








Fateci sapere se volete vedere altre foto di questa opera d'arte!
- Retro del lavoro / Lato del lavoro
- Dettagli / Firma / Superficie o struttura dell'opera d'arte
- Opera d'arte in situazione, Altro...
Tableau sur toile. Nom de l’œuvre : Rêves (2005) Arte tessile da Anne Catherine Kuhn
Maggiori informazioni
- Confezione (Imballaggio in scatola o cartone) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
- Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
- Scadenza Consegna in tutto il mondo in 3-7 giorni (Stima)
- Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Maggiori informazioni
- Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
- Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Maggiori informazioni
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Maggiori informazioni
-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Arte tessile,
Filo
/
Fibra tessile
/
Patchwork
/
arazzo
/
Tessuto
su Tela
- Dimensioni Altezza 15,8in, Larghezza 19,7in
- Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
- Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
- Categorie Arti tessili sotto i 1.000 USD Arte spirituale Spiritualità
La création des Kimonos-peintures, par l’assemblage très diversifié de formes (Géométriques), de techniques (picturales et de coutures) et de matières (textiles, papiers…) est véritablement le fruit d’un tissage de sa perception sensible de la réalité du monde extérieur. Elle dira : « lorsque je rapproche des tissus nobles et précieux, comme la soie ou le taffetas, avec des tissus pauvres et bruts comme le lin ou la toile de jute, je suis dans une volonté de coudre ensemble des tissus culturels qui sont pourtant diamétralement opposés par leurs origines et leurs aspects. La précision et la répétition de mon geste dans la conception des coutures et des nœuds m’ouvrent sur d’autres espaces que celles de l’action. L’expérimentation des nouvelles formes d’associations plastiques (coutures-peintures ; tissus-papiers ; aiguilles-pinceaux ; fils-encres…) orientent mon geste vers des inspirations spirituelles ». Ainsi l’origine de son travail artistique n’est pas de reproduire fidèlement des kimonos japonais mais de s’inspirer de ce mode traditionnel pour révéler une dimension plus personnelle. Son souffle de créativité repose sur sa propre représentation des kimonos dans laquelle différents moyens d’expressions sont possibles. Le kimono-peinture n’est pas représenté dans le but de devenir un vêtement de cérémonie mais une œuvre produite par le mouvement et la concentration d’un geste répété dans l’espace. La création des Totems et des peintures, par l’assemblage des supports bruts et naturels (textiles, fils, papiers, feuilles naturelles...) et des techniques mixtes est tissée de cette rencontre entre la nature et l'artiste. Cette dernière observe, trouve et ramasse les feuilles qui se trouvent sur son chemin, et notamment durant les promenades en forêt. Les feuilles mortes « couchées » sur du papier, et reliées par le geste lent et répété de la couture, lient l'artiste vers un nouveau souffle, trouve son inspiration. « Le jeu des coutures des feuilles mortes sur des tissus non traités tels que le lin ou la toile de jute, cherche à redonner une autre « chair » à cette nature meurtrie, et non protégée. La répétition dans la conception des coutures et des nœuds, deviennent un support de méditation ». Tableau.
Temi correlati
Anne Catherine KUHN, nome d'arte Katy Kuhn.
Dopo aver studiato fashion design alla scuola di moda Dupérrée di Parigi e poi arti visive al Palais Universitaire di Strasburgo, Anne Catherine KUHN (nata SORARU) ha insegnato arti applicate dal 1995 al 2005, sia in centri di formazione professionale che nel settore privato, come all'École Privée des Carrières de la Mode di Strasburgo. Dal 2006 al 2016 è stata assistente sociale per gli anziani presso l'EHPAD Saint Joseph, dove ha presentato un progetto artistico innovativo, in collaborazione con la città di Strasburgo e le Casse Pensionistiche, che ha dato vita a una mostra di dipinti dei residenti presso il Pavillon Joséphine, all'Orangerie di Strasburgo. Parallelamente alla sua carriera di insegnante, dal 2000 al 2007 è diventata membro attivo dell'Associazione Equinoxe come artista visiva. Espone le sue opere sia nei paesi limitrofi che in Francia, in gallerie: nel 2002 a Stolberg, in Germania; nel 2003, presso la galleria La Fenêtre, a Doesbourg, nei Paesi Bassi. Dal 2004 ha partecipato a diversi eventi importanti come il Salon d'Art Contemporain St' Arte, con la galleria Art Tendence, a Strasburgo; la creazione di una grande Crocifissione per la scenografia della sfilata di moda Créatiss al teatro di Mulhouse accompagnata dai kimono indossati per l'apertura del festival; la mostra collettiva Equinoxe all'Abbazia dei Prémontrés di Pont à Mousson... Dal 2012 è artista membro dell'Associazione degli Artisti Indipendenti d'Alsazia, dove espone ogni anno le sue opere presso la galleria AIDA di Strasburgo. Nel corso della sua attività professionale, si è formata conseguendo un Master in Arti Plastiche presso l'Università di Strasburgo (2020) con l'obiettivo di migliorare le sue competenze e la qualità del servizio in nuovi progetti.
Il suo approccio come artista visiva:
Anne-Catherine KUHN lavora con materiali tessili e vegetali attraverso gesti simili a un ritmo meditativo. La sua arte, sotto forma di arazzi o dipinti, nasce dalla ripetizione di cuciture che creano un'armonia grafica. L'artista vede l'arte come un modo per raggiungere la serenità.
— A forza di vedere, la mia anima si svuota di immagini e si riempie d'amore —
-
Nazionalità:
FRANCIA
- Data di nascita : 1971
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Francesi Contemporanei