Augusto Marchetti
Scopri opere d'arte contemporanea di Augusto Marchetti, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Disegno, Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2006 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Augusto Marchetti su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Augusto Marchetti. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Amici Artisti • 10 opere
Guarda tuttoAnonimi • 12 opere
Guarda tuttoVIP • 10 opere
Guarda tuttoPittura • 3 opere
Guarda tuttoOpere vendute • 5 opere
Riconoscimento
Biografia
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : data sconosciuta
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei
Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Augusto Marchetti
Una matita che vale il primo premio Augusto Marchetti Campione sul web
MASSA- Si è diplomato al liceo artistico trent'anni fa.
Oggi riprende la matita in mano e, sfidando i ritrattisti di
tutto il mondo, si qualifica campione assoluto in un concorso
Internazionale. Augusto Marchetti, titolare di "Aromi & Aquilae",
il negozio di abbigliamento di viale Trieste trasformato
ormai in una galleria d'arte,è sorpreso e felice:
« Non me lo aspettavo- spiega-. Ho ripreso in mano
la matita dopo tanti anni riscoprendo la passione
per il disegno. Faccio ritratti di persone riprese da
spot pubblicitari. La sfida che ho iniziato sul web è uno
stimolo ad andare avanti ». Con il ritratto di un anonimo
sopravvissuto della strage di Sant' Anna di Stazzema,
Marchetti ha sbaragliato tutti i concorrenti che
si sono presentati, in gennaio, alla competizione internazionale
organizzata dal sito inglese www.picturedraw.co.uk.
Una vittoria " bissata " il mese successivo.
Da quando le sue opere sono sul web, gli elogi
per Marchetti non hanno fine. Un sito normalmente
costoso gli a messo a disposizione spazi gratuiti per i suoi disegni.
Quanto tempo impiega a realizzare un ritratto?
« In genere sulle 50 ore - spiega -lavorando sulla
punta della matita ». Inutile chiedere il segreto del successo:
la tecnica acquisita ha sicuramente una sua valenza,
ma le capacità di far rivivere su i fogli di carta l'espressività
di un volto è cosa innata.Il tratto deciso della
matita, i particolari attenti del chiaro scuro rendono iritratti
meglio di una fotografia in bianco e nero. I disegni di
Marchetti sono talmente straordinari da sorprendere e
disarmare qualsiasi esperto. L'artista apuano nativo di
Forno, parteciperà anche alla competizione di
marzo con un suggestivo volto di donna.
ANGELA MARIA FRUZZETTI
Articolo del quotidiano "LA NAZIONE" di giovedì 16 marzo 2006
ARTE PER LA PACE 1944-2006 Ex Filanda - Forno (Massa) 13 - 15 giugno 2006
PROGRAMMA :
MOSTRE
Dal 13 al 25 giugno 2006 tutti i giorni dalle ore 17, 00 alle ore 20, 00
- "TRI-COLORE". Omaggio per il 60 anniversario della nascita della Repubblica.
Collettiva di pittura e scultura.
-"COCCHI DI PACE". Ciottoli del fiume Frigido dipinti o scolpiti dagli artisti e messi all'asta in favore dei bambini vittime delle guerre dimenticate.
EVENTI :
Martedi 13 giugno ore 17, 00 : Inaugurazione
Introduce :
Elio Moretti Presidente Dell'associazione il filo la pietra la fornace
Saluti :
Stefano Alberti vice-sindaco di Massa con delega alla Memoria della Resistenza
Intervengono :
Osvaldo Angeli Presidente della provincia di Massa Carrara
Lara Venè Assessore alla Culturadella provincia di Massa Carrara
Sabino Antonioli Assessore alla Cultura del Comune di Massa
Giovedì 15 Giugno ore21, 00
"TESORI" Teatro
Venerdì 16 Giugno ore 21, 00
"MARE NOSTRUM" Film
Domenica 18 giugno ore 16, 00
"I COLORI DELLA PACE" Giornata crativa con i bambini
Venerdì 23 giugno ore 18, 00
"COSTITUZIONE E DEMOCRAZIA" Dibattito
Domenica 25 Giugno ore 21, 00
Concerto del Gruppo "ApuaMater Indios Folk"
Collettiva d'arte
Gli artisti partecipanti
Debora Alberti, Giancarlo Bertuccelli, Massimo Brucioni, Paola Cancogni, Maria Giulia Cherubini, Almo Del Sarto, Giuseppe Fazzi, Maria Gasparotti, Fabio Grassi, Stefano Graziano, Gabriella Iacopetti, Augusto Marchetti, Graziana Masetti, Monica Michelotti, Meri Mutignani, Lino Palagi, Francesco Pellegri, Alessandra Pennini, Cinzia Rossi, Gianni Sergiampietri, Valerio Simini, Teatro dei Disincanti.
