Micio (2010) Pittura da Gianfranco Massarenti

Venduto

Vedere più a proposito di Gianfranco Massarenti

L'artista offre opere su commissione

Hai perso l'occasione di acquistare quest'opera? Buone notizie: l'artista può anche creare un'opera personalizzata, solo per te!

Venditore Gianfranco Massarenti

Siamo spiacenti, il file immagine che abbiamo per questa opera d'arte è troppo piccolo.
Contattaci con tutti i dettagli del tuo progetto e troveremo una soluzione con te.
Contattaci

  • Opera d'arte originale Pittura,
  • Dimensioni Altezza 9,8in, Larghezza 13,8in
  • Categorie Quadri sotto i 500 USD
Aerografia a colori su foglio shoeller 25 x 35 A proposito di quest'opera: Classificazione, tecniche & Stili. Tecnico Pittura. La pittura è una forma d'arte di pittura su una superficie applicando esteticamente fluidi colorati. I pittori rappresentano un'espressione molto personale su supporti come carta, roccia, tela, legno, corteccia, vetro, cemento [...]
Aerografia a colori su foglio shoeller 25 x 35
Seguire
Diploma Artistico conseguito nel 1975 al Liceo Artistico L.Delleani di Biella. Nel percorso scolastico ha come insegnanti pittori e scultori biellesi e non, di fama nazionale ed internazionale quali : Armando [...]

Diploma Artistico conseguito nel 1975 al Liceo Artistico L.Delleani di Biella.

Nel percorso scolastico ha come insegnanti pittori e scultori biellesi e non, di fama nazionale ed internazionale quali : Armando Santi, Giorgio Del Bono (proveniente dalla Toscana) Pippo Pozzi e Placido Castaldi.

E' con Castaldi che scopre le doti di scultore (modellato) nell' incontro particolarmente entusiasmante con la creta. Castaldi lo chiamerà dal quel giorno il "furetto", sia per la minuta persona che per la velocità di escuzione dei lavori fatti quasi esclusivamente con l'utilizzo delle sole mani.

Ovvio che il giovane "furetto" si scontrerà con la dura realtà del dopo diploma in un abiente artistico locale molto chiuso e restio a dar fiducia o possibilità di emergere alle nuove generazioni. Ciò nonostante i primi anni post diploma in due mostre, ha sorprendentemente avuto critica e positiva dai giornali locali. In particolare nella mostra abbinata ad un amico fotografo, il quale interpretava fotograficamente le sculture.

Poi la delusione, il lavoro, le scelte di vita, le difficoltà l'abbandono del progetto artistico quale attività e per un certo periodo anche come passione.

Fatta eccezione la attività di ricerca, illustrazione (schizzi a china) e stesura di un opusclo sulla storia di Candelo e del Ricetto, eseguita con il Circolo Giovanile Culturale, operante negli anni 75/80 e fu per anni la pubblicazione che attraverso il Comune di Candelo faceva conoscere il Ricetto, fu più volte ristampata e la sua diffusione ebbe carattere nazionale ed europeo.

A seguire, nell'anonimato, tipico del suo carattere schivo, esegue lavori su ordinazione di sicuro rilievo.

Progettazione e disegno di quello che ancora oggi è un premio ambito a livello locale, Il Ricetto d'Argento, forgiato da uno scultore orafo biellese.

Progettazione e disegno della spilla d'argento simbolo del Comitato Foloristico Candelese

Ed ancora maschere e piccoli quadri, a centinaia ....................

Negli anni, la produzione aristica diminuisce fino al cambiamento, la svola del 2007 quando incontra L'accademia Pictor di Torino e che oggi contiua frequentare . Conosce Aldo Antonietti noto pittore Torinese , Laura e Giuseppe, anche loro insegnanti all'Accademia. Consegue l'attestato di partecipazione professionale al corso triennale di Trompe l'oeil ed attualmente frequenta il corso di aerografia.

Da allora non ha mai smesso di lavorare con voglia, determinazione ,cogliendo i primi frutti dell'impegno; Nell'aprile 2009 è presentato alla Promotrice delle Belle Arti di Torino e partecipa alla 167 mostra sociale...un passo importante.

Infatti, nel settembre 2009 partecipa lla collettiiva "Ritratti d'autore" a Torino e da dicembre 2009 a febbraio 2010, luglio 2011 alla mini collettiva "Profili d'artista"

presso la Banca Sella di Venaria Reale.

Nel 2010 finalmente, il buon inizi d'anno,lo studio con la esposizione permanente delle proprie opere e la partecipazi...

Vedere più a proposito di Gianfranco Massarenti

Visualizzare tutte le opere
Pittura intitolato "Monte Mucrone Biella" da Gianfranco Massarenti, Opera d'arte originale, Olio
Olio su Tela | 19,7x23,6 in
1.592,05 USD
Pittura intitolato "Dolomiti - Val Gard…" da Gianfranco Massarenti, Opera d'arte originale, Acrilico
Acrilico su Pannello in MDF | 39,4x70,9 in
2.788,46 USD
Pittura intitolato "Colfosco" da Gianfranco Massarenti, Opera d'arte originale, Acrilico
Acrilico su Pannello in MDF | 43,3x35,4 in
2.522,33 USD
Pittura intitolato "Campanule" da Gianfranco Massarenti, Opera d'arte originale, Acrilico
Acrilico su Pannello in MDF | 23,6x15,8 in
1.169,09 USD

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti