Dittico B (1991) Incisioni, stampe da Aoi Huber

Incisioni, stampe su Carta, 39,4x13,8 in
993,9 USD
Prezzo: Spedizione gratuita
Spedito da: Italia (Imballaggio in scatola o cartone) Spedito entro 2 giorni
Soddisfatti o rimborsati entro 14 giorni
Spedizioni in tutto il mondo
Transazione sicura al 100%
Resi gratuiti
Spedito dal venditore: La spedizione di quest'opera d'arte è gestita direttamente dal venditore. Dogana non inclusa.
  • Confezione (Imballaggio in scatola o cartone) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
  • Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
  • Scadenza La maggior parte dei pacchi viene consegnata in tutto il mondo entro 1-3 settimane (Stima)
  • Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Artmajeur fa ogni sforzo per garantirti l'acquisto di opere originali autentiche al prezzo più equo, o rimborsarti per intero.
  • Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
  • Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Transazione sicura al 100%, Metodi di pagamento accettati: Carta di credito, PayPal, Bonifico bancario.
Acquisto diretto sicuro La transazione è garantita da Artmajeur: il venditore verrà pagato solo una volta che il cliente avrà ricevuto l'opera d'arte.
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Resi gratuiti: Soddisfatti o rimborsati entro 14 giorni.
Ritorni accettati 14 giorni Artmajeur si impegna al 100% per la soddisfazione dei collezionisti: hai 14 giorni per restituire un'opera originale. L'opera deve essere restituita all'artista in perfette condizioni, nella sua confezione originale. Tutti gli articoli idonei possono essere restituiti (se non diversamente indicato).
Opera firmata dall'artista
Certificato di autenticità incluso
Quest'opera d'arte appare in 1 collezioni
Aoi Huber nasce a Tokyo nel 1936 e cresce in un ambiente movimentato e creativo che stimola il suo interesse per la grafica. In seguito si trasferisce a Milano dove esegue numerosi disegni e illustrazioni per vari editori collaborando con Max Huber, che sposerà nel ’62. La direzione artistica di questo lavoro è stata curata da paolo Minoli,[...]
Aoi Huber nasce a Tokyo nel 1936 e cresce in un ambiente movimentato e creativo che stimola il suo interesse per la grafica. In seguito si trasferisce a Milano dove esegue numerosi disegni e illustrazioni per vari editori collaborando con Max Huber, che sposerà nel ’62.
La direzione artistica di questo lavoro è stata curata da paolo Minoli, referente tra gli altri artisti anche di Bruno Munari

Tiratura 100+XXX, composta da numeri arabi e numeri romani

Quest'opera fa parte di un dittico ma ha una sua autonomia anche singolarmente, si può posizionare sia orizzontale che verticale (così l'ha studiata l'artista)

Il numero dell'esemplare può essere diverso da quello pubblicato

Temi correlati

Aoi HuberStudio FornaresioGiapponeTokyoAstrattismo

Artista rappresentato da Studio Fornaresio
Seguire
Aoi Huber nasce a Tokyo nel 1936 e cresce in un ambiente movimentato e creativo che stimola il suo interesse per la grafica: il padre, Takashi Kono, inizia negli anni ‘50 la sua attività di grafico indipendente[...]

Aoi Huber nasce a Tokyo nel 1936 e cresce in un ambiente movimentato e creativo che stimola il suo interesse per la grafica: il padre, Takashi Kono, inizia negli anni ‘50 la sua attività di grafico indipendente con uno studio in casa.Dopo il liceo artistico, Aoi  si diploma all'Università di Arte e Musica di Tokyo. Nel 1960, su consiglio del padre, parte per Stoccolma dove frequenta un corso di perfezionamento di grafica presso la scuola di arti e mestieri. Un anno dopo si trasferisce a Milano dove esegue numerosi disegni e illustrazioni per vari editori collaborando con Max Huber, che sposerà nel ’62.Nel 1970 Aoi si trasferisce con il marito a Sagno, nel Canton Ticino, in Svizzera. Nel 1976 tiene la prima mostra personale di pittura e disegni a Zurigo, a cui seguono numerose mostre personali e collettive in diversi paesi: Svizzera, Italia, Germania, Giappone, Spagna, Polonia.Nello stesso periodo l’artista lavora a disegni per tessuti, foulard, piastrelle, ceramiche, giocattoli, illustrazioni e tappeti. Il colore usato con disinvoltura, le forme irregolarmente quadrangolari, le divisioni ritmiche che cambiano segno e movimento, l'interagire armonico di due culture, quella orientale e quella occidentale, sono gli elementi che caratterizzano l'intero lavoro di Aoi Huber: dalla grafica alla pittura, dall'incisione alla ceramica e ai tappeti.E' l'interminabile ricerca della semplicità, la capacità di proporsi come artista curioso, che accomuna il suo lavoro con quello dell'ammirato artista milanese Bruno Munari, con il quale ha lavorato negli anni settanta, ambedue nell'esigenza di esplorare nuove tecniche di attuazione del fare artistico.Aoi vive attualmente nel Canton Ticino, a Novazzano, dove continua il suo percorso artistico nel suo piccolo mondo, tra Oriente e Occidente, con i suoi gatti e l'aiuto dei suoi numerosi amici. 

Vedere più a proposito di Aoi Huber

Visualizzare tutte le opere
Incisioni, stampe su Carta | 39,4x13,8 in
993,9 USD

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti