeologici sotto la tutela delle soprintendenze di Roma e di molti altri territori in tutta Italia. Dal 1989 al 1999 è titolare della ditta individuale "Laboratorio Restauro Mosaici" con la quale oltre a seguitare l'attività di restauro realizza opere musive di piccole e grandi dimensioni per committenze italiane ed estere. Dal 1993 è responsabile del laboratorio per il restauro del mosaico dei Musei Vaticani e contestualmente prosegue nella realizzazione di numerose opere musive specializzandosi soprattutto in quelle eseguite nell'antica tradizione del mosaico filato romano. Dal 2011 partecipa come docente ai "Mosaic Conservation Course", un programma MOSAIKON su iniziativa del Ghetty Foundation, Ghetty Conservation Institute, ICCROM, ICCM e realizzato dal Centro di Conservazione Archeologica.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1964
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei