Composition 1 (2012) Pittura da Baboute

Non in vendita

Venditore Baboute

Licenza digitale

Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.

32,23 USD
128,90 USD
268,55 USD
Risoluzione massima: 1630 x 1630 px
Scarica subito dopo l'acquisto
Gli artisti vengono pagati i diritti d'autore per ogni vendita

Venditore Baboute

  • Opera d'arte originale Pittura, Acrilico / Olio
  • Dimensioni Altezza 21,7in, Larghezza 21,7in
  • Categorie Quadri sotto i 5.000 USD
Huile sur toile A proposito di quest'opera: Classificazione, tecniche & Stili Acrilico Dipingi usando pigmenti tradizionali mescolati con resine sintetiche.
Huile sur toile
Tradotto automaticamente
Seguire
Baaboute, nato nel 1969 a Saint-Etienne, è un artista contemporaneo esperto sia nella pittura che nella scultura. Ha proseguito gli studi di belle arti a Saint-Etienne dal 1992[...]

Baaboute, nato nel 1969 a Saint-Etienne, è un artista contemporaneo esperto sia nella pittura che nella scultura. Ha proseguito gli studi di belle arti a Saint-Etienne dal 1992 al 1996, periodo durante il quale ha trovato ispirazione nelle opere di Henri Matisse e Claude Viallat, le cui influenze avrebbero plasmato la sua direzione artistica.

Risiedendo e creando nella sua città natale di Saint-Etienne, il percorso artistico di Baboute è stato guidato dai mentori Philippe Louisgrand e Philippe Favier, sotto la cui tutela si è laureato nel 1996. Le sue radici artistiche, tuttavia, risalgono al coinvolgimento della sua famiglia nell'industria tessile durante gli anni '90. Anni '80. Fu durante questo periodo che iniziò a sperimentare il recupero di materiali, come le tele degli ombrelli, per costituire le basi delle sue creazioni. Con lo svolgersi degli anni '90, uno schema ricorrente cominciò ad emergere nel suo corpus di lavori in evoluzione.

Al centro dei dipinti di Baboute c'è una profonda connessione con la rappresentazione delle donne, che porta con sé un significato storico e un'aria di mistero. Attraverso l'abile accostamento di figure e forme, le sue tele danno origine a esseri enigmatici che invitano senza nome. La tela è dominata dalla presenza solitaria, ma evocativa, del soggetto: un semplice accenno della sua esistenza congelata in un'espressione momentanea, un contorno o un'ombra. L'essenza stessa del volto raffigurato è intrisa delle percezioni degli altri, assorbendo linee, tonalità e illuminazione.

Il codice artistico di Baaboute, sebbene costante, porta il segno di una diversità accattivante. I suoi ritratti sono frammentati, sollevando la questione di come armonizzare un soggetto figurativo con il regno della pittura astratta. La sfida di intrecciare linguaggi visivi distinti diventa la pietra angolare della sua esplorazione creativa.

In sostanza, l'arte di Baaboute è un'affascinante interazione tra simbolismo storico, espressione astratta e potere evocativo della forma femminile. Il suo viaggio dall'industria tessile del suo passato alla tela del suo presente riflette un artista che non solo ripropone i materiali ma ridefinisce anche i confini artistici, invitando nel contempo gli spettatori a riflettere sull'intricata relazione tra forma e astrazione.

Vedere più a proposito di Baboute

Visualizzare tutte le opere
Olio su Tela | 55,1x53,9 in
Non in vendita
Olio | 21,7x21,7 in
Non in vendita
Olio su Tela | 23,6x23,6 in
Non in vendita
Olio su Tela | 23,6x23,6 in
Non in vendita

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti