Elliot (2007) Fotografia da Elliot Bassman

Siamo spiacenti, il file immagine che abbiamo per questa opera d'arte è troppo piccolo.
Contattaci con tutti i dettagli del tuo progetto e troveremo una soluzione con te.
Contattaci

Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.

Scarica subito dopo l'acquisto
Gli artisti vengono pagati i diritti d'autore per ogni vendita
35,00 USD
Usage: Licenza internet
Utilizzazione dell'immagine su un sito web o su internet.
  1074 px  

1500 px
Dimensioni del file (px) 1074x1500
Utilizzazione in tutto il mondo
Utilizzazione su un multi-supporto
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto
Diritto di rivendita No
Numero massimo di stampe 0 (Zero)
Prodotti destinati alla vendita No
Scarica subito dopo l'acquisto

Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.

Restrizioni

Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.

Licenze personalizzate

Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.

Banca d'immagine d'arte
Certificato di autenticità incluso
  • Quest'opera è una "Open Edition" Fotografia, Schizzo / Stampa digitale
  • Dimensioni Diverse taglie disponibili
  • Numerosi supporti disponibili (Carta per belle arti, Stampa su metallo, Stampa su tela)
  • Incorniciatura Framing disponibile (Cornice galleggiante + sotto vetro, Frame + Sotto vetro acrilico)
A proposito di quest'opera: Classificazione, tecniche & Stili. Tecnico Fotografia. La fotografia si riferisce alla combinazione di processi, tecniche e materiali che consentono di catturare un soggetto in immagini fisse. La fotografia si riferisce anche all'immagine che si ottiene, che sia fototipo o meno. Questo termine può essere utilizzato anche [...]
Seguire
Elliot Bassman :. The following includes artist's statement and artist's resume:. Enrolled at The City College of New York, I had no problem in deciding to make studio art my primary study. I became determined [...]

Elliot Bassman :

The following includes artist's statement and artist's resume:

Enrolled at The City College of New York, I had no problem in deciding to make studio art my primary study. I became determined to seek the best art education available.

Not only did I work with WPA artists at College, I also worked privately with Harry Shoulberg once a week at his school on 14th Street and Sixth Avenue. At that time, I began drawing and painting from the figure – under the directions of Joseph Solman and Charles Alston.

In the summer of 1971, I attended the Skowhegan School in Maine. A “cultural happening,” I was introduced to Lucas Smaras, Alex Katz and John Ashberry. I worked closely with Gabriel Laderman and Brice Marden – learning the language of art and its application.

In the summers of 1973 and 1974, I was accepted by the Woodstock Artists Association to live and work in the Jane Burr Winslow House. In 1974, I won my first prize for a landscape – juried by Ray Parker.

After City College I immediately joined the small student body at the New York Studio School. There, a thriving energy catapulted my progress. I valued the enormous support and encouragement from Philip Guston, Jack Tworkov and Mercedes Matter.



For the next two years, I set up a studio space in my first Manhattan apartment. In 1976, Columbia University welcomed me into their Master of Fine Arts Program.

My still-lifes and landscapes morphed – I painted large, nearly monochromatic abstractions. I worked closely with Bob Blackburn whose collection of prints was recently purchased by the Library of Congress- and a print of mine in Bob's private collection is among the prints now in the Library.

Upon graduation from Columbia I maintained a studio in upper Manhattan, painted many cityscapes, still lifes, portraits-on a steady basis I drew from models with Rackstraw Downes at his upper west side studio.
I started to wark part-time for the James Goodman Gallery, then located on Madison Avenue.
The experience heightened my artistic endeavors. Not only did I learn about the business of art, but also I had the unique fortune to hold up close works by 20th century masters. I frequently visited the private collections of major collectors and dealers.

I became known for my ability to install art work and I installed two exhibits for Linda McCartney and I installed Roy Lichtenstein’s first drawing retrospective.

From 1984 until 1996, I continued to work part-time – either for other galleries, private dealing, or teaching. During these years and beyond, I have exhibited in many venues: in galleries from Germany to Alaska, Sotheby’s contemporary website, White Columns Gallery, numerous Jewish Art galleries, the entire center window of Bergdorf Goodman, painted a fiberglass cow, curated and participated in severalnon-profit lower east side galleries.

Since 1997 I have painted full time in...

Vedere più a proposito di Elliot Bassman

Visualizzare tutte le opere
Fotografia intitolato "gardens at Rivingto…" da Elliot Bassman, Opera d'arte originale
Fotografia | Diverse dimensioni
Su richiesta
Installazione intitolato "GUSTON/letter to El…" da Elliot Bassman, Opera d'arte originale
Installazione
Su richiesta
Pittura intitolato "model in the studio" da Elliot Bassman, Opera d'arte originale
Pittura
Su richiesta
Fotografia intitolato "CENTRAL WALL" da Elliot Bassman, Opera d'arte originale
Fotografia | Diverse dimensioni
Su richiesta

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti