Croce (2022) Pittura da Arduino Rossi

Non in vendita

Venditore Arduino Rossi

Carta per belle arti, 8x9 in
  • Opera d'arte originale (One Of A Kind) Pittura, Acrilico su Tela
  • Dimensioni Altezza 11,8in, Larghezza 11,8in
  • Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
  • Categorie Arte spirituale Religione
N. 7/2022. Croce sanguinea, forte e dolorosa, come quelle vere, di tutti i giorni, immersa in un mondo astratto, con cori che spingono ad emozioni travolgenti e anche tragiche. A proposito di quest'opera: Classificazione, tecniche & Stili. Acrilico. Dipingi usando pigmenti tradizionali mescolati con resine sintetiche. Tecnico Pittura. La pittura è [...]
N. 7/2022
Croce sanguinea, forte e dolorosa, come quelle vere, di tutti i giorni, immersa in un mondo astratto, con cori che spingono ad emozioni travolgenti e anche tragiche.

Temi correlati

CroceCristo In CroceCroce VuotaSentimenti VeraciEmozioni

Seguire
Il mio cirriculum lo posso dimostrare, inviatemi richiesta di informazioni ad arduino.rossi@gmail.com. Arduino Rossi è nato a Bergamo il 9 giugno 1956, dove è sempre vissuto. Ha avuto un’esistenza giovanile [...]

Il mio cirriculum lo posso dimostrare, inviatemi richiesta di informazioni ad  arduino.rossi@gmail.com. 

Arduino Rossi è nato a Bergamo il 9 giugno 1956, dove è sempre vissuto.

Ha avuto un’esistenza giovanile un po’ burrascosa e contraddittoria, frequentando gruppi di diversa estrazione sociale, politica, religiosa.

Finito il breve periodo della caotica giovinezza si è chiuso nei suoi interessi “disordinato” per le arti, per la poesia, per la letteratura, per la pittura.

Da sempre interessato ai lavori dei pittori più importanti di tutte le epoche, Rossi Arduino trova nella pittura una sua realizzazione personale: si ispirò sin dall'infanzia allo zio maestro di pittura, Severino Belotti, in arte SEVERINO BELLOTTI, insegnante della Brera di Milano, uscito dalla scuola del pittore Loverini di Bergamo, presso l'ACCADEMIA CARRARA DI BERGAMO.

Lo zio pittore influenzò, ispirò e consigliò il nipote.

Successivamente ARDUINO conobbe diversi pittori che si aggiravano presso l'Accademia Carrara di Bergamo, tra cui Carlo Tarantini.

Diversi amici pittori l'hanno guidato, indirizzato e ARDUINO, pur non avendo mai frequentato una vera scuola di pittura, ha sempre assistito, partecipato, collaborato, respirato l'arte e la tecnica pittorica.

Iniziò con la tecnica a carboncino, poi passò ai paesaggi in acquerello, ora il suo stile si è evoluto verso la dissociazione geometrica e quasi astratta delle immagini, con gli acrilici, ma un suo impressionismo trova strada in paesaggi naturali.

L'artista è stato evidenziato in un articolo su ArtMajeur Magazine:

Vedere più a proposito di Arduino Rossi

Visualizzare tutte le opere
Pittura intitolato "La campagna libera" da Arduino Rossi, Opera d'arte originale, Matita
Matita su Carta | 13x18,9 in
512,18 USD
Pittura intitolato "La vista dal castel…" da Arduino Rossi, Opera d'arte originale, Matita
Matita su Carta | 13x18,9 in
512,18 USD
Stampe disponibili
Pittura intitolato "Fiori insoliti" da Arduino Rossi, Opera d'arte originale, Acrilico Montato su Telaio per barella in legno
Acrilico su Tela | 17,7x13,8 in
1.007,84 USD
Stampe disponibili
Pittura intitolato "Ombre" da Arduino Rossi, Opera d'arte originale, Acrilico Montato su Telaio per barella in legno
Acrilico su Tela | 19,7x15,8 in
1.279,27 USD
Stampe disponibili

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti