Santa Muerte (2020) Fotografia da Bryah

Carta per belle arti, 12x8 in

Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.

Scarica subito dopo l'acquisto
Gli artisti vengono pagati i diritti d'autore per ogni vendita
23,30 USD
Usage: Licenza internet
Utilizzazione dell'immagine su un sito web o su internet.
  1000 px  

1500 px
Dimensioni del file (px) 1000x1500
Utilizzazione in tutto il mondo
Utilizzazione su un multi-supporto
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto
Diritto di rivendita No
Numero massimo di stampe 0 (Zero)
Prodotti destinati alla vendita No
Scarica subito dopo l'acquisto

Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.

Restrizioni

Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.

Licenze personalizzate

Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.

Banca d'immagine d'arte
  • Quest'opera è una "Open Edition" Fotografia, Schizzo / Stampa digitale
  • Dimensioni Diverse taglie disponibili
  • Numerosi supporti disponibili (Carta per belle arti, Stampa su metallo, Stampa su tela)
  • Incorniciatura Framing disponibile (Cornice galleggiante + sotto vetro, Frame + Sotto vetro acrilico)
  • Categorie Simbolismo America
Foi tendo a morte como ponto de partida que a humanidade forjou regras, crenças e concepções, como as do inferno, paraíso, limbo, umbral, ou qualquer outro termo que se escolha usar. A morte apresenta uma gama de aparências e características, que variam conforme a perspectiva e a interpretação de cada indivíduo. Para os haitianos, surgem os loas Guede; [...]
Foi tendo a morte como ponto de partida que a humanidade forjou regras, crenças e concepções, como as do inferno, paraíso, limbo, umbral, ou qualquer outro termo que se escolha usar. A morte apresenta uma gama de aparências e características, que variam conforme a perspectiva e a interpretação de cada indivíduo. Para os haitianos, surgem os loas Guede; os mexicanos adotam a Santa Morte; e os gregos reverenciavam Hades.

Platão expressa com precisão todo o mistério e a conexão entre a morte e nossas crenças, ao dizer: "Preocupar-se com a morte é a boa trilha para filosofar." Schopenhauer, por sua vez, também acrescentou: "A morte é o verdadeiro gênio inspirador da filosofia."

A Santa Muerte personifica a morte e os mistérios que a acompanham. Frequentemente retratada de forma bela e honrada como uma entidade, ao invés de ser considerada somente um evento, a morte assumiu uma perspectiva de alegria na cultura mexicana. Agora, é respeitada em vez de temida.

Temi correlati

MortePreto E BrancoFantasiaMorbidoSanta Muerte

Tradotto automaticamente
Seguire
Daniel Jorge, nato a Coimbra (Portogallo), è cresciuto in una piccola città costiera della regione. All'età di 13 anni si trasferisce in Francia, dove completa gli studi primari e si laurea in Commercio prima [...]

Daniel Jorge, nato a Coimbra (Portogallo), è cresciuto in una piccola città costiera della regione. All'età di 13 anni si trasferisce in Francia, dove completa gli studi primari e si laurea in Commercio prima di dedicarsi al campo della fotografia. Fin da giovane covava il desiderio di diventare geologo o archeologo, valutando anche la formazione in ambito estetico.

Con l'inizio dell'adolescenza, questa ricerca di autoaffermazione ed espressione di sé ha acquisito slancio, culminando nella nascita di "Bryah", un soprannome che sopravvive ancora oggi. Bryah è una fotografa, scrittrice e forse anche una filosofa della luce; incarna la voce che si manifesta, il sognatore e il creativo. Il suo approccio mira a catturare l'autenticità e catturare momenti fugaci, riflettendo la realtà così come si presenta.

Attraverso la sua arte, cerca non solo di rappresentare la cultura e la storia, ma anche di esplorare la bellezza intrinseca del naturale e del quotidiano. Inoltre, Bryah si imbarca nell'esplorazione dell'inconscio, creando composizioni che intrecciano elementi dell'immaginazione, alla maniera delle opere di Stephen King e HP Lovecraft, con le complessità della natura umana. Il suo lavoro approfondisce i regni della paura, della tristezza, della felicità e di altre emozioni umane tangibili.

Bryah ha trasformato il suo desiderio iniziale per la geologia o l'archeologia in una ricerca artistica per catturare la vita da diverse prospettive. Le sue fotografie e i suoi scritti sono una finestra sulla sua mente creativa, un viaggio attraverso le emozioni umane e i mondi interiori. Attraverso le sue creazioni lascia un'impronta unica che richiama la ricchezza dell'esplorazione artistica, offrendo così agli spettatori un invito a immergersi nelle profondità dell'esperienza umana.

Vedere più a proposito di Bryah

Visualizzare tutte le opere
Fotografia intitolato "Mar de Portugal" da Bryah, Opera d'arte originale, Fotografia digitale
Fotografia | Diverse dimensioni
Fotografia intitolato "O farol" da Bryah, Opera d'arte originale, Fotografia digitale
Fotografia | Diverse dimensioni
Fotografia intitolato "Na Beira do Mar" da Bryah, Opera d'arte originale, Fotografia digitale
Fotografia | Diverse dimensioni
Fotografia intitolato "Olhos no Horizonte" da Bryah, Opera d'arte originale, Fotografia digitale
Fotografia | Diverse dimensioni

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti