Venditore Angelo Chirichella
Siamo spiacenti, il file immagine che abbiamo per questa opera d'arte è troppo piccolo.
Contattaci con tutti i dettagli del tuo progetto e troveremo una soluzione con te.
Contattaci
Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
763 px | ||
![]() |
1500 px |
Dimensioni del file (px) | 763x1500 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Opera d'arte originale
Scultura,
Legno
- Dimensioni Altezza 57,1in, Larghezza 15,8in
- Adatto per l'esterno? No, Questa opera d'arte non può essere visualizzata all'aperto
Temi correlati
Angelo Chirichella classe 1975 vive a Sala Consilina, crea nel suo laboratorio “officina deserte”.
Nella bottega del padre Antonio, restauratore, già da bambino può cimentarsi con la creazione di piccole opere in legno, alternando l’esperienza scultorea alla passione per il disegno. Li comincerà a capire l’essenza e l’utilizzo dei vari materiali che ha a disposizione per le sue prime composizioni pluri-materiche.
La passione per la sperimentazione, lo studio dei volumi, l’utilizzo e il matrimonio di materiali diversi tra di loro, per consistenza e struttura, lo iniziano ad una formazione artistica del tutto autonoma, lontana da ogni forma accademica di rappresentazione.
Nel tempo sviluppa un linguaggio proprio e riconoscibile, creando e realizzando al tempo stesso opere su commissione.
Nel 2005, grazie alla ricerca dell’antropologo e ricercatore Antonio Tortorella, esperto ed appassionato conoscitore di arte bizantina, realizza il “tabernacolo” della chiesa bizantina di Santa Maria dell'Assunta a Civita Cifti, paese calabrese di origini albanesi nella provincia di Cosenza e nella stessa chiesa realizzerà ancora il monumentale “coro” ligneo intarsiato nel 2010.
Nel 2007 è a Barcellona, raggiunge l’amico fotografo Fabio Ragone, insieme daranno vita ad alcuni progetti espositivi nella città spagnola, coinvolgendo artisti barcellonesi e andalusi.
Li avrà modo di studiare e approfondire da vicino l’opera dei maestri catalani, Gaudì e Dalì. Nello stesso periodo ha l'occasione di conoscere Antoni Tàpies, nella stessa fondazione a lui dedicata, “l’ultimo dadaista ” come egli stesso amava definirsi, da qui rimarrà impressionato dalla forza espressiva della sua opera.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1975
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei