Campo di papaveri (2023) Arte tessile da Barbara Ortelli Pin

Non in vendita

Venditore Barbara Ortelli Pin

Carta per belle arti, 8x8 in
  • Opera d'arte originale (One Of A Kind) Arte tessile, Filo su Carta
  • Dimensioni Altezza 6,7in, Larghezza 6,7in
  • Incorniciatura Questa opera è incorniciata
  • Categorie Astratta Natura
L'opera é su carta di gelso lavorata col metodo joomchi, un antico metodo coreano di manipolazione della carta che attraverso la lavorazione con le mani e l'acqua si trasforma: una metamorfosi che da vita a nuovi colori e nuove trame. In seguito intervengo con il filo. Ispirata dalla nuova texture ecco che riaffiorano immagini, ricordi, sensazioni. [...]
L'opera é su carta di gelso lavorata col metodo joomchi, un antico metodo coreano di manipolazione della carta che attraverso la lavorazione con le mani e l'acqua si trasforma: una metamorfosi che da vita a nuovi colori e nuove trame.
In seguito intervengo con il filo. Ispirata dalla nuova texture ecco che riaffiorano immagini, ricordi, sensazioni. L'intrecciarsi dei fili nella tessitura secondo un tipo di armatura prestabilito crea nuovi spazi, alcune trame di fondo scompaiono, altre nuove emergono.
Seguire
Il mormorio di un corso d'acqua e la grandiosità del bosco, compagno silenzioso a pochi passi da casa, hanno segnato il suo cammino di crescita. Barbara Ortelli Pin, nata e cresciuta a Lugano, Svizzera, svolge [...]

Il mormorio di un corso d'acqua e la grandiosità del bosco, compagno silenzioso a pochi passi da casa, hanno segnato il suo cammino di crescita. Barbara Ortelli Pin, nata e cresciuta a Lugano, Svizzera, svolge la sua formazione di disegnatrice tessile presso il Centro Scolastico Industrie Artistiche (CSIA) di Lugano. Nel corso degli anni, il suo percorso, impreziosito principalmente da corsi avanzati frequentati presso la Scuola Internazionale di Illustrazione di Sarmede (I)  e altre sedi, si è sviluppato attraverso una costante sperimentazione, una ricerca incessante della propria voce in nuove forme espressive.

Il caleidoscopio creativo che definisce il suo mondo, concentrato su colore, composizione e percezione tattile, si intreccia con la vasta gamma dei suoi interessi artistici: dall'arte tessile all'illustrazione, dal libro d'artista ai miniprint. Questi elementi convergono in un universo unico, saldamente legato alla natura. Il micro-macrocosmo della natura è la chiave ispiratrice di Barbara, ancorata saldamente nei ricordi personali che alimentano il suo percorso artistico. 

Alcuni suoi lavori affrontano tematiche sociali, come nel caso di "L'ombra che cercava la sua luce", una riflessione sulla disumanizzazione reinterpretando il racconto "La corsia nr 6" di Cechov, reperibile su Apple Books. Oppure il tema dell’inquinamento dei mari rappresentato nell’arazzo “Marea nera”.

La sua prima esposizione risale al 1989; da allora ha partecipato regolarmente ad esposizioni nazionali e internazionali.

Attualmente risiede a Como, in prossimità del confine con la Svizzera. Il suo approccio artistico è guidato dall'intuito, combinando tempera, matite, acrilici, chine, ago e fili colorati. Fare arte, per Barbara, è il suo modo di comunicare. La parola d'ordine è divertirsi. 

La lista delle esposizioni é consultabile sul sito dell'artista.

Vedere più a proposito di Barbara Ortelli Pin

Visualizzare tutte le opere
Arte tessile intitolato "Muri vissuti" da Barbara Ortelli Pin, Opera d'arte originale, Filo
Arte tessile su Carta | 6,9x7,3 in
Non in vendita
Stampe a partire da 83,93 USD
Arte tessile intitolato "Buchi neri" da Barbara Ortelli Pin, Opera d'arte originale, Filo
Arte tessile su Carta | 6,7x6,7 in
Non in vendita
Stampe a partire da 83,93 USD
Arte tessile intitolato "Passo dopo passo" da Barbara Ortelli Pin, Opera d'arte originale, Filo
Arte tessile su Carta | 6,7x6,7 in
Non in vendita
Stampe a partire da 83,93 USD
Arte tessile intitolato "Auto d'epoca" da Barbara Ortelli Pin, Opera d'arte originale, Filo
Arte tessile su Carta | 6,7x6,7 in
Non in vendita
Stampe a partire da 83,93 USD

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti