


Fateci sapere se volete vedere altre foto di questa opera d'arte!
- Retro del lavoro / Lato del lavoro
- Dettagli / Firma / Superficie o struttura dell'opera d'arte
- Opera d'arte in situazione, Altro...
Luce dopo il buio, 2015 (2015) Pittura da Armando Tinnirello
Maggiori informazioni
- Confezione (Cassa di legno) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
- Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
- Scadenza La maggior parte dei pacchi viene consegnata in tutto il mondo entro 1-3 settimane (Stima)
- Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Maggiori informazioni
- Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
- Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Maggiori informazioni
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Maggiori informazioni
Stampe "Fine-Arts" su carta
È un processo di stampa su carta patinata utilizzando inchiostri a pigmenti di altissima qualità e stampati in altissima definizione. Il suo livello di conservazione è eccezionale (oltre 100 anni), la sua qualità, profondità e ricchezza di sfumature supera la classica stampa fotografica su carta Argentic.

Finitura lucida
Oltre al suo eccezionale spessore, la carta in fibra è composta da una base alfa-cellulosa senza acido ed è ricoperta da solfato di bario e uno strato microporoso che migliora l'assorbimento dei pigmenti durante la stampa. Sfoggiando un colore bianco puro, non ingiallendo alla luce, questa carta è appositamente progettata per resistere e invecchiare. È utilizzato dai principali musei di tutto il mondo in quanto offre un'eccellente risoluzione, rendendo i colori profondi e densi.
Stampa artistica "Fine Art" - Finitura lucida su carta a base di fibra 325 g.

Le nostre stampe di fascia alta e riproduzioni
ArtMajeur utilizza solo carte naturali a pH neutro, resistenti e di alta qualità, selezionate da rinomate fabbriche di carta!
La nostra stampante principale presta costante attenzione, sia in termini di controllo del colore che di rispetto della catena grafica. Il nostro alto livello di requisiti di qualità è una delle principali risorse delle stampe artistiche incorniciate ArtMajeur.
Per gli artisti! Aiuta gli artisti a vivere del loro lavoro. I diritti sono loro riversati ogni volta che si acquistano le stampe delle loro opere.
A proposito delle nostre stampeAcquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1051 px | ||
![]() |
1500 px |
Dimensioni del file (px) | 1051x1500 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Pittura,
Acrilico
su Tela
- Dimensioni Altezza 54,3in, Larghezza 39,4in
- Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
- Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
- Categorie Quadri sotto i 20.000 USD Astratta Astratta
Armando Tinnirello, Born in 1950 in Lentini (Syracuse) Italy.
In the 1983 moved to the Unites States, lived and worked in Sarasota – Florida.
1986 on commission, Created Enviromental Sculpture “Wall Fragment-Remains” Siesta Key, Sarasota – Florida. U.S.A. Private Collection.
1990 Moved to Milano were he live and work.
1995 Performer in the Video “Soft Driller” by Miltos Manetas. Photo by Armin Linke. 1998 Performer for: Abstract (from) mirrorsites ’98 by Miltos Manetas. Milano, Galleria Le Case d'Arte. Photo: Armin Linke. He Expresses His art with painting and photography. In photography he is inspired by nature, by the myth of metamorphosis and the shamanic quest, creating tribal masks.
La mia formazione nasce con la Pop Art, nel corso del tempo ho guardato cose molto diverse. Numerosi appartengono alla storia della pittura italiana, Giotto, Piero della Francesca, i medievali e i rinascimentali. La pittura fiamminga e Bosch, Goya, Rembrandt, il Novecento, Matisse, Picasso e gli astrattisti.
Negli anni '90 approfondisco la fotografia e la video Art, che parallelamente alla pittura viena usata come forma espressiva. Nel 1995 partecipo a: "Milano Anni '90" Open Space, Palazzo Reale-Arengario con la mia video-installazione "NATURART". Nel 1977 con il video "Ex Voto" partecipo a "Generazione Media", mostra collettiva al Palazzo della Triennale di Milano.
Nella pittura seguo la filosofia di Heraclitus, il mito del fuoco primordiale da dove prende forma il Vulcano "Montagna Sacra" come elemento di sospensione temporale tra uomo e natura.
Nel 2017 alla Biennale di Venezia il lavoro di Mark Bradford mi ha suggerito di usare la carta dei cartelloni pubblicitari come materia. Essa ha qualcosa a che fare con il tessuto sociale dei tempi in cui viviamo ed evoca la fragilità della natura.
L' Espressionismo astratto rispecchia l'esperienza zen dello spazialismo e Informale gestuale dell'Action painting e pittura segnica. I miei dipinti rappresentano la ricerca di uno spazio che va oltre quello naturale, attraverso un lavoro spirituale.
L’artista nella società contemporanea vuole ritrovare il senso del sacro, perché abita in un pianeta mutato, stravolto dalle sue stesse azioni. La natura, oggi, è stata svelata e spesso violentata. Dove c’era il sacro, c’è invece lo svelamento assoluto, la perdita di senso profondo, l’annullamento di quanto c’è di misterioso. Il ‘velo di Iside’ è caduto, guardiamo il mistero della natura dritto in faccia, non temiamo le conseguenze di questo e costringiamo l’intero pianeta ad adattarsi alle nostre esigenze
Quando immagino il nostro rapporto con la natura ci vedo come su un treno impazzito senza conducente. Sappiamo che dobbiamo cambiare binario ma gli scambi scorrono senza mai biforcarsi.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1950
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei