Andrea Speziali Foto do perfil

Andrea Speziali

Voltar para a lista Adicionado dia 15 de jan. de 2022

Al Museo MART si parla dell'artista MARIO MIRKO VUCETICH (1898-1975)

Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Corso Bettini, Rovereto, TN, Italia

quinta-feira 20 janeiro 2022
quinta-feira 20 janeiro 2022

Al Museo Mart di Trento e Rovereto, Giovedì 20 gennaio alle ore 18:00 l'autore Andrea Speziali illustra il primo studio monografico su Mario Mirko Vucetich, una delle figure più originali del Novecento. Futurista poliedrico, Vucetich è stato interprete di linguaggi espressivi e stili differenti, dal Liberty all’Art Déco nell’architettura, dal simbolismo al novecentismo in scultura. Inoltre poeta, traduttore, scenografo, regista e attore. Sua è la   celebre Partita a Scacchi con personaggi viventi di Marostica, progettata nel 1954.

Dialoga con l’autore Federico Zanoner, Archivio del ’900 del Mart.

Informazioni:                                                                

Evento online. Clicca qui per iscriverti: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSesvfdoZ_KqEeqC6XnlcySEarWm2f03d3Hu6k1YunMAs-CdzA/viewform

Qualche ora prima della presentazione riceverai via e-mail il link per poter accedere alla stanza privata sulla piattaforma Teams. 

Info: eventi@mart.tn.it

 

Il volume intitolato "Mario Mirko Vucetich (1898-1975), Architettura, scultura, pittura, disegno" edito da Silvana      Editoriale, accoglie il primo studio monografico dedicato a Mirko      Vucetich, un artista originale di grande versatilità, il cui nome,      legato a grandi successi in vita, merita oggi di essere      debitamente ricordato.

 Di origini dalmate      e vicentino d’adozione, Mario Mirko Vucetich (Bologna, 1898 -      Vicenza, 1975) si è distinto come architetto, offrendo una      personale interpretazione del gusto Liberty e Art Déco in diverse      costruzioni come Villa Margherita al Lido di Venezia, Villa del      Meloncello a Bologna, o l’innovativa Villa Antolini a Riccione. La      sua esuberanza artistica ha dato ottime prove anche in campo      scultoreo, accogliendo suggestioni dapprima simboliste poi legate      alla poetica del Novecento, di cui offrono testimonianza Il Primo      sonno visibile nei Giardini della Biennale e Il Commercio,      esposto all’EUR. Dedito anche alla pittura e al disegno, ha      partecipato in diverse edizioni alla Biennale di Venezia e alla      Quadriennale di Roma, ottenendo premi e riconoscimenti come      ritrattista.

 Personalità      curiosa e poliedrica, Vucetich è stato inoltre poeta, traduttore,      scenografo, regista e attore: uno dei suoi lasciti più conosciuti      è la celebre Partita a Scacchi con personaggi viventi di      Marostica, progettata nel 1954 con un grande apparato che l’ha      resa il grande spettacolo di successo che è ancora oggi.

Il volume a cura di      Andrea Speziali è introdotto dai saggi di Vittorio Sgarbi e      Giorgio Di Genova, è scandito in capitoli tematici, accoglie un      ricco catalogo iconografico ed è completato da un regesto delle      opere. Progetto promosso dall'associazione Italia Liberty. Si è      conclusa a dicembre 2021 la grande mostra "Inedito Novecento nella      collezione Breganze" a Cervia che per la prima volta mostrava      capolavori di Vucetich e altri autori celebri.

ArtMajeur

Receba nossa newsletter para amantes e colecionadores de arte