



Fateci sapere se volete vedere altre foto di questa opera d'arte!
- Retro del lavoro / Lato del lavoro
- Dettagli / Firma / Superficie o struttura dell'opera d'arte
- Opera d'arte in situazione, Altro...
Brise-Lumière (1963) Scultura da Bernard Lassus
Maggiori informazioni
- Confezione (Imballaggio in scatola o cartone) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
- Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
- Scadenza Consegna in tutto il mondo in 3-7 giorni (Stima)
- Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Maggiori informazioni
- Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
- Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Maggiori informazioni
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Maggiori informazioni
-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Scultura,
Acciaio inossidabile
su Altro substrato
- Dimensioni Altezza 24in, Larghezza 16,1in / 3.00 kg
- Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
- Adatto per l'esterno? No, Questa opera d'arte non può essere visualizzata all'aperto
- Categorie Sculture a partire da 20.000 USD
Plaques d’acier peinte sur fixations mobiles
61 x 41 cm
Pièce unique
Bernard Lassus (né en 1929 à Chamalières, France) est un plasticien, paysagiste et architecte, pionnier de l’art de l’ambiance. Formé à l’École des Beaux-Arts et à l’atelier de Fernand Léger, il développe dès les années 1960 une approche intégrée de l’espace urbain, où la couleur, la lumière et le mouvement deviennent des matériaux sensibles. Opposé à l’art géométrique, il forge le concept d’« ambiance » pour explorer la pluralité des facteurs de perception de l’environnement quotidien.
Son œuvre se distingue par une approche poétique et contextuelle de l’espace, visant à transformer le quotidien par des interventions sensibles et narratives. Il a réalisé des projets emblématiques tels que le Jardin des Retours à Rochefort-sur-Mer (1982-2006), le Jardin Monde au Centre Pompidou (2009), et des aménagements paysagers autoroutiers en France et en Suède.
Bernard Lassus a également enseigné pendant plus de 40 ans dans des écoles de paysage et d’architecture en France, en Italie, en Allemagne et aux États-Unis, et a publié plusieurs ouvrages, dont The Landscape Approach (1998). Son travail a été reconnu par des distinctions telles que le Grand Prix du Patrimoine (1993) et le Grand Prix du Paysage (1996).
-
Nazionalità:
FRANCIA
- Data di nascita : data sconosciuta
- Domini artistici: Opere di artisti professionisti, Rappresentata da una galleria,
- Gruppi: Artista professionista Artisti Francesi Contemporanei Artisti presentati da una galleria